Categories: Spettacolo e Cultura

Sting e luisa ranieri illuminano la serata di che tempo che fa

Domani, 8 dicembre, il programma di successo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio, si prepara a regalare una serata ricca di emozioni e talenti sul Nove. La puntata di domani si preannuncia particolarmente interessante, con ospiti di fama internazionale e nomi noti del panorama culturale e gastronomico italiano.

Sting e Giordana Angi

Tra i protagonisti della serata ci sarà Sting, il leggendario cantautore britannico, noto non solo per la sua carriera musicale, ma anche per il suo impegno sociale e politico. Sting presenterà un duetto live speciale con Giordana Angi, la cantautrice e polistrumentista italo-francese, che ha riadattato in italiano il brano “For Her Love”, intitolato “Il nostro amore”. Questo momento musicale rappresenta un punto di incontro tra diverse culture e stili, unendo le sonorità pop internazionali con il calore della musica italiana. L’interpretazione di Giordana Angi promette di aggiungere una nuova dimensione a un brano già iconico.

Commedia e Cinema

Accanto a Sting, ci saranno Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, due delle figure più amate della comicità italiana. Per la prima volta insieme sullo stesso palco, i due attori presenteranno il loro nuovo film “Io e te dobbiamo parlare”, una commedia che, secondo le prime recensioni, sta già suscitando l’interesse del pubblico. Il film, diretto dallo stesso Siani, uscirà nelle sale italiane il 19 dicembre e promette di essere una delle commedie più divertenti delle festività natalizie. Con il loro stile unico, Siani e Pieraccioni sono sicuri di strappare anche qualche risata durante la puntata.

Cultura e Gastronomia

Un altro ospite di spicco sarà Luisa Ranieri, attrice di grande talento, che recentemente ha lavorato al film “Diamanti”, diretto da Ferzan Ozpetek. In questo progetto, Luisa condivide il set con altre 17 attrici italiane, creando un’opera che esplora le relazioni e le dinamiche femminili in un contesto contemporaneo. “Diamanti” sarà nelle sale dal 19 dicembre e si preannuncia come un film toccante e significativo, capace di attrarre un ampio pubblico.

La serata non si limita solo al mondo della musica e del cinema, ma include anche un’ampia gamma di ospiti dal mondo della cultura e della gastronomia. Tra di loro ci saranno i celebri chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, che tornano in tv con la nuova stagione di “MasterChef Italia”, in onda dal 12 dicembre. Gli chef discuteranno delle novità del programma e condivideranno qualche aneddoto divertente sulle sfide culinarie che caratterizzano il talent show.

In aggiunta, il programma ospiterà figure importanti del panorama scientifico e letterario. Domenico Corrado, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia dello Sport, e Roberto Burioni, noto virologo e microbiologo, porteranno la loro esperienza e le loro competenze in un momento di riflessione su temi di grande attualità, come la salute e la prevenzione. Antonio Scurati, scrittore vincitore di prestigiosi premi letterari, presenterà il suo ultimo libro, mentre Maurizio Molinari discuterà del suo nuovo lavoro, “La nuova guerra contro le democrazie”, un’analisi approfondita delle attuali dinamiche geopolitiche.

Intrattenimento e Musica

La puntata si concluderà con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, un segmento del programma che offre un mix di intrattenimento e comicità. Nino Frassica, Mara Maionchi e Ubaldo Pantani saranno tra i protagonisti di questo divertente tavolo, insieme ad ospiti come Rossella Brescia, che festeggia 30 anni di carriera, e i membri della Gialappa’s Band, Marco Santin e Giorgio Gherarducci. Brenda Lodigiani, oltre a partecipare al GialappaShow, sarà presente per parlare della sua esperienza nel film “Io e te dobbiamo parlare”.

Infine, non mancheranno momenti di musica dal vivo, con Cristiano Malgioglio che presenterà il suo nuovo brano “Rosa tormento”. La presenza di Giucas Casella, noto illusionista e personaggio televisivo, aggiungerà un ulteriore elemento di sorpresa e divertimento alla serata.

In sintesi, la puntata di domani di “Che Tempo Che Fa” promette di essere un evento da non perdere, con una combinazione di musica, cinema, cultura e intrattenimento che saprà coinvolgere e intrattenere il pubblico.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Il costo del ponte: 60 volte superiore all’autostrada più costosa

L'argomento del ponte sullo Stretto di Messina continua a suscitare vivaci polemiche, in particolare dopo…

2 ore ago

Harry e Meghan: il nuovo capitolo della loro avventura con Netflix

Dopo mesi di speculazioni e voci riguardanti possibili tensioni tra il principe Harry e Meghan…

3 ore ago

Un tributo a Paolo Giaccone: la memoria di un medico contro la mafia

Oggi, al Policlinico di Palermo, si è svolta una solenne cerimonia per commemorare Paolo Giaccone,…

9 ore ago

Scopri il fascino delle antiche botteghe artigiane di San Mauro Castelverde

A San Mauro Castelverde, un comune incantevole nel cuore delle Madonie, è stato recentemente inaugurato…

11 ore ago

Lenergy Pisa conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer

Il Lenergy Pisa beach soccer ha recentemente conquistato il titolo di campione d'Italia per la…

14 ore ago

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

1 giorno ago