Categories: Notizie

Il trionfo di The Conjuring: Warner domina il botteghino Usa

Settembre ha portato una ventata di entusiasmo nelle sale cinematografiche di Stati Uniti e Canada, grazie al lancio di ‘The Conjuring – Il Rito Finale’. Questo atteso capitolo della saga horror, diretto da Michael Chaves, ha registrato un’apertura record di 83 milioni di dollari in Nord America, contribuendo a un incasso globale impressionante di 187 milioni di dollari. Di questi, 104 milioni provengono da 66 paesi esteri, inclusa l’Italia. Questo esordio rappresenta un ritorno trionfale per un franchise che ha conquistato il cuore degli appassionati di horror.

Il successo del franchise di The Conjuring

La saga di ‘The Conjuring’, che include anche gli spin-off ‘Annabelle’ e ‘The Nun’, è diventata il franchise horror più redditizio di sempre, con un incasso totale che supera i 2,3 miliardi di dollari. Questo nuovo capitolo, con un budget di 55 milioni di dollari, ha non solo superato le aspettative al botteghino, ma ha anche stabilito un nuovo record per il miglior debutto internazionale per un film horror, battendo il precedente primato di 92 milioni detenuto da ‘It – Capitolo 2’, sempre prodotto dalla Warner Bros.

La posizione di Warner Bros. nel box office mondiale

Attualmente, Warner Bros. guida il box office mondiale del 2025 con un totale di 3,8 miliardi di dollari, di cui 2 miliardi provengono dai mercati esteri e 1,8 miliardi dal mercato domestico. Questo segna un grande traguardo per la storica major cinematografica, che ha recentemente affrontato difficoltà con film come ‘Joker: Folie à Deux’, ‘Mickey 17’ e ‘The Alto Knights’. Il successo di ‘The Conjuring – Il Rito Finale’ è solo l’ultimo di una serie di successi che includono:

  1. Un film Minecraft
  2. Sinners
  3. Final Destination Bloodlines
  4. F1: The Movie (distribuito per Apple)
  5. Nuove avventure con Superman

Questa ripresa ha aumentato le aspettative per il prossimo grande progetto della Warner, il film di Paul Thomas Anderson ‘One Battle After Another’, previsto per la fine di settembre e con un budget di 130 milioni di dollari.

Altri film al box office

Al secondo posto tra i film più visti troviamo la versione filmata del musical Hamilton, che ha incassato 10 milioni di dollari. Sebbene il risultato sembri modesto, è importante notare che la registrazione dello show di Broadway è disponibile su Disney+ dal 2020, limitando la sua capacità di attrarre nuovi spettatori. Tuttavia, ‘Hamilton’ continua a mantenere viva la sua popolarità e influenza culturale.

Nella top five del box office nordamericano, si distingue anche l’horror Weapons, con un incasso di 5,3 milioni nel suo terzo weekend, portando il totale a 143 milioni in Nord America e 251 milioni a livello globale. Questo film ha dimostrato una buona longevità nelle sale, mantenendo l’interesse del pubblico.

Al quarto posto, ‘Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo’ ha raccolto 3,8 milioni di dollari nel suo secondo weekend, per un totale di 87 milioni domestici e 142 milioni a livello globale. Questo sequel della commedia Disney del 2003, con il ritorno di Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, continua a riscuotere successo tra famiglie e fan di lunga data.

Infine, ‘Una scomoda circostanza’, il crime caper di Darren Aronofsky, ha deluso le aspettative, fermandosi a 15 milioni di dollari in Nord America e 24 milioni a livello globale. Questo suggerisce che, nonostante l’appeal del regista e la qualità del cast, le aspettative possono essere difficili da soddisfare in un mercato saturo di titoli di grande richiamo.

In questo contesto, ‘The Conjuring – Il Rito Finale’ si erge non solo come un trionfo per la Warner Bros., ma anche come un chiaro segnale della resilienza del genere horror nel panorama cinematografico moderno. Con un pubblico che continua a cercare esperienze di visione coinvolgenti e spaventose, il franchise di ‘The Conjuring’ sembra destinato a rimanere al centro dell’attenzione per gli anni a venire, confermando la sua posizione di leader nel settore.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Campeggi e villaggi turistici in Veneto: la nuova frontiera della sostenibilità in Italia

Il Veneto si sta affermando come leader indiscusso in Italia nel campo della sostenibilità nel…

4 ore ago

Il comandante generale della guardia costiera svela i piani strategici durante la visita a Catania

Nella giornata di ieri, Catania ha avuto l'onore di ospitare il comandante generale del Corpo…

5 ore ago

Malavia: il ritratto di una gioventù napoletana tra hip-hop e sfide criminali

La periferia di Napoli è un luogo complesso, ricco di contrasti e storie straordinarie. In…

17 ore ago

C. Conti avvia il processo decisivo per il ponte sullo Stretto

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a suscitare grande interesse e controversie,…

18 ore ago

Rivoluzione artistica: la plastica racconta le storie dei detenuti minorenni

La plastica è spesso associata a inquinamento e spreco, ma un progetto innovativo sta cambiando…

19 ore ago

Il boom delle crociere: 15,4 milioni di passeggeri attesi nei porti italiani nel 2026

Il settore delle crociere in Italia sta vivendo un momento di grande crescita, con previsioni…

20 ore ago