Ziberna presenta go! 2025: 60 progetti per un futuro innovativo - ©ANSA Photo
La capitale europea della cultura Gorizia – Nova Gorica 2025 si configura come un evento cruciale non solo per celebrare la cultura, ma anche per trasformare radicalmente la città. Il sindaco Rodolfo Ziberna ha recentemente delineato la visione e i progetti di sviluppo che accompagneranno questo importante traguardo. Con l’inaugurazione di Go! 2025, Gorizia si prepara a un cambiamento significativo, e il primo passo è rappresentato da una serie di cantieri già attivi sul territorio.
Ziberna ha rivelato che attualmente sono attivi sessanta cantieri in tutta la città. Questi progetti spaziano da interventi di piccola e media entità, come la sistemazione di aiuole e marciapiedi, a opere di maggiore rilevanza, come la riqualificazione di intere aree urbane. L’obiettivo principale di questi lavori è quello di rendere Gorizia una città più bella, funzionale e accogliente, con uno sguardo proiettato verso il futuro a lungo termine, fino al 2036 e oltre.
Tra i progetti più significativi vi sono:
La visione di Ziberna è chiara: non si tratta di investire solo per una data simbolica, ma di costruire le fondamenta di una città che possa attrarre turisti, residenti e investitori. Il coinvolgimento della comunità nei processi di pianificazione è un aspetto fondamentale. Si sta cercando di creare un dialogo aperto con i cittadini affinché possano esprimere le proprie idee e suggerimenti, garantendo che i nuovi spazi e le nuove infrastrutture rispondano realmente ai bisogni della popolazione.
Inoltre, il sindaco ha sottolineato l’importanza di un approccio sostenibile nei progetti in corso. La transizione ecologica è un tema cruciale, e Gorizia intende adottare pratiche che minimizzino l’impatto ambientale delle nuove costruzioni. L’uso di materiali eco-compatibili, la gestione efficiente delle risorse e la promozione di energie rinnovabili saranno principi guida in questo processo di trasformazione.
Ziberna ha anche accennato a iniziative culturali e artistiche che accompagneranno la trasformazione della città. Eventi, mostre e installazioni artistiche sono previsti per animare Gorizia durante il periodo di preparazione a Go! 2025, rendendo la città un laboratorio di creatività e innovazione. La cultura sarà al centro di questo cambiamento, non solo come elemento di attrazione turistica, ma anche come motore di sviluppo sociale ed economico.
Con tutti questi interventi e iniziative, Gorizia si prepara a diventare un vero e proprio punto di riferimento a livello internazionale nel 2025. Secondo Ziberna, la città non sarà solo l’ombelico del mondo culturale, ma anche un modello di sviluppo urbano sostenibile e inclusivo, capace di attrarre l’attenzione e l’ammirazione di tutti.
La bellezza di Roma, con i suoi storici monumenti e le vivaci piazze, è spesso…
La tragica vicenda di Paolo Taormina, un giovane di 21 anni ucciso a Palermo, ha…
Ripartono con grande entusiasmo le rassegne #Inside e #Overview alle Gallerie d'Italia di Torino, un'importante…
Dal 14 al 24 ottobre 2023, la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina…
L'Italia è un paese ricco di patrimonio culturale e i siti Unesco rappresentano un'importante risorsa…
La lotta per la vetta del box office italiano continua a essere avvincente, con "Una…