Categories: News locali Sicilia

Tragico incidente stradale: un giovane perde la vita e una ragazza è in gravi condizioni

Palermo, 22 novembre 2025 – È morto ieri pomeriggio, a soli 18 anni, Kevin Di Paola in un grave incidente stradale sulla statale Palermo-Sciacca, vicino allo svincolo di Roccamena. Lo scontro ha coinvolto tre auto e ha ferito altre cinque persone. Tra loro, una giovane di 20 anni, la D.M.L., è stata trasportata in elisoccorso al trauma center dell’ospedale Villa Sofia di Palermo, in condizioni molto serie. Gli altri quattro feriti, con contusioni meno gravi, sono stati portati al Policlinico e al Civico per le cure.

Scontro sulla Palermo-Sciacca: cosa è successo e i soccorsi

Secondo i carabinieri delle stazioni di Corleone, Campofiorito e Giuliana, intervenuti insieme ai sanitari del 118, l’incidente è avvenuto poco dopo le 15.30. La Fiat Grande Punto guidata da Kevin Di Paola procedeva verso Sciacca quando, per motivi ancora da chiarire, si è scontrata con una Fiat 500 che viaggiava in direzione opposta. Nel tamponamento è rimasta coinvolta anche una Peugeot diretta verso Palermo.

I veicoli sono rimasti distrutti e sparsi sulla strada. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere. “La scena era difficile – ha raccontato un soccorritore – i ragazzi erano incastrati, abbiamo impiegato diversi minuti per liberarli”. La statale è rimasta chiusa al traffico per oltre due ore, causando lunghe code e deviazioni verso le strade interne.

Chi erano la vittima e i feriti

Kevin Di Paola, originario di un piccolo paese della zona, aveva appena compiuto 18 anni. “Era un ragazzo solare, sempre disponibile”, lo ricorda un amico arrivato sul posto appena saputo dell’incidente. La giovane di 20 anni, D.M.L., è stata intubata sul posto e portata d’urgenza in elicottero a Palermo: le sue condizioni restano critiche, secondo i medici del trauma center.

Gli altri quattro feriti – due uomini e due donne tra i 19 e i 45 anni – hanno riportato traumi e contusioni ma non sono in pericolo di vita. Sono ricoverati in osservazione al Policlinico e al Civico di Palermo. Nel tardo pomeriggio sono stati informati i familiari. Sul posto, molti residenti hanno assistito alle operazioni di soccorso.

Indagini aperte per capire le cause dell’incidente

Gli investigatori stanno cercando di ricostruire con precisione cosa sia successo. Una prima ipotesi è che uno dei veicoli abbia perso il controllo vicino allo svincolo di Roccamena, forse a causa dell’asfalto scivoloso per la pioggia caduta nelle ore precedenti. “Stiamo raccogliendo testimonianze e analizzando i rilievi – ha detto un ufficiale dei carabinieri –. Non escludiamo nessuna pista: velocità, distrazione o un malore improvviso”.

Le auto coinvolte sono state sequestrate per approfondimenti tecnici. Nei prossimi giorni saranno fatti gli esami tossicologici sui conducenti, come da prassi. Solo quando arriveranno i risultati si potrà capire con chiarezza cosa è successo.

Il dolore della comunità e la questione della sicurezza

La notizia della morte di Kevin Di Paola ha fatto rapidamente il giro dei paesi tra Palermo e Sciacca, dove il ragazzo era molto conosciuto. Sui social sono apparsi tanti messaggi di cordoglio e stupore. “Non si può morire così giovani”, ha scritto una compagna di scuola.

L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza della statale Palermo-Sciacca, già teatro di altri incidenti simili. “Servono controlli più frequenti e manutenzione”, dice un residente di Roccamena. Le indagini andranno avanti nei prossimi giorni per chiarire responsabilità e cause dello scontro che ha spezzato la vita di un giovane e segnato quella di altri cinque.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Ridere per la pace: la stand-up comedy che sfida il conflitto israelo-palestinese

Torino, 22 novembre 2025 – Al 43° Torino Film Festival emerge una voce che non…

7 minuti ago

Lella Palladino presenta il suo attesissimo libro il 24 novembre

Napoli, 22 novembre 2025 – In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro…

3 ore ago

Ferdinando Botero: un viaggio nell’arte monumentale a Bard

Aosta, 22 novembre 2025 – Dal 29 novembre al 6 aprile 2026, il Forte di…

8 ore ago

Ornella Vanoni: un’icona senza tempo ci lascia

Milano, 22 novembre 2025 – Ornella Vanoni si è spenta oggi nella sua casa a…

10 ore ago

Eroici finanzieri salvano due ragazzi in difficoltà sull’A29

Mazara del Vallo, 21 novembre 2025 – Sono stati premiati ieri dal Comune di Mazara…

23 ore ago

La Calabria: una bellezza da scoprire oltre gli stereotipi

Roma, 21 novembre 2025 – Un libro, una metafora e una regione che da anni…

1 giorno ago