Categories: Cronaca

Unicredit inaugura nuova filiale in via roma con l’arrivo dei big brand

La storica via Roma di Palermo, un tempo cuore pulsante dello shopping e della vita commerciale, sta vivendo una nuova fase di rinascita. Tra gli sviluppi più significativi, spicca l’apertura di una nuova agenzia di Unicredit, situata in quello che era uno dei negozi storici dell’abbigliamento della famiglia Niceta. Questo cambiamento non rappresenta solo un’evoluzione economica, ma anche un chiaro segnale di come il panorama commerciale della zona stia tornando a brillare.

trasferimento dell’agenzia unicredit

L’agenzia di Unicredit si trasferirà dagli attuali uffici in via Roma 183, all’interno del prestigioso palazzo del Banco di Sicilia, attualmente in vendita e destinato a diventare un albergo. Questo trasferimento non è solo una questione di spazi, ma rappresenta anche un’opportunità per rivitalizzare un’area che ha conosciuto stagnazione negli ultimi anni. La nuova location è particolarmente significativa, poiché il negozio dei Niceta era uno dei beni sequestrati alla storica famiglia di commercianti palermitani. Fortunatamente, questi beni sono stati recentemente restituiti, segnando un passo importante verso la normalizzazione commerciale della città.

l’arrivo di nuovi marchi

Unicredit non è l’unico grande marchio a investire in via Roma. L’arrivo di Deichmann, un gigante europeo nel settore delle calzature, all’interno del Palazzo Monteleone, ex sede del Credito Italiano, è un altro segnale tangibile della rinascita commerciale dell’area. Questo storico palazzo, con la sua architettura imponente, si trova all’incrocio tra piazzetta Due Palme e via Monteleone, rappresentando una scelta strategica per Deichmann, che punta a catturare un pubblico diversificato di acquirenti.

In aggiunta all’apertura di Deichmann, si registrano anche altri sviluppi promettenti:

  1. Burger King sta per aprire un fast food nelle immediate vicinanze.
  2. KFC ha già avviato la sua attività in piazza San Domenico.

Questi nuovi arrivi sono resi possibili grazie a una normativa approvata a gennaio 2024 dall’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), che ha ampliato le dimensioni dei negozi autorizzati in centro città, stimolando l’interesse delle grandi catene commerciali.

impatto sull’occupazione e sull’economia locale

La reintroduzione di grandi marchi in via Roma rappresenta una svolta significativa per la riqualificazione commerciale e il potenziamento dell’occupazione locale. L’arrivo di multinazionali come Deichmann, Burger King e KFC può contribuire a creare nuovi posti di lavoro, offrendo opportunità ai giovani e alle famiglie della zona. Inoltre, l’afflusso di visitatori attratti dai nuovi negozi e ristoranti potrebbe avere un impatto positivo sull’economia locale, stimolando anche le piccole imprese circostanti.

La via Roma, storicamente nota come “la via dello shopping”, ha vissuto un periodo di crisi, con molti negozi storici costretti a chiudere. Tuttavia, con questi recenti sviluppi, sembra che il quartiere stia ritrovando il suo vigore. La presenza di nuovi marchi è un segnale che la città sta tentando di recuperare il terreno perduto, cercando di attrarre sia i residenti che i turisti.

In sintesi, l’apertura della nuova agenzia di Unicredit e l’arrivo di marchi come Deichmann, Burger King e KFC segnano un momento di grande significato per via Roma e per Palermo nel suo complesso. Questi sviluppi non solo rinfrescano l’immagine della zona, ma rappresentano anche un segnale di speranza e opportunità per il futuro economico della città.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri i musei e i parchi archeologici aperti per il 1 maggio

Il 1 maggio è un giorno speciale, dedicato alla celebrazione dei lavoratori, ma rappresenta anche…

13 ore ago

Leo Gassmann rende omaggio a Francesco con un emozionante inizio al Concertone cantando Bella Ciao

Con un papavero rosso che spicca alle sue spalle e la voce che risuona delicatamente,…

14 ore ago

Leo Gassmann incanta il Concertone con una straordinaria versione di Bella Ciao

Il Primo Maggio rappresenta una data simbolica che celebra il lavoro e i diritti dei…

16 ore ago

Addio a Rosetta, l’amore di una vita di Andrea Camilleri

La notte scorsa, Roma ha vissuto una perdita significativa nel panorama culturale italiano con la…

19 ore ago

Tributo commovente a Casteldaccia: ricordiamo i cinque operai scomparsi il 1 maggio

Il Primo Maggio rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle sfide e le conquiste del…

19 ore ago

Aumento Tari: le opposizioni denunciano un doppio colpo per i palermitani

L'amministrazione comunale di Palermo, sotto la guida del sindaco Roberto Lagalla, ha recentemente annunciato un…

21 ore ago