Un incontro speciale: placido omaggia pirandello al quirinale - ©ANSA Photo
Il 90° anniversario del Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello ha rappresentato un momento di grande significato culturale e storico per l’Italia. In occasione di queste celebrazioni, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto al Quirinale Michele Placido, regista e sceneggiatore del film “Eterno Visionario”. Questo progetto si propone di raccontare la vita e l’opera di uno dei più grandi drammaturghi italiani. Accanto a lui, la produttrice e interprete Federica Luna Vincenti e il protagonista Fabrizio Bentivoglio, che interpreta il ruolo del maestro Pirandello. Presenti anche i familiari dello scrittore siciliano, tra cui Giovanna, Silvio e Stefano Pirandello, nonché Matteo D’Amico, testimoniando un legame profondo e duraturo con il proprio passato.
“Eterno Visionario” è un film liberamente ispirato al libro “Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello” di Matteo Collura, pubblicato da Longanesi Editore. Il progetto ha ottenuto il sostegno e l’approvazione degli eredi di Pirandello sin dall’inizio, dimostrando così il rispetto e l’ammirazione nei confronti dell’opera del grande scrittore. Il film, che ha già fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche, continua a essere proiettato in diverse località italiane, accompagnato da incontri nelle scuole, dove studenti e insegnanti possono approfondire la figura di Pirandello e il suo impatto sulla cultura contemporanea.
Nel film, Fabrizio Bentivoglio veste i panni di Luigi Pirandello, mentre Valeria Bruni Tedeschi interpreta Antonietta Portulano, la moglie dello scrittore. Federica Luna Vincenti, oltre a essere produttrice, interpreta Marta Abba, l’attrice e musa ispiratrice di Pirandello. Altri attori del cast includono:
Inoltre, il film presenta la partecipazione straordinaria della celebre artista internazionale Ute Lemper, arricchendo ulteriormente il progetto con la sua presenza. La regia di Michele Placido si basa su una sceneggiatura co-scritta da lui stesso, Matteo Collura e Toni Trupia. “Eterno Visionario” è prodotto da Federica Luna Vincenti per Goldenart Production, in co-produzione con Rai Cinema e GapBusters, con il supporto di una coproduzione italo-francese della Comunità del Belgio.
Le celebrazioni in onore di Pirandello non si limitano alla presentazione del film, ma si estendono a una serie di eventi e iniziative che mirano a far rivivere l’eredità culturale di uno dei più influenti drammaturghi del XX secolo. Nonostante il passare del tempo, le opere di Pirandello continuano a influenzare non solo il teatro, ma anche la letteratura, il cinema e le arti visive. La sua capacità di esplorare la complessità della condizione umana, le maschere sociali e le contraddizioni dell’esistenza rimane di straordinaria attualità.
In questo contesto, la figura di Michele Placido emerge come un importante custode della memoria pirandelliana, capace di tradurre in immagini e narrazioni cinematografiche l’intensità e la profondità dell’opera di Pirandello. “Eterno Visionario” non è solo un omaggio al grande scrittore, ma anche un invito a riflettere sulle molteplici sfaccettature della sua personalità e della sua arte.
L’incontro al Quirinale tra Mattarella e Placido ha assunto un valore simbolico, rappresentando il riconoscimento da parte delle istituzioni del contributo di Pirandello alla cultura mondiale. Questo evento sottolinea l’importanza di preservare e celebrare le radici culturali italiane. Attraverso il cinema, le nuove generazioni possono scoprire o riscoprire la potenza della narrativa pirandelliana, che continua a interrogare e affascinare il pubblico contemporaneo.
Il Palermo si prepara a un esordio di stagione carico di attese e speranze. Il…
La scena musicale italiana ha recentemente vissuto un momento di grande fermento, grazie a un…
Sylvester Stallone, l’icona di Hollywood nota per i suoi ruoli in film epocali come "Rocky"…
Il 21 agosto 2023, alle ore 21:30, il Teatro del Fuoco riporta la sua magia…
Il mese di luglio ha portato una ventata di ottimismo per il sistema sanitario siciliano,…
Il mondo dello spettacolo italiano si prepara a un nuovo entusiasmante capitolo con il ritorno…