Categories: Spettacolo e Cultura

Surrogate Cities: un viaggio emozionante con Heiner Goebbels al Ravenna Festival

Il Ravenna Festival si appresta a ospitare un evento straordinario il 7 giugno alle ore 21:00, quando il Teatro Alighieri accoglierà “Surrogate Cities”, un’opera audace del compositore e regista tedesco Heiner Goebbels. Questo festival, noto per la sua eccellenza culturale, offre un palcoscenico ideale per un’opera che unisce musica, teatro e architettura sonora in un’esperienza immersiva e multisensoriale. Goebbels, originario di Neustadt an der Weinstraße, è uno degli artisti contemporanei più influenti, capace di intrecciare diversi generi musicali e di guidare il pubblico in un viaggio sensoriale unico.

un’opera innovativa e immersiva

“Surrogate Cities” si distingue per la sua struttura aperta e per la capacità di coinvolgere gli ascoltatori in un’esperienza che va oltre il semplice ascolto. Goebbels afferma: “La mia intenzione non è stata quella di realizzare una fotografia, ma di cercare di leggere la città come fosse un testo”. Questo approccio riflette la sua visione artistica, in cui la musica diventa un mezzo per interpretare le complessità urbane. L’opera, diretta da Andrea Molino e interpretata dall’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, promette di essere un evento memorabile.

i protagonisti della serata

  1. Andrea Molino – Direttore d’orchestra e compositore di fama.
  2. Orchestra Giovanile Luigi Cherubini – Fondata da Riccardo Muti, rappresenta una fucina di nuovi talenti.
  3. Solisti:
  4. Alípio Carvalho Neto ai sassofoni
  5. Aurore Ugolin
  6. John De Leo
  7. Jack Bruce

Questi artisti porteranno il loro stile unico all’interno di un contesto sonoro innovativo.

un paesaggio sonoro dinamico

Heiner Goebbels è rinomato per il suo approccio audace e sperimentale. La sua capacità di integrare suoni, rumori, improvvisazioni e campionamenti crea un paesaggio sonoro in continua evoluzione. In “Surrogate Cities”, la mise en espace, curata dallo stesso Goebbels in collaborazione con Norbert Ommer come sound director, trasforma il palcoscenico in un ambiente vivente e interattivo, offrendo un’esperienza artistica coinvolgente.

Questa “opera-mondo” permette all’ascoltatore di muoversi liberamente, evocando l’arte del flâneur moderno, come descritto dal poeta francese Charles Baudelaire. Le sonorità vertiginose e le visioni di modernità sconvolgente invitano a riflettere sulla nostra relazione con l’ambiente urbano.

ispirazioni letterarie e artistiche

L’ispirazione di Goebbels per “Surrogate Cities” proviene da una varietà di fonti letterarie e artistiche, tra cui autori come Paul Auster, Hugo Hamilton e Heiner Müller. Questi scrittori hanno fornito al compositore una ricca tavolozza di idee, tradotte in musica attraverso un attento studio delle strutture urbane e dei suoni che caratterizzano la vita quotidiana nelle città moderne. L’accostamento tra orchestra e campionatore permette di incorporare suoni e rumori in un modo innovativo.

La produzione di “Surrogate Cities” al Ravenna Festival non è solo un evento di grande importanza, ma rappresenta anche un’opportunità per celebrare il contributo di Heiner Goebbels alla musica contemporanea. Con il suo approccio originale, il pubblico sarà invitato a riflettere sulle dinamiche delle città moderne e sul nostro rapporto con esse. L’innovazione e la versatilità di “Surrogate Cities” promettono di lasciare un segno indelebile nel cuore e nella mente di chi avrà la fortuna di assistervi, rendendo il Ravenna Festival un palcoscenico privilegiato per la musica contemporanea.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Addio a Ace Frehley, il leggendario chitarrista dei Kiss, ci lascia a 74 anni

La scomparsa di Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss, ha lasciato un vuoto incolmabile nel…

51 minuti ago

Eros e sacralità: il Medioevo si svela ai Cloisters del Met

Inizia domani una delle mostre più audaci mai realizzate sul tema dell'eros durante il Medioevo,…

2 ore ago

Armando Giuffredi: le sue medaglie raccontano una storia a Traversetolo

Il Museo Renato Brozzi di Traversetolo, situato in provincia di Parma, ospita per la prima…

14 ore ago

Scopri la salute del tuo seno: open day con visite ed ecografie gratuite

L'importanza della prevenzione nella salute femminile è un tema sempre più attuale e fondamentale. Per…

15 ore ago

Roma Arte in Nuvola: un viaggio affascinante tra Corea e arte contemporanea

La manifestazione Roma Arte in Nuvola torna con la sua quinta edizione, promettendo di essere…

16 ore ago

Angelina Mango sorprende con l’uscita del nuovo album Caramé

L'uscita del nuovo album di Angelina Mango, intitolato Caramé, rappresenta un momento significativo nella carriera…

18 ore ago