Categories: Spettacolo e Cultura

Sky collection: il nuovo canale che celebra le serie cult del passato e del presente

Milano, 30 ottobre 2023 – Dal 1° novembre Sky accende un nuovo canale: Sky Collection, dedicato alle serie tv che hanno fatto la storia della televisione. L’annuncio è arrivato questa mattina dalla sede milanese dell’emittente, dove i responsabili dei contenuti hanno presentato il progetto. Un’offerta pensata per chi vuole ritrovare le proprie serie del cuore o scoprire, magari per la prima volta, i grandi classici della serialità internazionale. Il canale sarà disponibile al numero 114 di Sky e, dal 3 novembre, anche in streaming su NOW.

Le serie cult tornano protagoniste

La programmazione di Sky Collection copre gusti e orari diversi, con una selezione che va dalla comicità alle saghe fantasy, dai polizieschi ai drammi criminali. “Abbiamo voluto creare uno spazio dove le storie più amate tornassero a brillare, senza interruzioni e senza tempo”, ha detto Elena Capparelli, responsabile dei contenuti Sky. In palinsesto spiccano titoli come Friends, La signora in giallo, Il Trono di Spade, The Big Bang Theory, Romanzo Criminale, Gomorra.

L’avvio sarà con Friends, la sitcom ambientata a New York che ha segnato gli anni ’90 e continua a conquistare milioni di spettatori nel mondo. Dal 1° al 10 novembre, tutti gli episodi andranno in onda uno dietro l’altro, per rivivere le gag di Monica, Chandler, Ross e compagni. “È una serie che fa ridere e commuovere, senza mai stancare”, ha raccontato Capparelli.

Un palinsesto per tutti i gusti

Dall’11 al 21 novembre sarà il turno di The Big Bang Theory, la serie che ha portato la cultura nerd in milioni di case attraverso le avventure di Sheldon e soci. Poi, il 22 e 23 novembre, spazio all’adrenalina con Romanzo Criminale – La serie, il racconto crudo della Banda della Magliana. Dal 24 novembre al 1° dicembre toccherà a Il Trono di Spade, la saga fantasy tratta dai romanzi di George R.R. Martin che ha cambiato il genere.

A dicembre e gennaio arriveranno altri titoli simbolo: i misteri di La Signora in Giallo, le storie di emancipazione femminile di Sex & the City, la comicità irriverente di The Office e l’universo criminale di Gomorra – La serie. “Abbiamo voluto alternare generi e atmosfere per offrire una maratona continua, dove ognuno possa trovare qualcosa che lo appassioni”, ha aggiunto Capparelli.

Un appuntamento fisso con i grandi classici

L’idea dietro Sky Collection è offrire un’esperienza di visione coinvolgente, dove le serie tornano a essere un vero appuntamento. “Molti spettatori ci chiedevano di poter rivedere intere stagioni senza doverle cercare qua e là”, ha spiegato un tecnico Sky durante la presentazione. Il nuovo canale risponde proprio a questa esigenza: tutte le stagioni, tutti gli episodi, uno dopo l’altro.

Secondo i dati Sky, negli ultimi anni è cresciuta la voglia di contenuti “comfort”, cioè serie già viste che danno un senso di familiarità e sicurezza. “C’è chi guarda Friends per rilassarsi dopo il lavoro, chi si appassiona ai misteri de La Signora in Giallo nel weekend”, ha raccontato una spettatrice presente all’evento.

Sky Collection arriva anche su NOW

Dal 3 novembre, Sky Collection sarà disponibile anche su NOW, la piattaforma streaming del gruppo. Una scelta per allargare il pubblico, soprattutto tra i più giovani e chi preferisce guardare quando vuole. “Vogliamo che queste storie continuino a vivere e a conquistare nuovi spettatori”, ha concluso Capparelli.

Il canale sarà incluso nei pacchetti base di Sky senza costi in più. Per molti abbonati è un tuffo nel passato: “Rivedere Romanzo Criminale o Gomorra uno dopo l’altro è come tornare indietro nel tempo”, ha detto Marco, abbonato Sky dal 2006.

Con questa mossa, Sky punta tutto sulla forza delle grandi narrazioni seriali. E invita tutti – nostalgici e nuovi fan – a riscoprire il piacere delle storie che non passano mai di moda.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Festival Belliniano: un concerto indimenticabile per chiudere in bellezza nel Duomo etneo

Catania, 1 novembre 2024 – Domenica 3 novembre Catania festeggerà i 224 anni dalla nascita…

2 ore ago

Schifani critica i giudici: La loro decisione è un’ingerenza

Palermo, 13 giugno 2024 – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato stamattina…

9 ore ago

Il ritorno del cinema internazionale al Festival Tribeca di Lisbona

Lisbona, 30 ottobre 2024 – Tre giorni di cinema internazionale e incontri con gli autori…

10 ore ago

Il talento in musica: l’Orchestra Sanitansamble di Napoli e il maestro Pappano

Roma, 28 ottobre – Questa mattina, un gruppo di giovanissimi musicisti dell’associazione Sanitansamble di Napoli…

22 ore ago

Halloween da brivido: parate e spettacoli nei parchi a tema

Roma, 24 ottobre – Halloween è alle porte e, come ogni anno, i grandi parchi…

23 ore ago

Salvini rassicura: nessun taglio ai fondi per il ponte Stretto

Roma, 12 giugno 2024 – Nessuna opera pubblica sarà penalizzata per finanziare il Ponte sullo…

24 ore ago