Categories: Eventi

Un incontro musicale imperdibile: jacob collier e marcus miller a umbria jazz 2024

L’attesa per Umbria Jazz 2024 cresce con l’annuncio di un “imperdibile doppio appuntamento” nel cuore dell’estate, il 17 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia. Questo festival, che ogni anno attira appassionati di jazz e non solo, si preannuncia come un evento da non perdere per tutti gli amanti della musica dal vivo, con protagonisti due leggende della musica contemporanea: Jacob Collier e Marcus Miller.

Jacob Collier: un talento poliedrico

Jacob Collier è uno degli artisti più acclamati e innovativi della scena musicale attuale. Nato a Londra nel 1994, ha catturato l’attenzione di pubblico e critica con il suo approccio unico alla musica. Polistrumentista e produttore, ha costruito una carriera straordinaria che gli ha fruttato sei Grammy e ben quindici nomination, tra cui quella per l’album dell’anno nel 2021 e nel 2025. La sua opera discografica, composta da cinque album, è un viaggio sonoro che sfida le categorie tradizionali, mescolando jazz, funk, soul e pop in un insieme armonico e coinvolgente.

La sua capacità di creare armonie complesse e di esplorare forme ritmiche innovative lo ha reso un punto di riferimento per molti artisti emergenti e affermati. Nel 2024, Collier celebra un “anno monumentale” per la sua carriera, dopo aver vinto il suo sesto Grammy e aver pubblicato “Djesse Vol. 4”, un album che ha ricevuto il plauso della critica a livello internazionale. Collier torna a Umbria Jazz, dopo le sue memorabili esibizioni del 2016 e 2017, promettendo un concerto ricco di sorprese e momenti indimenticabili.

Marcus Miller: il maestro del basso

Accanto a Collier, si esibirà Marcus Miller, un gigante della musica contemporanea. Nativo di New York, Miller è un bassista, produttore e compositore che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, influenzando generazioni di musicisti. Conosciuto per il suo stile unico e per la sua capacità di fondere vari generi musicali, Miller è stato un collaboratore fondamentale di artisti del calibro di Miles Davis.

Il suo repertorio è vasto e variegato; il suo stile di suonare il basso elettrico lo pone tra i più grandi interpreti del settore, accanto a nomi illustri come Stanley Clarke e Jaco Pastorius. Non è la prima volta che Miller calca il palco di Umbria Jazz; la sua ultima esibizione risale al 2016, ma il ricordo della sua performance con la superband Legends è ancora vivo nella memoria degli appassionati di musica. La sua presenza al festival rappresenta un’opportunità unica per vivere un’esperienza musicale di alto livello, caratterizzata da groove coinvolgenti e virtuosismi strumentali.

Un festival che unisce generazioni

Umbria Jazz non è solo un festival; è un punto di incontro per amanti della musica di tutte le età. Con l’incredibile accoppiata Collier-Miller, l’edizione del 2024 si preannuncia come un evento capace di attrarre non solo i fan del jazz, ma anche coloro che amano la musica in tutte le sue forme.

I biglietti per questo atteso evento saranno disponibili a partire da lunedì 2 dicembre alle ore 11. La richiesta è destinata a essere alta, considerando il richiamo dei due artisti e la tradizione di alta qualità che Umbria Jazz ha sempre rappresentato.

In conclusione, Umbria Jazz 2024 si prepara a regalare momenti indimenticabili, con la certezza che la combinazione di Jacob Collier e Marcus Miller sarà un’esperienza da raccontare e rivivere. Non resta che segnare sul calendario il 17 luglio e prepararsi a lasciarsi trasportare dalla magia della musica.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Montezemolo porta Seeing Red a Roma: un evento tra ministri e campioni

Il rosso Ferrari, simbolo di passione e successo, ha fatto il suo ingresso trionfale a…

15 ore ago

Airbnb e Coldiretti: una partnership per scoprire i tesori dei distretti vinicoli

Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha registrato un'espansione straordinaria, con paesaggi caratterizzati da colline…

16 ore ago

Nicole Kidman incanta la moda sulla copertina di Vogue

Nicole Kidman continua a catturare l'attenzione non solo per il suo talento straordinario nel cinema,…

16 ore ago

Denunciato per una truffa telefonica da 63 mila euro: la storia dietro il raggiro

Un episodio inquietante di truffa telefonica ha colpito una donna residente a Ragusa, portando alla…

19 ore ago

Festival Libro Possibile dona 120 volumi alla biblioteca della comunità

Rinnovare il legame con la comunità è fondamentale per costruire un futuro ricco di idee…

21 ore ago

Peter Sellars porta in scena Adriana Mater all’Opera di Roma

L'Opera di Roma si appresta a ospitare un evento di grande importanza con il debutto…

21 ore ago