Categories: Eventi

Sfilata di moda inaspettata: gli abiti di strano illuminano la metro con ricamare

La moda sta vivendo un momento di grande trasformazione, in cui le barriere tra arte, cultura e quotidianità si stanno assottigliando. In questo contesto, il noto stilista Marco Strano presenta la sua ultima collezione, “RicAmare”, in un luogo inaspettato e ricco di significato: la stazione della metropolitana Fontana a Catania. L’evento, in programma per domenica 26 gennaio alle 17, rappresenta un cambiamento di paradigma non solo per il settore della moda, ma anche per la città, che aspira a diventare sempre più sostenibile e accessibile.

un luogo simbolico per la moda

La scelta della stazione Fontana non è casuale. Inaugurata solo sei mesi fa, questo spazio è diventato un importante snodo di collegamento tra il centro storico e le periferie, fungendo da punto di incontro per diverse culture e stili di vita. Inoltre, la stazione è conosciuta per essere una delle “fermate d’arte”, ospitando opere provenienti dal Museo Civico del Castello Ursino. Qui, l’arte si fonde con la vita quotidiana, e Marco Strano intende fare lo stesso con la moda. L’idea di trasformare un ambiente urbano in un vero e proprio atelier di alta moda è audace e innovativa, allineandosi alla tendenza di portare la moda fuori dalle tradizionali passerelle.

un’esperienza immersiva e multisensoriale

L’allestimento della sfilata promette di essere un’esperienza immersiva e multisensoriale, in cui il pubblico potrà assistere a un défilé che si snoda tra scale mobili, percorsi segnaletici e pareti a vetro. L’evento sarà strutturato in tre segmenti, ognuno dei quali rappresenterà una “fermata di metro”:

  1. Glamour metropolitano: una rivisitazione audace dei capi quotidiani, arricchiti da dettagli di alta moda.
  2. Creatività e praticità: capi che raccontano storie e sfumature diverse, elevando l’ordinario a nuovi livelli di eleganza.
  3. Unione di sensi: la colonna sonora, una combinazione di ritmi pulsanti e melodie eteree, accompagnerà le modelle durante la sfilata.

Ogni nota musicale sarà studiata per riflettere l’energia della metropoli e l’emozione di un evento di moda che si svolge in un contesto urbano.

un legame tra cibo, arte e moda

Non solo vista e udito saranno coinvolti in questa esperienza. Anche il palato avrà la sua parte. Lo chef Seby Sorbello, patron di Cookingout, preparerà un aperitivo gourmet nello stesso piano in cui si trovano le opere d’arte. I visitatori potranno gustare prelibatezze culinarie mentre ammirano statue e mosaici provenienti dalle Catacombe di Domitilla, creando un legame diretto tra cibo, arte e moda.

Questa iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con la Ferrovia Circumetnea, che ha concesso l’uso degli spazi della metropolitana. L’accessibilità dell’evento è fondamentale, poiché gli ospiti potranno raggiungere facilmente la location in metro, contribuendo a ridurre il traffico e l’inquinamento.

In un contesto in cui la moda è spesso percepita come un’industria elitista, “RicAmare” si propone di abbattere queste barriere, portando la bellezza e l’arte della moda direttamente nelle strade della città. Marco Strano non solo presenta la sua visione stilistica per il 2025, ma invita anche il pubblico a riflettere sul ruolo della moda nella società contemporanea, sottolineando come essa possa essere un veicolo di cambiamento culturale e sociale.

La sfilata “RicAmare” non è solo un evento di moda, ma un incontro tra arte, cultura e vita quotidiana. Si tratta di un’opportunità per tutti di partecipare a un momento unico, dove il bello si intreccia con il reale, rendendo ogni partecipante parte di un’esperienza collettiva straordinaria. Con questo evento, Catania si prepara a brillare sotto una nuova luce, trasformando una semplice fermata della metro in un palcoscenico di creatività e innovazione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Inzaghi lancia un ultimatum: Voglio risultati concreti

Il Palermo si prepara a un esordio di stagione carico di attese e speranze. Il…

10 ore ago

Fedez in guerra: scontro con Tony Effe, Elodie e Ilaria Salis

La scena musicale italiana ha recentemente vissuto un momento di grande fermento, grazie a un…

11 ore ago

Stallone on stage: un riconoscimento inaspettato al Kennedy Center di Trump

Sylvester Stallone, l’icona di Hollywood nota per i suoi ruoli in film epocali come "Rocky"…

13 ore ago

Il teatro del fuoco torna a Palermo: un viaggio tra arte e natura

Il 21 agosto 2023, alle ore 21:30, il Teatro del Fuoco riporta la sua magia…

14 ore ago

A luglio un incremento sorprendente: 1.069 sacche di sangue donate in più

Il mese di luglio ha portato una ventata di ottimismo per il sistema sanitario siciliano,…

16 ore ago

Nancy Brilli si unisce al cast di Ballando con le Stelle: ecco cosa aspettarci

Il mondo dello spettacolo italiano si prepara a un nuovo entusiasmante capitolo con il ritorno…

17 ore ago