Dal 20 al 23 settembre 2023, la Fiera di Rho a Milano ha ospitato l’edizione numero 40 di Fashion&Jewels, una rassegna dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e ai gioielli. Questo evento ha visto la partecipazione di ben 660 brand provenienti da 34 paesi, mettendo in luce due tendenze forti e complementari: le collezioni resort e l’amore per la natura. Il 41% delle aziende espositrici era rappresentato da nuovi arrivati, portando freschezza e innovazione in un settore in continua evoluzione. I buyer, provenienti da 40 diverse nazioni, hanno avuto l’opportunità di esplorare le ultime tendenze e scoprire le novità del mercato.
Le collezioni resort
Le collezioni resort, tradizionalmente lanciate dagli stilisti nei passaggi di stagione, sono state reinterpretate per riflettere un’atmosfera di beach club urbano. Queste linee di abbigliamento si caratterizzano per:
- Bikini abbinati a giacche realizzate in tessuti preziosi e decorate con paillettes.
- Colori vibranti e bagliori di lurex, creando un’estetica che punta a rendere il costume da bagno un manifesto di eleganza.
- Accessori come tote bag e clutch in neoprene intrecciato, disponibili in toni fluo.
- Teli mare progettati con dettagli funzionali, accompagnati da cappelli in fibre naturali e rafia.
In un’ottica inclusiva, anche i costumi taglia unica si fanno strada, rispondendo alle esigenze di una clientela diversificata.
L’amore per la natura nei gioielli
Il filone “naturale” ha catturato l’attenzione dei designer di gioielli, che hanno creato pezzi unici ispirati alla flora e alla fauna. Animali totemici come serpenti, libellule, farfalle, pappagalli e giraffe sono stati trasformati in earcuff, dando vita a gioielli per le orecchie che raccontano storie di natura e bellezza. Le collane possono assumere forme inaspettate, come un coccodrillo che si arrampica sul collo, o presentare inserti di cristalli naturali, resina o porcellana dipinta a mano. I fiori, simboli di eleganza e delicatezza, vengono custoditi in sfere di vetro o stilizzati in metallo martellato, trasformandosi in anelli e altri bijoux che celebrano la bellezza della natura.
Design Directions: un laboratorio creativo
Un altro elemento distintivo di Fashion&Jewels è l’area Design Directions, realizzata in collaborazione con Poli.Design e diretta da Alba Cappellieri. Questa sezione ha interpretato i macrotrend “Streetuals” e “Senscape” attraverso installazioni immersive e strumenti predittivi, offrendo un’opportunità unica per esplorare i comportamenti d’acquisto e le estetiche emergenti. Si tratta di un vero e proprio laboratorio creativo che guida buyer, retailer e designer nella comprensione delle nuove tendenze del mercato. Questo spazio interattivo non solo ha stimolato la creatività, ma ha anche incoraggiato un dialogo aperto sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, due aspetti sempre più centrali nel mondo della moda.
L’amore per la natura si riflette anche nelle scelte dei materiali. Molti brand hanno optato per tessuti ecosostenibili, riciclati o biologici, rispondendo così a una crescente domanda da parte dei consumatori attenti all’ambiente. L’industria della moda si sta evolvendo rapidamente, e i designer sono sempre più consapevoli dell’impatto delle loro creazioni sull’ecosistema. Il risultato è una moda che non solo cerca di essere esteticamente bella, ma anche eticamente e ambientalmente responsabile.
Inoltre, Milano Fashion&Jewels è un’importante piattaforma per il networking e la connessione tra designer, produttori e buyer. La fiera rappresenta un’opportunità unica per i nuovi talenti di farsi notare e per i brand affermati di presentare le loro ultime collezioni. Le interazioni tra i diversi attori del settore possono portare a collaborazioni fruttuose e a nuove idee che arricchiscono il panorama della moda.
Il futuro della moda, come dimostrano le tendenze emerse a Milano, è caratterizzato da un equilibrio tra estetica e sostenibilità. I consumatori sono sempre più orientati verso scelte consapevoli, e i brand devono adattarsi a queste nuove aspettative. Le collezioni resort e l’amore per la natura rappresentano due facce della stessa medaglia, riflettendo un desiderio di evasione e di connessione con il mondo naturale. Fashion&Jewels, con la sua ricca offerta e la varietà di espositori, si conferma come un appuntamento imperdibile per chiunque voglia essere al passo con le tendenze e le innovazioni nel mondo della moda e dei gioielli.