Sugar amplia il suo catalogo con l'acquisizione dei master di gino paoli - ©ANSA Photo
L’etichetta discografica Sugar ha recentemente annunciato un’importante espansione del suo catalogo con l’acquisizione dei master di uno dei più grandi cantautori italiani, Gino Paoli. Questo accordo rappresenta un passo significativo non solo per il valore artistico dei brani acquisiti, ma anche per l’impatto che la musica di Paoli ha avuto nella cultura musicale italiana. La collaborazione con Grande Lontra, una società di proprietà della famiglia Paoli, include i master di alcuni dei brani più iconici della sua carriera.
Tra i pezzi che fanno parte di questa acquisizione ci sono:
Questi brani non solo evidenziano il talento indiscusso di Paoli, ma sono anche parte integrante della storia della musica italiana, avendo influenzato generazioni di artisti e appassionati. Gino Paoli ha espresso la sua soddisfazione per questa collaborazione, sottolineando il legame umano che si è creato con l’etichetta, un aspetto fondamentale nel mondo della musica.
Parallelamente, Sugar ha siglato un accordo con Eclectic Music Group, fondato da Stefano Clessi, per l’acquisizione di una parte del catalogo editoriale. Questo catalogo comprende successi come:
Clessi ha commentato l’accordo, esprimendo il suo onore di affidare parte della loro storia editoriale a una realtà come Sugar, che rappresenta un modello e una fonte di ispirazione.
L’acquisizione dei master di Gino Paoli e del catalogo di Eclectic Music Group arricchisce ulteriormente il repertorio di Sugar, un vero e proprio ecosistema creativo. L’etichetta comprende diverse divisioni, tra cui:
Questa diversificazione consente a Sugar di operare in vari ambiti della musica e dell’intrattenimento, mantenendo un forte legame con la tradizione musicale italiana.
L’importanza di queste acquisizioni si riflette nella crescente attenzione verso il patrimonio musicale italiano, che merita di essere preservato e valorizzato. Le registrazioni di Gino Paoli e i brani di Eclectic Music Group rappresentano un tesoro culturale che racconta storie, emozioni e esperienze collettive.
In un’epoca in cui la musica digitale e le piattaforme di streaming dominano, l’acquisizione di cataloghi storici come quello di Paoli e di Eclectic Music Group sottolinea l’importanza di mantenere vivi i classici. Con queste nuove acquisizioni, Sugar si posiziona come uno dei protagonisti del mercato musicale italiano, continuando a investire nella musica di qualità e a offrire al pubblico esperienze musicali indimenticabili.
Un dolore inconsolabile ha avvolto Palermo in occasione del funerale di Paolo Taormina, il ventunenne…
Diane Keaton, una delle attrici più iconiche di Hollywood, è morta l'11 ottobre a causa…
La cronaca di Palermo è segnata da un tragico episodio avvenuto nel fine settimana. Paolo…
Un pomeriggio indimenticabile ha avuto luogo all'Istituto Ortopedico 'Rizzoli' di Bologna, dove il famoso rocker…
La sicurezza a Palermo sta per essere rafforzata attraverso un'iniziativa strategica che mira a potenziare…
L'esposizione "Confini. Da Gauguin a Hopper" è un progetto espositivo straordinario che si svolge nelle…