Categories: Cronaca

Tragedia in montagna: scompare il fondatore di mango

Oggi il mondo della moda e i suoi appassionati piangono la morte di Isak Andic, il 71enne fondatore del celebre marchio Mango, tragicamente deceduto in un incidente avvenuto nelle grotte di Montserrat, un’area montuosa situata vicino a Barcellona, in Catalogna. Andic stava partecipando a un’escursione con la sua famiglia, comprendente il figlio e la moglie, quando ha perso la vita dopo una caduta di circa 150 metri. Questo drammatico evento ha scosso non solo i familiari e gli amici, ma anche il vasto mondo del fashion, dove Andic era una figura di spicco.

L’incidente è avvenuto intorno alle 13:00, quando il figlio di Andic ha dato l’allerta ai servizi di emergenza, dopo aver assistito alla terribile caduta del padre. Le squadre di soccorso sono state attivate prontamente, con agenti delle unità di montagna che sono intervenuti con elicotteri per cercare di recuperare il corpo dell’imprenditore. Purtroppo, nonostante gli sforzi, i soccorritori hanno trovato il corpo senza vita di Andic intorno alle 15:30. Questo tragico epilogo ha lasciato un profondo dolore tra i presenti, ma anche tra i dipendenti e gli appassionati del marchio che ha rivoluzionato il panorama della moda.

la passione per la montagna e la carriera imprenditoriale

Isak Andic era noto non solo per la sua carriera imprenditoriale, ma anche per la sua passione per lo sport e la vita all’aria aperta. Le grotte di salnitro di Montserrat, che attirano numerosi escursionisti e appassionati di natura, erano un luogo che Andic conosceva bene, avendo già partecipato ad altre escursioni in precedenza. La sua passione per la montagna e l’attività fisica rifletteva il suo spirito avventuroso e la sua attitudine positiva verso la vita, qualità che lo hanno accompagnato in ogni fase della sua carriera.

Nato in Turchia, Isak Andic si trasferì in Spagna da adolescente, dove iniziò a costruire il suo impero della moda. Il marchio Mango, che ha fondato nel 1984 con l’obiettivo di offrire moda di alta qualità a prezzi accessibili, è cresciuto esponenzialmente nel corso degli anni, diventando uno dei nomi più riconosciuti a livello globale nel settore del pret-a-porter. La sua visione strategica e la capacità di anticipare le tendenze della moda hanno permesso a Mango di espandere la propria presenza in tutto il mondo, con negozi in oltre 100 paesi.

l’eredità di isak andic

In una nota ufficiale, il consigliere delegato di Mango, Toni Ruiz, ha espresso il profondo cordoglio per la morte di Andic, definendolo un esempio per tutti. “Ha dedicato la sua vita al progetto di Mango, lasciando un’impronta indelebile grazie alla sua visione strategica e alla sua leadership ispiratrice”, ha affermato Ruiz. Queste parole sono una testimonianza del forte impatto che Andic ha avuto non solo sulla sua azienda, ma anche sul settore della moda nel suo complesso.

Mango, sotto la guida di Andic, ha sempre cercato di promuovere valori di inclusività e diversità, cercando di rappresentare la bellezza in tutte le sue forme. La sua eredità non si limita solo al successo imprenditoriale, ma si estende anche al modo in cui ha saputo curare il rapporto con i suoi dipendenti e i clienti, trasmettendo un senso di appartenenza e comunità.

sicurezza nelle attività all’aperto

L’incidente ha suscitato anche riflessioni sulla sicurezza nelle attività all’aperto, che, sebbene siano fonte di gioia e benessere, possono nascondere rischi inaspettati. Molti escursionisti e amanti della natura sono stati colpiti dalla notizia, esprimendo la loro solidarietà alla famiglia di Andic e ricordando l’importanza di adottare misure di sicurezza durante le escursioni, anche in percorsi noti.

Mentre il mondo della moda si prepara a onorare la memoria di Isak Andic, molti si chiedono come il marchio Mango continuerà a evolversi dopo la sua scomparsa. La leadership e la visione di Andic hanno plasmato l’identità dell’azienda, e la sfida ora sarà mantenere vivo il suo spirito imprenditoriale e la sua passione per la moda, mentre la società si adatta ai cambiamenti del mercato e alle nuove sfide. La sua figura rimarrà per sempre un simbolo di innovazione e passione nel mondo della moda, e il suo lascito continuerà a ispirare generazioni future.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Familiari dei piloti chiedono giustizia dopo la sciagura di Montagna Longa

Il 5 maggio 2025 segna il 53° anniversario della tragica sciagura aerea di Montagna Longa,…

18 minuti ago

Giulio Aristide Sartorio e il mistero de Il Poema della vita umana

Giulio Aristide Sartorio è uno dei più significativi artisti italiani del XX secolo, noto per…

1 ora ago

Un gaucho argentino conquista il Trento Film Festival con la sua straordinaria resistenza

Il 73° Trento Film Festival ha celebrato le storie di resistenza, avventura e scoperta, con…

4 ore ago

Bayesian accoglie la sua seconda imbarcazione per il recupero: una nuova era in arrivo

Sta per iniziare una fase cruciale nelle operazioni di recupero del relitto del Bayesian, affondato…

6 ore ago

Un imprenditore friulano scommette su Marsala: un viaggio dal nord al sud Italia

Un importante passo per il calcio siciliano è stato compiuto grazie all’imprenditore palermitano Angelo Casa,…

9 ore ago

Scopri le mostre imperdibili del 1 maggio: da Alda Merini a El Greco

Il ponte del 1 maggio si avvicina, portando con sé una serie di mostre straordinarie…

21 ore ago