Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Barbie e Boris: il sorprendente successo della webserie Overacting

Cosa accadrebbe se il mondo colorato e scintillante di Barbie si scontrasse con l'universo cinico e disincantato di Boris? Questa…

11 ore ago

Teatro Verdi Trieste: Mic si astiene sulla riconferma di Polo, cosa significa per il futuro?

Il Teatro Verdi di Trieste, una delle istituzioni culturali più significative del Friuli Venezia Giulia, si trova attualmente al centro…

13 ore ago

Marcella Bella si unisce al ballo di Ballando con le Stelle

L'attesa per la ventesima edizione di Ballando con le Stelle è palpabile, con l'inizio fissato per il 27 settembre su…

1 giorno ago

Jazz e rinascita: la musica che risuona all’Aquila dopo il sisma

Torna all'Aquila e nelle zone del centro Italia colpite dal terremoto “Il jazz italiano per le terre del sisma”, un…

1 settimana ago

Geolier svela i suoi strumenti all’Officina dei Talenti

L'Officina dei Talenti è un progetto innovativo e permanente, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Napoli 1, che…

1 settimana ago

Godzilla festeggia 70 anni di leggende al Comic-Con

Nel corso dei suoi settant'anni di storia, Godzilla è diventato un simbolo iconico della cultura pop, un mostro che ha…

2 settimane ago

Diego De Silva trionfa con il premio Viareggio-Repaci per la narrativa

Diego De Silva, affermato scrittore italiano, ha recentemente vinto la 96/a edizione del premio Viareggio-Rèpaci per la narrativa con il…

2 settimane ago

Gianluca Torre: il sogno di Casa a Prima Vista conquista l’estero

Gianluca Torre è un nome che sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama immobiliare e televisivo italiano. Con quasi 500mila…

2 settimane ago

Il Museo Diocesano di Bergamo apre le porte della sua nuova sede il 27 settembre

Il 27 settembre rappresenta una data cruciale per la cultura e la storia di Bergamo, con l'apertura del nuovo Museo…

2 settimane ago

Paramount e Skydance uniscono le forze: la fusione da 8,4 miliardi di dollari cambia il panorama dell’intrattenimento

La recente approvazione della fusione tra Paramount Global e Skydance Media da parte della Federal Communications Commission (FCC) segna un…

2 settimane ago

Arturo svela i segreti di Brachetti sul palcoscenico del Verdi di Pordenone

Domani sera, alle 21, il Teatro Verdi di Pordenone ospiterà un evento molto atteso nella rassegna estiva: "Arturo racconta Brachetti".…

2 settimane ago

Capalbio Libri: un festival dedicato al piacere della lettura torna a incantare

La Maremma si prepara a vivere un evento straordinario con la diciannovesima edizione di "Capalbio Libri", un festival dedicato al…

2 settimane ago

La storica prima casa di Dylan a New York venduta per oltre 8 milioni di dollari

La storia di Bob Dylan è indissolubilmente legata a New York, una città che ha segnato l'inizio di una carriera…

2 settimane ago

Verità o finzione? Scopri la risposta al Lucania Film Festival

La 26a edizione del Lucania Film Festival si preannuncia come un evento ricco di novità e spunti di riflessione, superando…

2 settimane ago

Garza al Premio Pulitzer: la VII Barcolana si apre con un mare di racconti

Il VII Festival "Barcolana - Un mare di racconti" si prepara a dare il benvenuto a una delle voci più…

3 settimane ago