Categories: News locali Sicilia

Erice sfida Gniezno: la Pallamano italiana in cerca di gloria in Polonia!

L’Handball Erice si prepara per la sfida in Polonia

Il secondo appuntamento della European Cup di pallamano si avvicina e l’Handball Erice si prepara ad affrontare una sfida impegnativa in Polonia. Domani, le Arpie siciliane scenderanno in campo contro l’MKS Urbis Gniezno, una squadra che attualmente occupa il quarto posto nel campionato polacco. Questo incontro rappresenta non solo un’importante occasione di confronto sul piano sportivo, ma anche un test significativo per la crescita e lo sviluppo del team ericino in un contesto europeo.

Nuovi innesti per una squadra in crescita

Le aspettative sono elevate, soprattutto alla luce delle novità che la squadra ha recentemente accolto. L’Handball Erice potrà infatti contare sull’apporto immediato di Maxime Struis Kretschmer, un terzino olandese del 1994, e di Lucia Dalle Crode, ala sinistra classe 1998. La loro presenza in squadra è vista come un potenziamento decisivo, in grado di arricchire il gioco e fornire nuove opzioni tattiche all’allenatore. La preparazione alla gara è stata intensa e il team ha lavorato duramente per integrarsi e affinare le proprie strategie in vista del match.

La mentalità vincente della squadra

Il portiere dell’Handball Erice, Daniela Pinto Pereira, ha condiviso alcune riflessioni sull’importanza di affrontare questa trasferta con la giusta mentalità. “Conosciamo le difficoltà tipiche di una gara in trasferta come questa”, ha dichiarato. La stanchezza legata al viaggio e le differenze ambientali possono influenzare le prestazioni, ma le giocatrici sono pronte a dare il massimo. “Dovremo essere molto concentrate”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di focalizzarsi sull’obiettivo finale. Le Arpie arrivano a questo incontro motivate dall’ambizione di vincere e dimostrare il proprio valore anche al di fuori dei confini nazionali.

Cambiamenti nella rosa e nuove sfide

Una notizia che ha colpito il club è stata la rescissione del contratto di Florencia Villaroel, terzino argentino. La decisione è stata presa di comune accordo tra la giocatrice e la dirigenza dell’Handball Erice, che ha voluto esprimere un sentito ringraziamento per il contributo che Villaroel ha offerto durante il suo tempo in squadra. La giocatrice si trasferisce a titolo definitivo al Teramo, e il club siciliano le ha augurato il meglio per il futuro, sia dal punto di vista umano che professionale. Questo passaggio segna un cambiamento significativo nella rosa, ma i dirigenti sono fiduciosi che il gruppo saprà adattarsi e continuare a lottare per i propri obiettivi.

Preparazione e determinazione

In vista della partita, il clima all’interno del team è di grande determinazione. Le giocatrici sono consapevoli della forza dell’avversario e del valore del campionato polacco, noto per il suo livello competitivo. L’MKS Urbis Gniezno, con la sua esperienza e la solidità difensiva, rappresenta un avversario temibile, ma l’Handball Erice è pronta a combattere. La preparazione fisica e mentale è stata una priorità nelle settimane precedenti la gara, con allenamenti mirati a migliorare la condizione atletica e a rafforzare la coesione tra le giocatrici.

Opportunità di crescita nelle trasferte internazionali

Le trasferte internazionali, come questa in Polonia, offrono anche un’opportunità unica di crescita per le atlete. Non solo si tratta di sfide sul campo, ma anche di esperienze che arricchiscono il bagaglio personale e professionale delle giocatrici. La possibilità di confrontarsi con culture diverse e stili di gioco differenti è un aspetto fondamentale nel percorso di sviluppo di una squadra. Queste esperienze possono aiutare le giocatrici a migliorare le proprie capacità e a diventare più resilienti.

Un match cruciale per il futuro dell’Handball Erice

Il match di domani sarà quindi molto più di una semplice partita di pallamano: sarà un’opportunità per l’Handball Erice di dimostrare la propria crescita, la propria determinazione e il proprio spirito di squadra. L’obiettivo è chiaro: tornare a casa con un risultato positivo, che possa fare da trampolino di lancio per le sfide future nella European Cup. Con la giusta mentalità e il supporto dei nuovi innesti, le Arpie sono pronte a scrivere un nuovo capitolo nella loro avventura europea.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Lohengrin torna all’Opera di Roma dopo 50 anni: la nuova stagione inaugura con Wagner, Mariotti e Michieletto

Bologna, 28 novembre 2025 – **Il Teatro Comunale di Bologna** ha spalancato ieri sera le…

2 minuti ago

Palermo insicura secondo gli studenti del liceo Meli: paura a uscire la sera e spray difensivi in tasca

Palermo, 28 novembre 2025 – Un’indagine interna condotta al **liceo classico Giovanni Meli di Palermo**…

17 minuti ago

Manovra 2024: 35 milioni stanziati per il rinnovo del contratto dei lavoratori regionali, incontro Schifani-sindacati

Palermo, 28 novembre 2025 – Questa mattina, a Palazzo d’Orléans, il presidente della Regione Siciliana,…

3 ore ago

Manovra 2024: 35 Milioni Stanziati per il Rinnovo del Contratto dei Dipendenti Regionali, Incontro Schifani-Sindacati

Palermo, 28 novembre 2025 – Questa mattina, a Palazzo d’Orléans, il presidente della Regione **Siciliana**,…

3 ore ago

Omicidi Vecchio e Rovetta: Boss Ercolano a Giudizio, Quattro Accusati di Estorsione

Roma, 28 novembre 2025 – Una mattinata carica di tensione si è vissuta davanti alla…

7 ore ago

A Vicenza dal 28 novembre la mostra imperdibile dedicata al gioiello italiano per due anni

Milano, 28 novembre 2025 – **“Tempo Sospeso” ha aperto oggi le porte nelle Gallerie d’Italia…

7 ore ago