Notizie

Se hai queste vecchie lire corri subito a venderle: valgono una fortuna

Hai qualche moneta in lire in casa? Corri a vedere se c’è anche questa, se la vendi diventi ricco sfondato.

Ah, le care vecchie lire! Qualcuno le ha ancora sicuramente in casa, nascoste in qualche barattolo o cassetto dei ricordi, a monito di un’Italia passata, di un’epoca che non esiste più. Agli inizi degli anni 2000, infatti, con l’ingresso del nostro Paese nell’Unione Europea, è entrato in vigore l’Euro, moneta attuale nei paesi che aderiscono, compreso il nostro. Ma c’è chi fa fatica a separarsi dai ricordi e ancora conserva qualche vecchia moneta.

Ma forse sono in pochi a sapere che alcune di queste monete valgono tantissimo. Ci sono alcune lire, infatti, che se vendute possono far arricchire tantissimo chi è stato tanto previdente da tenerle in casa. In particolare queste monete specifiche, valgono davvero tanto. Che aspetti a controllare se le hai anche tu?

Lire che valgono una fortuna: se le hai, diventi ricco subito

Vendere le vecchie lire che prendono polvere in casa, di certo non cambia radicalmente la propria situazione economica, ma può essere un sostanziale aiuto alle finanze. Un piccolo tesoretto guadagnato senza sforzi, soltanto perché abbiamo fatto più fatica degli altri a separarci dalle vecchie monete. Ci sono alcune lire che valgono più di altre. Ad esempio, le 100 lire con la testa di Minerva.

Quanto vale questa lira? – Arabonormannaunesco.it

Sono state coniate in diversi anni e a valere di più sono determinate annate di conio. Per le più rare, si può arrivare anche a 3000 euro a moneta. Una cifra davvero molto importante, soprattutto se si ha più di una moneta da vendere ai collezionisti e agli appassionati di numismatica. Per quelle coniate nel 1954, quelle “di prova”, per esempio, la cifra aumenta e può anche superare i 3000 euro. Controlla subito se la hai nel tuo cassetto dei ricordi, potresti scoprire di averle conservate senza nemmeno ricordarti.

Naturalmente dipende anche dalle condizioni della moneta. Se sono “Fior di Conio”, ovvero senza alcun segno di usura, come nuove, oppure in condizioni splendide, ottime, buone e così via. Il prezzo cala più usurata è la moneta, naturalmente. L’altro fattore è la domanda e l’andamento del mercato, elementi che vanno tenuti in considerazione quando si cerca di vendere qualsiasi oggetto. Così come il calo o l’aumento dell’interesse verso la numismatica. Anche quello, come tutte le cose, cambia a seconda del periodo e con lui cambiano i valori – e quindi prezzi – delle monete che si possono tentare di vendere.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Aumento Tari: le opposizioni denunciano un doppio colpo per i palermitani

L'amministrazione comunale di Palermo, sotto la guida del sindaco Roberto Lagalla, ha recentemente annunciato un…

1 ora ago

Travaglio: le sorprendenti affermazioni di Papa Francesco su Gesù

Il 6 e 7 maggio, il Teatro Massimo di Cagliari ospiterà Marco Travaglio, un noto…

3 ore ago

La California: un palcoscenico naturale da scoprire

La California è un vero e proprio palcoscenico naturale che ha affascinato registi, sceneggiatori e…

4 ore ago

L’amicizia tra Piero Guccione e Leonardo Sciascia: un legame tra arte e letteratura

La Sicilia è una terra ricca di contrasti e bellezze, che ha dato vita a…

16 ore ago

Nuovo Imaie: il rifiuto dell’appello e la difesa degli artisti contro le accuse di diffamazione

La recente sentenza della Corte d'Appello di Roma ha segnato un importante traguardo nella controversia…

17 ore ago

Pazienti in rissa al pronto soccorso: la battaglia per la precedenza nella visita

Una scena di tensione e violenza si è verificata nelle ultime ore presso il pronto…

18 ore ago