Scopri le affascinanti isole nascoste a un passo da Stoccolma - ©ANSA Photo
L’arcipelago di Stoccolma è un vero e proprio paradiso naturale che si estende su oltre 30.000 isole, ognuna con la propria unicità e bellezza. Questa straordinaria destinazione non è solo un rifugio per gli amanti della natura, ma rappresenta anche un tesoro culturale facilmente accessibile dalla capitale svedese. Situato a soli 20 minuti di battello dal centro di Stoccolma, l’arcipelago è la meta ideale per chi desidera fuggire dalla frenesia della vita urbana.
Recentemente, il National Geographic ha inserito l’arcipelago di Stoccolma tra le 25 destinazioni imperdibili per il 2025, grazie a un nuovo itinerario escursionistico che collega 20 isole attraverso sentieri ben segnalati. Questo percorso offre non solo la possibilità di esplorare la bellezza naturale dell’arcipelago, ma anche di soggiornare in diverse isole, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
Il viaggio attraverso l’arcipelago inizia dalle isole interne, caratterizzate da rigogliose foreste e ampi spazi aperti, per poi proseguire verso l’esterno, dove si possono trovare scogli spogli che si affacciano sul mare aperto. Durante l’escursione, i visitatori possono scegliere tra diverse modalità di esplorazione:
Le isole offrono anche numerosi ristoranti nei porticcioli e piccoli musei che raccontano storie affascinanti sulla vita degli abitanti dell’arcipelago.
Lo Stockholm Archipelago Trail si estende per 270 km e collega 20 isole, da Arholma a nord fino a Landsort a sud. Il percorso si compone di 20 tappe di diverse lunghezze e difficoltà, tutte facilmente raggiungibili tramite i traghetti di linea. Fino a metà agosto, è disponibile anche un servizio di battelli che ferma su ciascuna isola due volte al giorno, rendendo l’accesso ancora più comodo per i visitatori.
Tra le isole più vicine a Stoccolma c’è Vaxholm, famosa per la sua cittadina omonima e per la ben conservata fortezza risalente al XVIII secolo. Qui, le strade sono costeggiate da affascinanti ville in colori pastello chiari, tipiche dell’estetica dell’arcipelago. Vaxholm è un ottimo punto di partenza per esplorare altre isole e gustare piatti tipici nei ristoranti locali.
Un’altra isola celebre è Sandhamn, amata da velisti e escursionisti. La sua bellezza naturale, caratterizzata da dune di sabbia, scogliere e pinete, è impreziosita da un pittoresco villaggio, dove si trovano diversi ristoranti e hotel, tra cui il rinomato Sandhamn Seglarhotell. Quest’isola ha guadagnato notorietà anche grazie alla serie televisiva “Omicidi a Sandhamn”, attirando l’attenzione su questo angolo incantevole del mondo.
Infine, l’isola di Grinda è un’altra gemma dell’arcipelago, interamente protetta come riserva naturale. Qui, i visitatori possono intraprendere magnifiche escursioni in kayak e godere della natura incontaminata. Grinda è anche sede di uno dei ristoranti più apprezzati dell’arcipelago, il Grinda Värdshus, che offre sistemazioni in un elegante edificio in stile Art Nouveau.
In conclusione, l’arcipelago di Stoccolma rappresenta non solo un rifugio per chi cerca tranquillità e bellezza naturale, ma anche un luogo dove cultura e storia si intrecciano. Con una varietà di attività che spaziano dalle escursioni alla gastronomia, questa meta promette di affascinare ogni visitatore, rendendo ogni soggiorno un’opportunità per scoprire un lato della Svezia spesso trascurato.
Il Festival dell'Eccellenza al Femminile, ideato e diretto da Consuelo Barilari, sta per tornare a…
Il Forte dei Marmi, una delle mete turistiche più apprezzate della Versilia, ha recentemente riacquistato…
Carmen Consoli, una delle voci più emblematiche della musica italiana, ha recentemente svelato un progetto…
Durante un recente evento pubblico, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha affrontato le reazioni…
Le storie di nobiltà e avventura si intrecciano profondamente nella storia toscana, specialmente attraverso la…
Con l’arrivo dell’estate e le temperature che spesso superano i 40 gradi, conservare correttamente l’acqua…