Wedding tourism: le migliori destinazioni per la luna di miele dopo il sì - ©ANSA Photo
Sposarsi è un momento magico, e per molte coppie, il sogno di celebrare il proprio amore in una location da favola è diventato realtà grazie al wedding tourism. La scelta della location per il matrimonio è cruciale e, con l’aumento delle coppie che decidono di convolare a nozze in Italia, le opzioni sono molteplici e affascinanti. Secondo l’Osservatorio Italiano del Destination Wedding Tourism, sempre più coppie scelgono le splendide ville e i palazzi storici, così come i borghi pittoreschi, i castelli, le spiagge e persino le accoglienti baite di montagna. Le regioni più ambite per il matrimonio includono la Sicilia, la Puglia, la Toscana, la Costiera Amalfitana e i meravigliosi laghi, in particolare quello di Como.
Dopo il grande giorno, la luna di miele è l’occasione perfetta per proseguire la celebrazione dell’amore. E se molte coppie scelgono di rimanere in Italia, visitando le incantevoli isole, i borghi storici o le rinomate aree enoturistiche, ci sono anche destinazioni all’estero che promettono un’esperienza indimenticabile. Ecco alcune delle mete più ambite per una luna di miele da sogno.
Il Giappone, con la sua ricca cultura e i suoi paesaggi straordinari, è una delle mete più popolari per le coppie in luna di miele. La regione del Kansai, in particolare, offre esperienze autentiche e affascinanti. Le coppie possono:
Bali è famosa per le sue spiagge idilliache, i templi sacri e la natura lussureggiante. È la meta perfetta per le coppie in cerca di un’esperienza di benessere, con:
Le cerimonie di matrimonio balinesi, con il tradizionale rito della purificazione, sono un’opzione affascinante per chi desidera unirsi in matrimonio in un contesto unico e suggestivo.
Le Maldive restano una delle destinazioni più romantiche per una luna di miele. Con le sue acque cristalline, le spiagge bianche e i tramonti spettacolari, offrono un’atmosfera da favola. Le coppie possono godere di:
Per chi desidera restare più vicino a casa, la Costiera Amalfitana è una delle mete più romantiche d’Italia. A meno di due ore da Napoli, le sue colorate cittadine affacciate sul Golfo di Sorrento, come Maiori, Amalfi, Positano e Ravello, sono ideali per scoprire angoli incantevoli. Il trekking sul Sentiero degli Dei o una gita in barca fino alla magica grotta azzurra di Capri possono arricchire ulteriormente l’esperienza.
Queste destinazioni offrono infinite possibilità per celebrare l’amore e creare ricordi indimenticabili, rendendo ogni matrimonio e luna di miele un’esperienza unica e straordinaria.
La nostalgia per gli anni '90 sta per rivivere grazie alla seconda stagione di "Nord…
Il municipio di Montedoro, un piccolo comune della provincia di Caltanissetta in Sicilia, ha deciso…
La recente sentenza della Corte d'Appello di Messina ha portato alla luce un tema cruciale:…
Il 3 agosto si rinnova un appuntamento atteso da molti: la domenica gratis al museo,…
Il Taormina Opera Festival si appresta a diventare il palcoscenico di un emozionante tributo al…
Oggi, il Festival dei Due Mondi di Spoleto piange la scomparsa di una delle figure…