×

Tragedia sul set di Emily in Paris: la morte di un’assistente alla regia scuote il mondo dello spettacolo

Un tragico evento ha colpito il set della popolare serie Netflix “Emily in Paris”, attualmente in fase di riprese per la sua quinta stagione a Venezia. Ieri, intorno alle 19, si è verificata un’inaspettata tragedia all’interno dello storico hotel Danieli, dove si stava preparando l’ultimo ciak della giornata. Diego Borella, un rispettato assistente alla regia di 47 anni, è deceduto a causa di un malore improvviso, probabilmente un attacco di cuore.

Nonostante la presenza di un team sanitario sul set, i tentativi di rianimare Borella sono stati vani. Il medico del Suem accorso sul posto ha purtroppo confermato il decesso, lasciando tutto il cast e la troupe in uno stato di shock. La notizia ha rapidamente fatto il giro della produzione e ha suscitato una profonda tristezza tra i membri del team, che piangono la perdita di un professionista stimato e amato.

chi era diego borella

Diego Borella era originario di Venezia e aveva costruito una carriera rispettabile nel mondo del cinema. La sua formazione lo aveva portato a studiare in alcune delle città più importanti per l’industria cinematografica: Roma, Londra e New York. Questa esperienza internazionale gli aveva conferito una vasta conoscenza e un approccio innovativo al lavoro di assistente alla regia. Borella non era solo un professionista del settore, ma anche un artista a tutto tondo, con una passione per le arti visive e la letteratura. Recentemente, si era dedicato alla scrittura di poesie e favole per bambini, mostrando un lato creativo e sensibile che andava oltre il suo lavoro sul set.

l’impatto della sua scomparsa

L’improvvisa scomparsa di Borella ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nel suo ambiente professionale, ma anche tra amici e familiari. Molti dei suoi colleghi hanno espresso il loro cordoglio attraverso i social media, condividendo ricordi e aneddoti che evidenziano la sua personalità vivace e il suo spirito collaborativo. Borella era noto per la sua capacità di creare un’atmosfera positiva sul set, contribuendo a rendere l’esperienza di lavoro più piacevole e produttiva.

“Emily in Paris” è una serie che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con il suo mix di cultura francese, moda e commedia romantica. Le riprese a Venezia, una delle città più affascinanti del mondo, hanno aggiunto un ulteriore livello di bellezza visiva alla serie. Tuttavia, la tragedia che ha colpito il set ha portato a una sospensione delle riprese. I vertici della produzione hanno annunciato che, in segno di rispetto per Borella e per il suo lavoro, le attività saranno fermate fino a nuovo avviso.

riflessioni sulle condizioni di lavoro

La notizia della morte di Borella ha suscitato anche una riflessione più ampia sulle condizioni di lavoro nel mondo dello spettacolo, dove la pressione e le lunghe ore di lavoro possono avere un impatto significativo sulla salute dei professionisti. Molti all’interno del settore hanno iniziato a chiedere maggiore attenzione e supporto per il benessere mentale e fisico dei membri della troupe, sottolineando l’importanza di un ambiente di lavoro sano e sostenibile.

La produzione di “Emily in Paris” ha già vissuto momenti di tensione in passato, ma questo tragico evento ha sollevato ulteriori preoccupazioni. I membri del cast e della troupe hanno espresso la necessità di prendersi del tempo per elaborare il lutto e rendere omaggio a Borella. La sua morte ha messo in luce non solo la fragilità della vita, ma anche l’importanza di una comunità solidale nel settore del cinema, dove tutti sono chiamati a supportarsi a vicenda in momenti difficili.

Mentre il mondo del cinema piange la perdita di Diego Borella, la sua eredità continuerà a vivere attraverso il lavoro che ha svolto e le vite che ha toccato. I suoi colleghi e amici ricordano non solo un professionista talentuoso, ma anche una persona gentile e appassionata, che ha saputo ispirare gli altri con la sua creatività e il suo entusiasmo. La sua dedizione all’arte e la sua capacità di vedere la bellezza nel mondo lo hanno reso una figura speciale nella vita di molti.

In attesa di ulteriori aggiornamenti sulla ripresa delle riprese di “Emily in Paris”, la comunità cinematografica si unisce nel dolore e nella commemorazione di Diego Borella, un assistente alla regia che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui.

Change privacy settings
×