Categories: News locali Sicilia

Stagione di prosa e musica a marsala: un viaggio tra arte e emozioni

La stagione di prosa e musica a Marsala si prepara a incantare il pubblico con la XVII edizione della rassegna teatrale “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”. A partire da domani, al Cine Teatro Impero, gli appassionati di teatro e musica potranno godere di un programma ricco di eventi che si protrarrà fino al 27 aprile 2025. Questa manifestazione, organizzata dalla Compagnia “Sipario” di Marsala, rappresenta un’importante occasione per immergersi in una varietà di spettacoli che spaziano dalle commedie ai concerti, dalle piece di sentimento ai divertissement.

un cartellone ricco di eventi

Il cartellone di quest’anno è particolarmente interessante e include nomi di spicco del panorama artistico italiano. Tra gli ospiti di rilievo ci saranno:

  1. Debora Caprioglio, nota attrice e interprete di grande talento.
  2. Francesco Baccini, il cantautore che presenterà le sue canzoni in una nuova veste.
  3. Maurizio Casagrande, che porterà in scena storie toccanti e divertenti.

Inoltre, il pubblico potrà assistere a performance di Antonio Grosso, Alessandro Idonea, Tiziana Foschi e Antonio Pisu, artisti che arricchiranno ulteriormente il programma con le loro interpretazioni.

spettacoli imperdibili

Il primo spettacolo, “Blues Brothers in missione per conto di Dio”, promette di riportare sul palcoscenico le avventure comiche e musicali di Jake e Elwood Blues, protagonisti dell’iconico film diretto da John Landis. Questa celebrazione della musica blues e soul coinvolgerà il pubblico in una serata di divertimento e ottima musica.

Il 12 gennaio sarà la volta di “Archi e Frecce in quartet”, dove Francesco Baccini presenterà le sue canzoni più celebri in una nuova veste acustica. Accompagnato dal quartetto d’archi femminile Alter Echo String e dalla chitarra di Michele Cusato, Baccini offrirà un’esperienza musicale intima e coinvolgente.

Il 31 gennaio, Maurizio Casagrande porterà in scena “Il viaggio del papà”, una commedia che esplora il complesso rapporto tra un padre e un figlio. Questo racconto promette di mescolare momenti di ilarità a riflessioni profonde.

un evento da non perdere

Il 9 febbraio, il palco sarà dedicato a Antonio Grosso con “Una compagnia di pazzi”, mentre il 9 marzo Debora Caprioglio interpreterà “Non fui gentile, fui Gentileschi”, che narra la vita di Artemisia Gentileschi, una delle più importanti pittrici del Seicento.

Il 23 marzo, il pubblico potrà assistere a “La Banda degli Onesti”, una riedizione del celebre film con Totò e Peppino De Filippo, dove Alessandro Idonea e altri talentuosi attori daranno vita a personaggi indimenticabili.

Infine, il 27 aprile, Tiziana Foschi presenterà “Facci un’altra Faccia”, uno spettacolo che gioca con la parodia e la trasformazione, promettendo di essere un finale imperdibile per una stagione ricca di emozioni.

La rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo” si conferma quindi come un evento di riferimento per la cultura e l’arte a Marsala, capace di attrarre residenti e turisti. Con il suo mix di emozioni, risate e riflessioni, questa stagione teatrale si preannuncia come un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti della cultura.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Achille Lauro conquista Firenze con la firma delle copie del suo nuovo album

Firenze ha accolto con entusiasmo Achille Lauro, il poliedrico artista italiano, per un evento che…

3 ore ago

Scopri le meraviglie di Western Australia: spiagge da sogno e una cultura affascinante

Nel remoto angolo sud-occidentale dell'Australia si trova Perth, la capitale del Western Australia, una città…

4 ore ago

Il Far East Film Festival 27 di Udine celebra la vittoria della parità di genere

Si è conclusa ieri a Udine la 27ª edizione del Far East Film Festival, un…

5 ore ago

Familiari dei piloti chiedono giustizia dopo la sciagura di Montagna Longa

Il 5 maggio 2025 segna il 53° anniversario della tragica sciagura aerea di Montagna Longa,…

6 ore ago

Giulio Aristide Sartorio e il mistero de Il Poema della vita umana

Giulio Aristide Sartorio è uno dei più significativi artisti italiani del XX secolo, noto per…

7 ore ago

Un gaucho argentino conquista il Trento Film Festival con la sua straordinaria resistenza

Il 73° Trento Film Festival ha celebrato le storie di resistenza, avventura e scoperta, con…

10 ore ago