Categories: Arte

Un capolavoro di Picasso in vendita all’asta a Parigi il 24 ottobre

Il 24 ottobre 2023, l’Hotel Drouot di Parigi ospiterà un’asta di grande rilevanza per gli appassionati d’arte e i collezionisti. Tra i pezzi di maggior interesse, spicca un’opera di Pablo Picasso, uno dei più influenti artisti del XX secolo. Questo dipinto, che ritrae la sua compagna Dora Maar, è stato realizzato nel 1943 e, dopo quasi ottant’anni, vedrà finalmente la luce del mercato dopo essere stato custodito dalla famiglia del suo primo proprietario dal 1944.

Un’opera di grande valore

Intitolato “Busto di donna con cappello a fiori”, il quadro è un olio su tela di dimensioni 80 x 60 centimetri. Secondo Christophe Lucien, il commissario dell’asta, l’opera è stimata intorno agli otto milioni di euro. Questa cifra non sorprende, considerando la rarità e l’importanza storica del dipinto, che rappresenta un periodo cruciale nella carriera di Picasso e nella sua vita personale.

Picasso ha dipinto “Busto di donna con cappello a fiori” l’11 luglio 1943, durante uno dei momenti più turbolenti della storia europea, segnato dalla Seconda guerra mondiale. In quel periodo, l’artista viveva a Parigi, una città occupata dai nazisti, dove continuava a creare opere straordinarie, nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dal regime. Dora Maar, la musa e compagna dell’artista, è stata immortalata in numerosi ritratti e opere, rappresentando un simbolo di ispirazione per Picasso durante quegli anni.

La storia affascinante del dipinto

L’opera è stata acquistata nel 1944 dal nonno degli attuali eredi, un rinomato collezionista francese, che ha mantenuto il dipinto all’interno della famiglia per quasi ottant’anni. Questo passaggio di proprietà conferisce al quadro una storia affascinante e un legame diretto con la figura di Picasso. La decisione di mettere all’asta il dipinto è parte di una successione familiare, e i proprietari attuali sperano di onorare la memoria del loro antenato attraverso questa vendita.

Il dipinto non è solo un’opera d’arte, ma anche un pezzo di storia. Picasso ha incontrato Dora Maar nel 1936, e la loro relazione, che è durata quasi un decennio, è stata intensamente creativa e complessa. Maar, oltre a essere una fotografa di talento, è stata una figura chiave nella vita di Picasso, influenzando molte delle sue opere durante gli anni ’30 e ’40. Il suo ritratto, quindi, non è solo un’illustrazione del suo volto, ma un riflesso delle emozioni e delle dinamiche che caratterizzavano la loro relazione.

L’importanza dell’asta

L’asta di questo capolavoro di Picasso si inserisce in un contesto più ampio di eventi dedicati all’arte a Parigi. La capitale francese è conosciuta come una delle principali capitali mondiali dell’arte, con numerosi musei, gallerie e fiere che attirano collezionisti e appassionati da tutto il mondo. L’Hotel Drouot, in particolare, è uno dei luoghi più prestigiosi per le vendite all’asta, con una lunga storia che risale al XIX secolo. Qui, opere di artisti del calibro di Monet, Degas e Matisse sono passate sotto il martello, e ora è il turno di Picasso.

Il mercato dell’arte contemporanea ha visto un crescente interesse per le opere di Picasso negli ultimi anni. Le sue opere sono state vendute a cifre record, con alcune che hanno superato i 100 milioni di euro. L’asta del 24 ottobre rappresenta quindi un’opportunità unica non solo per i collezionisti privati, ma anche per gli investitori che vedono in Picasso un valore sicuro e duraturo.

La stima di otto milioni di euro per “Busto di donna con cappello a fiori” potrebbe sembrare alta, ma è in linea con le valutazioni di opere simili. La rarità di ritratti di Dora Maar e il suo significato nella vita di Picasso rendono questo dipinto particolarmente attraente per i collezionisti. La vendita è attesa con grande interesse, e molti esperti del settore si stanno preparando a seguire l’evento, che potrebbe segnare un nuovo traguardo nel mercato dell’arte.

L’asta non sarà solo un momento di transazione commerciale, ma anche un’opportunità per riflettere sull’eredità di Picasso e sul suo impatto duraturo nel mondo dell’arte. La presenza di un pubblico internazionale e l’attenzione mediatica assicurano che questo evento non passerà inosservato. Con il fascino e la complessità delle opere di Picasso, l’asta del 24 ottobre promette di essere un momento memorabile per tutti gli appassionati d’arte e per coloro che desiderano avvicinarsi a uno dei più grandi artisti di sempre.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Scoperta shock: quasi 4 kg di droga e gadget per clienti in un’abitazione

Un'importante operazione antidroga ha portato al sequestro di quasi quattro chilogrammi di sostanze stupefacenti a…

1 ora ago

Calenda risponde a Schifani: le nomine in Sicilia sono un’offesa per tutti

Nel cuore pulsante di Palermo, Carlo Calenda, leader del partito Azione, ha espresso forti critiche…

6 ore ago

Jimmy Kimmel interrompe il suo show dopo le polemiche su Kirk

Lo spettacolo di Jimmy Kimmel, uno dei volti più noti della televisione americana, è stato…

7 ore ago

Sanchez augura buona fortuna a Sirat nella corsa agli Oscar

Il mondo del cinema spagnolo sta vivendo un momento di grande emozione e orgoglio grazie…

19 ore ago

Scopri le esperienze indimenticabili lungo il fiume Tago a Lisbona

Lisbona, capitale del Portogallo, è una città che si distingue per la sua profonda connessione…

20 ore ago

Schifani annuncia un’importante svolta per la cardiochirurgia pediatrica a Taormina

Oggi, un importante passo avanti è stato fatto per la cardiochirurgia pediatrica di Taormina, un…

21 ore ago