Categories: Spettacolo e Cultura

Un viaggio nel tempo con il nuovo volume della pinacoteca agnelli

La Pinacoteca Agnelli di Torino si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza culturale con l’inaugurazione della mostra dedicata all’artista Salvo. Il progetto espositivo, intitolato “Salvo. Arrivare in tempo”, non solo celebra la carriera di questo artista, ma offre anche un’opportunità unica per esplorare la sua ricerca artistica attraverso un volume pubblicato da Jrp Editions. La presentazione del libro si terrà mercoledì 15 gennaio alle 18 presso il book corner della Pinacoteca, e rappresenta un momento fondamentale per approfondire l’impatto di Salvo nel contesto dell’arte contemporanea.

il volume e la sua struttura

Il libro, curato da Sarah Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti, si propone di tracciare un percorso attraverso l’arte di Salvo, evidenziando le sue peculiarità stilistiche e tematiche. La pubblicazione, disponibile in italiano e inglese, è accessibile a un pubblico internazionale e si articola in otto capitoli che documentano gli allestimenti e le opere esposte. Ogni capitolo è accompagnato da approfondimenti su cicli di opere significativi, fornendo strumenti preziosi per comprendere le sfide e le innovazioni che caratterizzano il lavoro di Salvo.

l’incontro di presentazione

Durante l’incontro di presentazione, parteciperanno figure di spicco del panorama artistico e culturale, tra cui:

  1. Valérie Da Costa – storica dell’arte e curatrice
  2. Giorgio Di Domenico – storico dell’arte
  3. Mario García Torres – artista
  4. Alison Gingeras – curatrice e scrittrice

Questi esperti discuteranno non solo del volume, ma offriranno anche spunti critici sull’impatto dell’opera di Salvo, permettendo ai presenti di ascoltare punti di vista diversi su un artista che continua a influenzare le nuove generazioni.

la mostra e il suo significato

La mostra “Salvo. Arrivare in tempo” è la più ampia mai dedicata all’artista e sarà aperta al pubblico fino a domenica 25 maggio. Durante la presentazione, i visitatori potranno esplorare l’allestimento fino alle 21, immergendosi completamente nell’universo creativo di Salvo. Questa esposizione si distingue per la sua capacità di unire opere iconiche a lavori meno noti, offrendo un panorama ricco e variegato della produzione artistica dell’autore.

Salvo, il cui vero nome era Salvatore Mangione, è noto per il suo approccio concettuale all’arte, che invita a riflettere su temi complessi come il tempo, la memoria e l’identità. Il suo linguaggio visivo unico combina elementi di pittura, fotografia e installazione, esplorando il confine tra arte e vita quotidiana.

La pubblicazione del volume e la mostra rappresentano un’importante iniziativa per celebrare l’eredità di Salvo e promuovere una riflessione critica su temi attuali nella società odierna. La Pinacoteca Agnelli si conferma così come un luogo di dialogo e scoperta, dove l’arte non è solo da osservare, ma da vivere e comprendere.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri le mostre imperdibili del 1 maggio: da Alda Merini a El Greco

Il ponte del 1 maggio si avvicina, portando con sé una serie di mostre straordinarie…

2 ore ago

Monreale in lutto: l’ultimo gol del bomber Miceli si trasforma in tragedia

La tragica sparatoria di Monreale ha lasciato una ferita profonda nella comunità, colpendo non solo…

4 ore ago

Mauro Corona: un viaggio tra arte, scrittura e montagne in un docu-film emozionante

La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…

5 ore ago

Scoprire l’infinito attraverso l’obiettivo di Saul Leiter

L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…

6 ore ago

Funerali commoventi per i tre ragazzi vittime della strage di Monreale

Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…

6 ore ago

Scopri i tesori dell’arte: ingresso gratuito nei musei e siti statali il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025 si avvicina e con essa torna l'atteso appuntamento con la #domenicalmuseo,…

8 ore ago