Categories: News locali Sicilia

Palermo travolge il Pescara con un clamoroso 5-0 al ‘Barbera’

Palermo, 12 novembre 2023 – Il Palermo dilaga e travolge il Pescara 5-0 davanti a 27.077 spettatori al Renzo Barbera, nell’undicesima giornata di Serie B. Una serata da ricordare per il club rosanero, che festeggia il suo 125esimo anniversario con una vittoria netta firmata da Pierozzi (doppietta), Segre, Brunori e Diakité. Dopo due ko di fila, la squadra di Inzaghi torna al successo e rilancia la sua corsa in classifica.

Palermo in difficoltà all’inizio, poi scatta la scintilla di Pierozzi

Si sentiva la tensione già durante il riscaldamento: il Palermo doveva vincere, non solo per la classifica, ma anche per celebrare un traguardo storico. In avvio, però, è il Pescara a spingere di più. Al 7’, su una ripartenza veloce di Dagasso, il portiere rosanero Joronen si salva con un intervento sopra la traversa. Poi, al 20’, un lancio lungo crea scompiglio: Joronen e Ceccaroni si scontrano, la porta rimane sguarnita, ma Augello salva sulla linea negando il gol a Caligara.

Il Palermo sembra svegliarsi solo a metà primo tempo. Al 23’ arriva il gol che cambia il match: su una rimessa laterale, Pierozzi trova lo spazio giusto e segna l’1-0. Il Pescara ne resta scosso e poco dopo rischia ancora: un colpo di testa di Pohjanpalo impegna Desplanches, che si salva in angolo.

Ripresa senza storia: il Palermo dilaga

Il secondo tempo è un monologo rosanero. Passa appena un minuto e il Palermo raddoppia: cross dalla destra di Pierozzi, sul secondo palo si avventa Segre che di testa batte Desplanches. Il Pescara prova a reagire, ma Inzaghi e i suoi non mollano la presa e sfiorano il tris più volte. Al 55’ è il palo a fermare Pohjanpalo.

Tre minuti dopo, però, non c’è scampo: da un corner nasce un’azione da manuale, con Brunori che serve di tacco Pierozzi, bravo a firmare la sua doppietta. Il Barbera esplode in cori e bandiere. Al 72’ è ancora festa rosanero: azione dalla sinistra, palla dentro e assist di Pohjanpalo per Brunori, che non sbaglia.

Diakité cala il pokerissimo, Palermo in vetta

Non è finita qui. All’83’, con un Pescara ormai alle corde, arriva anche il quinto gol: Diakité, servito da Vasic, chiude la serata con un tiro preciso. Inzaghi applaude dalla panchina, mentre sugli spalti si respira un’atmosfera da grande festa.

Con questo successo il Palermo sale a 19 punti, risalendo nelle zone alte della classifica. Il Pescara resta fermo a otto punti, in difficoltà. Il prossimo turno vedrà i rosanero in trasferta contro la Juve Stabia; gli abruzzesi ospiteranno invece il Monza.

Le parole dal campo: “Una serata da non dimenticare”

“Dovevamo reagire dopo le ultime due sconfitte”, ha detto Inzaghi dopo il match. “L’inizio è stato complicato, ma poi i ragazzi hanno tirato fuori il carattere”. Sorrisi anche tra i protagonisti: “Segnare davanti a questo pubblico è un’emozione che resta dentro”, ha raccontato Pierozzi in sala stampa.

Tra i tifosi, bandiere e sciarpe al vento fino all’ultimo minuto. “Una vittoria così, nel giorno dell’anniversario, non si scorda facilmente”, spiega Marco, abbonato in curva nord da oltre vent’anni. Mentre lo stadio si svuota piano piano, resta il rumore dei cori e la certezza che questa notte al Barbera ha lasciato il segno.

Palermo-Pescara 5-0: una vittoria che riaccende speranze e entusiasmo in casa rosanero. Ora la parola passa al campo, già dalla prossima settimana.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Tragedia nel Messinese: il dolore di Meloni per il giovane ucciso

Messina, 10 giugno – Giuseppe, un ragazzo di sedici anni, è stato ucciso domenica sera…

3 ore ago

Capodimonte: un viaggio attraverso le nuove acquisizioni da Carlo di Borbone a Del Po

Napoli, 3 novembre 2023 – Tre nuovi capolavori si aggiungono da domani alle collezioni del…

6 ore ago

Tragedia nel Messinese: un sedicenne perde la vita in un agguato di fuoco

Capizzi (Messina), 13 giugno 2024 – Un ragazzo di 16 anni, Giuseppe Di Dio, è…

12 ore ago

L’eredità di Pier Paolo Pasolini: cinquant’anni dopo l’omicidio che ha scosso l’Italia

Roma, 2 novembre 2025 – Cinquant’anni sono passati da quella notte in cui Pier Paolo…

1 giorno ago

Ossa misteriose nel fossato: il cimitero di Catania sotto sequestro

Catania, 12 giugno 2024 – I carabinieri hanno messo sotto sequestro diverse zone del cimitero…

1 giorno ago

I segreti del Gem: alla scoperta di un tesoro da un miliardo di dollari

Il Cairo, 5 giugno 2024 – Sono oltre 100 mila i reperti dell’Antico Egitto che…

1 giorno ago