Categories: Spettacolo e Cultura

Un natale musicale con annalisa e tananai: il brano che fa ballare le feste

Il Natale è alle porte e, come ogni anno, Radio Deejay si prepara a festeggiarlo con un nuovo brano natalizio, intitolato “Natale Like A Deejay”. Questo pezzo, che entrerà in rotazione a partire da lunedì 2 dicembre, vede la partecipazione di due artisti di spicco della musica italiana: Annalisa e Tananai. La canzone, presentata sui canali social della radio e su Deejay TV (canale 69 del digitale terrestre), rappresenta un tributo alle festività e un modo per coinvolgere non solo gli ascoltatori, ma anche gli speaker e i deejay dell’emittente.

un omaggio alla tradizione musicale

“Natale Like A Deejay” non è solo una semplice canzone, ma una vera e propria celebrazione della musica e della comunità. Si tratta di un rifacimento del celebre brano “Somethin’ Stupid”, originariamente interpretato da Frank Sinatra e Nancy Sinatra nel 1967, e successivamente reinterpretato da Robbie Williams e Nicole Kidman nel 2001. Questa nuova versione è stata adattata in chiave natalizia da Rocco Tanica, noto per il suo tocco ironico e sentimentale. La canzone sarà disponibile in due versioni:

  1. Deejay edit: tutti i deejay della radio si uniscono in un coro festoso, con un cameo di Annalisa e Tananai.
  2. Versione principale: dedicata esclusivamente ai due artisti, in rotazione a partire da lunedì 9 dicembre.

la collaborazione tra annalisa e tananai

Il legame tra Annalisa e Tananai è consolidato; i due cantanti hanno già collaborato in passato, ottenendo un grande successo con il brano estivo “Storie brevi”. Questa nuova collaborazione rappresenta un ulteriore passo nella loro carriera e un modo per portare un po’ di spirito natalizio all’interno della programmazione della radio.

La tradizione di realizzare un brano natalizio da parte di Radio Deejay risale al 1994, quando è stata lanciata la prima canzone natalizia, “A Song For You”. Da allora, la radio ha continuato a stupire i propri ascoltatori con nuovi brani ogni anno, creando una vera e propria tradizione che ha segnato la storia della radiofonia italiana. Quest’anno si celebra anche il ventesimo anniversario dell’uscita del film “Natale a casa Deejay”, un altro tassello importante nella storia della radio.

i video musicali e la programmazione speciale

Per rendere il tutto ancora più speciale, sono stati realizzati due video musicali per il brano “Natale Like A Deejay”. I video, diretti da Matteo Curti e Davide Fara, sono stati girati nello studio CR49 di STS Communication a Bresso e negli studi di Warner Music Italy a Milano. Il video della versione “Deejay edit” è già disponibile sul canale YouTube di Radio Deejay e sui social, mentre il video della versione principale sarà rilasciato il 9 dicembre, in concomitanza con l’inizio della rotazione radiofonica.

Linus, il direttore editoriale e artistico di Radio Deejay, ha commentato l’importanza di questa tradizione: “Quest’anno gli auguri di Natale li facciamo insieme a due delle personalità più amate nel panorama musicale italiano, Annalisa e Tananai. È ormai una vera tradizione natalizia e un caso unico nella radiofonia italiana. Dal 1994 coinvolgiamo artisti e musicisti con tutti i nostri speaker e deejay per impacchettare al meglio brani che possano segnare i ricordi del nostro pubblico nel periodo dell’anno più amato.”

Oltre alla nuova canzone, Radio Deejay ha in programma una programmazione speciale fino al 25 dicembre, che includerà tutte le canzoni natalizie realizzate dalla radio negli ultimi trent’anni, insieme ai classici intramontabili delle festività. Questo non solo offre agli ascoltatori la possibilità di immergersi nell’atmosfera natalizia, ma celebra anche l’eredità musicale che Radio Deejay ha costruito nel corso degli anni.

Con l’arrivo di “Natale Like A Deejay”, l’emittente si prepara a regalare ai propri ascoltatori un Natale pieno di musica, emozioni e, soprattutto, tanti ricordi. La combinazione di artisti di successo e la tradizione di Radio Deejay promette di rendere questo Natale davvero speciale per tutti gli appassionati di musica e radio. I fan di Annalisa e Tananai, così come gli ascoltatori della radio, non possono fare altro che attendere con ansia il lancio di questo brano che, ne siamo certi, entrerà a far parte della colonna sonora delle festività per molti anni a venire.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Premio Pierluigi Cappello 2025: Marelli e Marconi trionfano con il loro talento

Il Premio Pierluigi Cappello rappresenta un momento di grande rilevanza nel panorama letterario italiano, celebrando…

10 ore ago

Scopri oltre 200 itinerari imperdibili per una vacanza in sella

Viaggiare a cavallo offre un'esperienza unica e indimenticabile, permettendo di esplorare territori da un punto…

11 ore ago

Nuovo contratto triennale per il servizio 118 in Sicilia: cosa cambia per i cittadini

Il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia sta per vivere un'importante evoluzione grazie al nuovo…

13 ore ago

La Cambiale di Matrimonio: un ritorno trionfale al Rof senza limiti

L'11 agosto 2023, il Rossini Opera Festival (Rof) di Pesaro si prepara a dare il…

14 ore ago

Giuli svela la giuria per il capitale arte contemporanea 2027

Il mondo dell'arte contemporanea italiana si appresta a vivere un momento cruciale con l'annuncio della…

16 ore ago

Michieletto: il Caracalla Festival tra emozioni e sfide mozzafiato

La cornice storica e suggestiva delle Terme di Caracalla e della Basilica di Massenzio ha…

17 ore ago