Scopri le esperienze indimenticabili lungo il fiume Tago a Lisbona - ©ANSA Photo
Lisbona, capitale del Portogallo, è una città che si distingue per la sua profonda connessione con il fiume Tago. Questo fiume non solo ha plasmato l’identità storica e culturale della città, ma continua a essere un elemento centrale nella vita quotidiana dei suoi abitanti. Esplorare Lisbona attraverso le sue acque offre esperienze indimenticabili che uniscono storia, natura e cultura.
Un ottimo punto di partenza per un’avventura fluviale è il molo Estação Sul e Sueste/Doca da Marinha. Quest’area recentemente rinnovata combina architetture storiche con spazi espositivi moderni dedicati al Tago. Qui, i visitatori possono trovare due bar con terrazze panoramiche, ideali per rilassarsi e godere di una vista spettacolare sul fiume. Inoltre, i percorsi pedonali e ciclabili invitano a esplorare il paesaggio lungo l’estuario. I momenti trascorsi qui sono perfetti per scattare fotografie memorabili, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature calde.
Dal molo, è possibile imbarcarsi su una delle 23 barche tradizionali che solcano le acque del Tago. Tra queste, la Fragata D. Fernando II e Glória è particolarmente affascinante. Considerata un simbolo del glorioso passato marittimo del Portogallo, questa nave, ultima a vela della Marina lusitana, funge da museo galleggiante, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita di bordo del XIX secolo. Gli interni, sapientemente restaurati, raccontano storie di avventure marittime e di un’epoca in cui il mare era la via principale per il commercio e la scoperta.
Un’altra opzione interessante è il Varino Liberdade, una barca costruita nel 1945 e restaurata nel 1988. Questo museo “navigante” offre crociere tra marzo e ottobre, portando i passeggeri attraverso la Riserva naturale dell’estuario del Tago. Qui, gli amanti della natura possono osservare una varietà di uccelli migratori e altre specie, mentre gli appassionati di cultura possono apprendere di più sulla storia di questa importante area fluviale.
Continuando il percorso lungo il Tago, si arriva a Cais das Colunas, situato nel cuore di Terreiro do Paço. Questo storico approdo è caratterizzato da scalinate di marmo che scendono direttamente in acqua, creando un’atmosfera di accoglienza e rappresentanza. Con le sue due colonne monumentali, Cais das Colunas è stato per secoli il punto d’accesso più rappresentativo di Lisbona, accogliendo reali e illustri viaggiatori. Oggi, è un luogo privilegiato per contemplare il fiume e godere di meravigliosi tramonti, diventando un punto di ritrovo per i lisboetas.
Un’esperienza unica è offerta dalla Pilar 7 Bridge Experience, situata ad Alcântara, in Avenida da Índia. Qui, i visitatori possono esplorare il Ponte 25 de Abril, uno dei ponti più iconici del mondo. Il percorso culmina in un ascensore panoramico che conduce a un belvedere sospeso sul fiume, da cui si possono ammirare panorami mozzafiato, in particolare al tramonto. Grazie a dispositivi multimediali e alla realtà virtuale, la visita diventa un viaggio interattivo nella storia della costruzione di questo maestoso ponte.
Sul lato sud del Tago, i lungofiume di Seixal e Alcochete offrono una prospettiva diversa sulla città. Qui, il fiume si allarga in un’ampia distesa d’acqua, offrendo una vista senza ostacoli, mentre l’atmosfera è più tranquilla e raccolta. Questa parte del fiume è perfetta per chi cerca un momento di pace, dove il tramonto può essere vissuto in silenzio, con la silhouette di Lisbona che si staglia all’orizzonte.
Per rendere l’esplorazione della città e del fiume Tago ancora più agevole, la Lisboa Card rappresenta una soluzione ideale per i turisti. Questo pass offre accesso gratuito a oltre 50 musei e monumenti, oltre all’uso illimitato dei mezzi pubblici di Lisbona, come autobus, tram e metropolitana. Con la Lisboa Card, i visitatori possono anche usufruire di sconti su numerose attrazioni culturali, negozi e servizi turistici, rendendo la loro esperienza a Lisbona non solo ricca di contenuti, ma anche conveniente.
In sintesi, esplorare Lisbona attraverso il fiume Tago significa immergersi in un viaggio che attraversa secoli di storia, cultura e bellezza naturale. Che si tratti di una crociera al tramonto, di una visita a un museo galleggiante o semplicemente di una passeggiata lungo le rive del fiume, ogni esperienza offre un modo unico di scoprire questa affascinante città.
Il mondo del cinema spagnolo sta vivendo un momento di grande emozione e orgoglio grazie…
Oggi, un importante passo avanti è stato fatto per la cardiochirurgia pediatrica di Taormina, un…
Un episodio singolare e preoccupante ha avuto luogo a Catania, dove un giovane di ventuno…
Il festival letterario Pordenonelegge è pronto a vivere una seconda giornata ricca di eventi e…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26…
L’immagine di Totò Schillaci che esulta con la maglia azzurra, dopo aver realizzato un gol,…