Categories: Spettacolo e Cultura

Vermiglio conquista il podio: scopri tutti i vincitori dei David

La cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2025 ha avuto luogo al Teatro 5 di Cinecittà, celebrando il trionfo del film “Vermiglio”, diretto da Maura Delpero. Questo film ha conquistato ben quattro premi, inclusi quelli per Miglior Film e Miglior Regia. Questo straordinario risultato segna un’importante pietra miliare non solo per Delpero, ma per tutto il cinema italiano, che continua a produrre opere di grande qualità e rilevanza.

Un trionfo per le donne

La serata ha visto un record di premi assegnati a opere femminili, evidenziando l’importanza della rappresentazione e della voce delle donne nel panorama cinematografico. Il film “Gloria!” di Margherita Vicario, al suo esordio come regista, ha vinto il premio per Miglior Esordio alla Regia e ha ottenuto anche riconoscimenti per la Miglior Composizione Musicale e la Miglior Canzone Originale. Questo successo è emblematico di un cambiamento in atto, dove sempre più donne stanno assumendo ruoli di leadership e creatività nel settore.

Inoltre, “L’arte della gioia” di Valeria Golino ha portato a casa il premio per la Migliore Sceneggiatura Non Originale, con una scrittura condivisa da un team di donne talentuose, tra cui Francesca Marciano e Valia Santella. La presenza di così tante opere femminili in cima ai riconoscimenti è un segnale incoraggiante per il futuro del cinema.

I premi per le interpretazioni

Per quanto riguarda le performance attoriali, i premi sono stati assegnati come segue:

  1. Migliore Attrice Protagonista: Tecla Insolia per “L’arte della gioia”
  2. Miglior Attore Protagonista: Elio Germano per “Berlinguer – La grande ambizione”
  3. Migliore Attrice Non Protagonista: Valeria Bruni Tedeschi per “L’arte della gioia”
  4. Miglior Attore Non Protagonista: Francesco Di Leva per “Familia”

Questi premi testimoniano l’eccezionale qualità delle interpretazioni presenti nei film di quest’anno, dimostrando che il cinema italiano è in grado di offrire performance straordinarie.

I premi tecnici e speciali

Oltre ai premi principali, la serata ha assegnato numerosi riconoscimenti per le categorie tecniche. “Vermiglio” ha brillato anche in questi aspetti, vincendo premi per:

  • Miglior Casting
  • Migliore Fotografia
  • Miglior Suono

Il lavoro di Mikhail Krichman, il direttore della fotografia, è stato particolarmente apprezzato, contribuendo a creare l’atmosfera unica del film.

Il film “Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” ha ottenuto diversi premi, inclusi riconoscimenti per la Migliore Scenografia, i Migliori Costumi e il Miglior Trucco. Questi riconoscimenti mettono in luce l’importanza degli elementi visivi e creativi nel raccontare storie cinematografiche.

La cerimonia ha anche visto assenze illustri, con film come “Parthenope” di Paolo Sorrentino e “Il tempo che ci vuole” di Cristina Comencini, entrambi considerati tra i favoriti, che sono usciti dalla cerimonia senza alcun premio, suscitando sorpresa e discussione tra i presenti.

In conclusione, l’edizione 2025 dei David di Donatello ha dimostrato, ancora una volta, che il cinema italiano è vivo, vibrante e in continua evoluzione, con storie che meritano di essere raccontate e condivise.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Il veterano di Hollywood Diller: la mia storia d’amore con Diane von Fürstenberg

Barry Diller, un nome di spicco nell'industria dell'intrattenimento statunitense, ha recentemente aperto una finestra sulla…

40 minuti ago

La mostra ‘After Migration’: un viaggio tra gli invisibili a Venezia

A Venezia, nella storica cornice delle Procuratie Vecchie, si svolge un'iniziativa di grande rilevanza sociale…

2 ore ago

Il figlio di Madonna conquista Trieste: la sua avventura alla mezza maratona

Nella splendida cornice di Trieste, lo scorso fine settimana si è svolta la mezza maratona…

4 ore ago

I cinque giardini italiani da non perdere secondo il NYT

Il New York Times ha recentemente pubblicato una lista dei 25 giardini più belli del…

7 ore ago

Scopri Faithless: il terzo brano di Tracks II di Springsteen svelato

Il 27 giugno 2023 segnerà una data importante per i fan di Bruce Springsteen e…

19 ore ago

Blanco si trasforma in angelo: arriva il nuovo singolo Piangere a 90

Dopo un anno di silenzio, Blanco torna sulla scena musicale con un nuovo singolo che…

21 ore ago