Categories: Notizie

Selex, sai chi c’è dietro il famoso Supermercato? Ecco da dove arrivano veramente i prodotti

I prodotti a marchio Selex hanno guadagnato nel tempo una reputazione solida tra i consumatori italiani. Ma chi c’é dietro?

Con oltre 2000 articoli distribuiti su 15 categorie diverse, Selex rappresenta una scelta popolare per chi desidera risparmiare senza compromettere la qualità. Ma chi c’è realmente dietro a questo marchio e come vengono prodotti gli articoli che troviamo nei supermercati?

Fondato nel 1964, il Gruppo Commerciale Selex è emerso come un’unione di grossisti italiani, inizialmente nota come A&O. La missione del marchio è chiara: fornire prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, un obiettivo che riflette il loro slogan “insieme per fare meglio”. Oggi, con sede a Trezzano Sul Naviglio, il gruppo è guidato da Maniele Tasca, che ha portato avanti una strategia focalizzata sull’innovazione e sull’attenzione al consumatore.

La varietà della gamma Selex

Selex non si limita agli alimentari; la sua gamma include anche articoli per la casa, detersivi, prodotti per animali domestici e articoli per la cura personale. Negli ultimi anni, il marchio ha ampliato la sua offerta con linee specializzate, tra cui:

  1. Prodotti biologici
  2. Prodotti privi di grassi, lattosio e zuccheri aggiunti
  3. Opzioni per vegani e vegetariani

Questa diversificazione è una risposta alle crescenti esigenze dei consumatori, che cercano sempre di più prodotti salutari e sostenibili.

Una delle caratteristiche distintive di Selex è la sua rete di produttori. Non esiste un singolo produttore per la vasta gamma di articoli a marchio Selex; invece, il gruppo collabora con molte aziende di eccellenza. Ecco alcuni esempi:

  • Riso Selex: prodotto da Scotti, un marchio storico nel panorama italiano del riso.
  • Pasta Selex: prodotta da nomi prestigiosi come Colussi, Granarolo, Delverde, Afeltra e Pastificio Maffei, garantendo varietà e qualità.
  • Formaggi Selex: alcuni formaggi sono realizzati da Granarolo, un leader nel settore lattiero-caseario.
  • Snack: le patatine e i popcorn sono forniti da Amica Chips, nota per la qualità dei suoi prodotti.
  • Surgelati: parte della gamma di surgelati è prodotta da Pizzoli, specializzata in prodotti surgelati di alta qualità.

Questa strategia di approvvigionamento permette a Selex di garantire standard elevati, selezionando solo i migliori produttori italiani e ottimizzando i costi per mantenere prezzi competitivi.

Prodotti in offerta (www.arabonormannaunesco.it)

I prodotti Selex sono ampiamente disponibili in circa 1500 supermercati in tutta Italia, garantendo così una distribuzione capillare. Tra i principali rivenditori troviamo:

  1. Famila, con le sue varianti come Famila Market, Famila Superstore e IperFamila.
  2. Supermercato A&O, Svelto A&O e Spesa A&O.
  3. C+C Cash & Carry, che offre soluzioni all’ingrosso.
  4. Supermercati regionali come Tigre, Il Gigante, Alì Supermercati, DPiù e Sole 365.

Questa rete di distribuzione non solo rende i prodotti Selex facilmente accessibili, ma evidenzia anche l’importanza del marchio nel panorama del commercio al dettaglio italiano.

L’attenzione alla sostenibilità

Negli ultimi anni, Selex ha intensificato il suo impegno verso la sostenibilità. La creazione di linee biologiche e l’attenzione ai prodotti senza glutine o dedicati a diete particolari sono solo alcuni dei passi intrapresi per rispondere a una domanda di mercato sempre più attenta all’impatto ambientale e alla salute. Inoltre, il marchio sta lavorando per migliorare la sostenibilità delle sue confezioni e dei suoi processi produttivi, un aspetto cruciale per i consumatori di oggi.

Selex rappresenta quindi non solo un’opzione conveniente per la spesa quotidiana, ma anche un marchio che si impegna a garantire qualità e sostenibilità, rispondendo alle esigenze di una clientela in continua evoluzione.

Roberto Arciola

Recent Posts

Scopri i musei e i parchi archeologici aperti per il 1 maggio

Il 1 maggio è un giorno speciale, dedicato alla celebrazione dei lavoratori, ma rappresenta anche…

6 ore ago

Leo Gassmann rende omaggio a Francesco con un emozionante inizio al Concertone cantando Bella Ciao

Con un papavero rosso che spicca alle sue spalle e la voce che risuona delicatamente,…

7 ore ago

Leo Gassmann incanta il Concertone con una straordinaria versione di Bella Ciao

Il Primo Maggio rappresenta una data simbolica che celebra il lavoro e i diritti dei…

9 ore ago

Addio a Rosetta, l’amore di una vita di Andrea Camilleri

La notte scorsa, Roma ha vissuto una perdita significativa nel panorama culturale italiano con la…

12 ore ago

Tributo commovente a Casteldaccia: ricordiamo i cinque operai scomparsi il 1 maggio

Il Primo Maggio rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle sfide e le conquiste del…

13 ore ago

Aumento Tari: le opposizioni denunciano un doppio colpo per i palermitani

L'amministrazione comunale di Palermo, sotto la guida del sindaco Roberto Lagalla, ha recentemente annunciato un…

15 ore ago