Arena Young 2026: oltre 70 eventi imperdibili per gli studenti - ©ANSA Photo
Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, la Fondazione Arena di Verona ha svelato un programma ricco di eventi per “Arena Young”, un’iniziativa dedicata a giovani studenti e alle loro famiglie. Questo progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo dell’arte e della cultura attraverso oltre 70 appuntamenti che si svolgeranno da ottobre 2025 a maggio 2026. L’obiettivo è unire l’offerta artistica a proposte educative su misura, rendendo l’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti.
La presentazione del programma è stata condotta dalla soprintendente Cecilia Gasdia e dal vicedirettore Stefano Trespidi, che hanno illustrato un calendario suddiviso in quattro rassegne distinte. Queste rassegne sono progettate per coinvolgere non solo le scuole, ma anche i giovani e le famiglie, riflettendo un impegno concreto verso la formazione culturale delle nuove generazioni.
L’anno scorso, “Arena Young” ha registrato una partecipazione di oltre 7.500 presenze, evidenziando un incremento del 32% nel numero di spettatori rispetto all’anno precedente. Questo successo ha portato a un sold-out per molti eventi, dimostrando come l’interesse per le attività culturali stia crescendo tra i giovani.
Il progetto formativo, supportato da partner come Generali, Fondazione Cariverona e la Provincia di Verona, si distingue per la varietà delle sue proposte. Il cuore pulsante di “Arena Young” è rappresentato dalla rassegna “Il Teatro si racconta”, che offre spettacoli mattutini con tematiche diverse e stili vari, portando in scena sia grandi classici del teatro che nuove produzioni.
Alcune delle principali iniziative includono:
In aggiunta, il nuovo Coro di Voci Bianche avrà un ruolo fondamentale nella programmazione di “Arena Young”, permettendo ai giovani talenti di esibirsi in oltre venti serate del 103° Arena di Verona Opera Festival 2026.
Cecilia Gasdia ha sottolineato l’importanza di questa programmazione, affermando che “la programmazione di Arena Young è per Fondazione Arena una missione e un orgoglio”. Ha evidenziato come i giovani abbiano bisogno di immergersi nella musica e nel teatro, elementi fondamentali per la loro crescita personale e culturale. “Offriamo strumenti e opportunità”, ha aggiunto, rimarcando il ruolo cruciale che l’arte gioca nello sviluppo delle emozioni e delle aspirazioni dei giovani.
“Arena Young” non si limita a offrire spettacoli, ma si propone come un laboratorio di idee e creatività. Attraverso laboratori, incontri con artisti e momenti di formazione, i partecipanti avranno l’opportunità di avvicinarsi all’arte in modo interattivo e coinvolgente, promuovendo una cultura della partecipazione e della condivisione.
La Fondazione Arena di Verona continua a dimostrare il suo impegno nell’educazione artistica, consapevole che la cultura è un pilastro fondamentale per la crescita delle nuove generazioni. Con “Arena Young”, si pone l’obiettivo di formare un pubblico consapevole e appassionato, capace di apprezzare la bellezza dell’arte e di farsene portavoce nel futuro.
In un periodo storico in cui la cultura e l’arte sono più che mai necessarie per affrontare le sfide sociali ed economiche, iniziative come “Arena Young” rappresentano una luce di speranza e un’opportunità preziosa per i giovani di Verona e non solo. Con oltre 70 appuntamenti in programma, il cartellone di quest’anno promette di essere un viaggio emozionante e formativo, un invito a scoprire il mondo dell’arte e della musica, a sognare e a creare. La Fondazione Arena di Verona, con la sua lunga tradizione e il suo impegno costante, continua a essere un punto di riferimento per la cultura e l’educazione in Italia.
Dal 24 al 26 ottobre 2023, Villa Necchi Campiglio a Milano si trasforma in un…
Torna a Palermo, dal 24 al 26 ottobre, l'attesissima mostra mercato di piante e fiori…
Oggi, il Tribunale di Ragusa apre un caso che ha generato un ampio dibattito sia…
Nino D'Angelo, uno dei volti più iconici della musica napoletana e italiana, si prepara a…
Una tragedia ha colpito la comunità di Gioia Tauro, in Calabria, dove un crollo di…
La mostra dedicata a Henri Rousseau presso la Barnes Foundation di Philadelphia rappresenta un evento…