Siciliano conquista l'Empire State Building per onorare la memoria di Chico - ©ANSA Photo
Il 8 ottobre 2023, Salvatore Ferrara, un maratoneta siciliano di 77 anni conosciuto come il “maratoneta ecologico”, affronterà una sfida straordinaria: scalerà l’Empire State Building di New York per commemorare la memoria di Chico Scimone, un leggendario atleta taorminese che ha lasciato un segno indelebile nella comunità sportiva italiana. Ferrara, originario del comprensorio turistico siciliano, è famoso non solo per le sue imprese sportive, ma anche per il suo impegno nella pulizia e nella salvaguardia dell’ambiente, in particolare nelle spiagge della sua terra d’origine.
La Empire State Building Run-Up è un evento di grande prestigio, considerato la prima e più famosa corsa di torri al mondo. Quest’anno, come sempre, i partecipanti affronteranno una sfida impegnativa:
Questi conducono fino alla cima di uno dei grattacieli più iconici di New York. La gara attira corridori da tutto il mondo, ognuno con la propria motivazione e il proprio spirito competitivo. Salvatore Ferrara, tuttavia, si distingue per il suo obiettivo speciale: onorare la memoria di Chico Scimone.
Chico Scimone è stato un atleta che ha ispirato generazioni di sportivi. La sua carriera è stata caratterizzata da numerosi successi, ma ciò che lo ha reso veramente speciale è stata la sua determinazione e il suo spirito indomito. Fino all’età di 94 anni, Scimone ha continuato a sfidare i limiti del suo corpo, affrontando percorsi ardui e dimostrando che la passione per lo sport non ha età. La sua scomparsa nel 2003 ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità, ma il suo esempio continua a vivere attraverso le azioni di chi lo ha conosciuto e ammirato.
Ferrara ha dichiarato: “Vado negli Stati Uniti per ricordare Chico, l’atleta taorminese che ha dimostrato che la forza di volontà può superare qualsiasi ostacolo. Quest’anno si compiono 20 anni dalla sua scomparsa e non vi è miglior modo per commemorarlo se non affrontando questa straordinaria scalata”. Le parole di Ferrara evidenziano non solo il legame personale che lo unisce a Scimone, ma anche l’importanza di mantenere viva la memoria di chi ha segnato la storia dello sport.
In onore di Chico Scimone, le luci tricolore sono state accese all’apice dell’Empire State Building, un gesto significativo che ha celebrato il legame tra Italia e Stati Uniti. Solo pochi italiani hanno ricevuto tale onore, il che sottolinea ulteriormente l’importanza della figura di Scimone e il suo impatto duraturo. Questo gesto è stato un riconoscimento della sua eredità, un tributo a un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport e alla comunità.
Salvatore Ferrara non è un estraneo alla sfida: ha partecipato a numerose gare di corsa e ha dedicato gran parte della sua vita alla promozione dell’ecologia e della pulizia delle spiagge. La sua passione per la natura e il suo attivismo ambientale sono diventati parte integrante della sua identità. Ogni volta che Ferrara partecipa a una corsa, porta con sé non solo la sua determinazione, ma anche un messaggio forte e chiaro: l’importanza di proteggere il nostro pianeta.
L’Empire State Building, con la sua storia e la sua architettura iconica, rappresenta non solo un simbolo di New York, ma anche una meta ambita per atleti e appassionati di corsa. La scalata è un evento che richiede preparazione fisica e mentale, ma Ferrara affronta questa sfida con la consapevolezza che ogni passo che compie è un tributo a Chico. La sua storia è un esempio di come lo sport possa unire le persone e creare legami che vanno oltre la vita stessa.
Il 2023 segna un momento significativo non solo per Ferrara, ma per tutti coloro che hanno ammirato e rispettato la figura di Chico Scimone. La scalata dell’Empire State Building si preannuncia come un evento emozionante, non solo per la sua sfida fisica, ma anche per il messaggio di resilienza e commemorazione che porta con sé. La comunità siciliana e gli amici di Ferrara seguiranno con interesse la sua avventura, pronti a sostenere un uomo che rappresenta il meglio del nostro spirito sportivo e dell’impegno per l’ambiente.
Con l’avvicinarsi della data dell’evento, l’emozione cresce e l’attesa si fa palpabile. Ferrara si prepara a scalare non solo un edificio, ma anche le memorie e le emozioni legate a un grande uomo come Chico Scimone. La sua impresa sarà un modo per onorare non solo un atleta, ma anche un simbolo di passione, dedizione e amore per la vita.
Il Musée Rodin di Parigi è uno dei tesori artistici più incantevoli della capitale francese…
Un tragico incidente ha colpito la comunità di Mascali, un comune della provincia di Catania,…
Il 30 settembre 1955 segna un tragico anniversario nella storia del cinema: settanta anni fa,…
L'opera di Lorenzo Maria Bottari, "Pinocchio nel Paese dei Tarocchi", rappresenta un'affascinante esplorazione che intreccia…
La serata di ieri al Palazzo Ducale di Genova ha mostrato l'affetto e la passione…
Dopo quasi due decenni di matrimonio, la coppia formata da Nicole Kidman e Keith Urban…