Categories: Spettacolo e Cultura

Scopri le 12 canzoni imperdibili di pino daniele in ‘feeling’

Il 17 gennaio 2024, le librerie italiane accoglieranno un’opera che rende omaggio a uno dei più grandi musicisti napoletani di sempre: “Feeling. Pino Daniele”, scritto dal giornalista e performer Gianni Valentino. Questo libro, pubblicato da Colonnese e composto da 156 pagine, avrà un prezzo accessibile di 14 euro. Attraverso un percorso che esplora dodici canzoni indispensabili, il volume offre una nuova prospettiva sull’artista, la sua musica e il suo impatto culturale, ricostruendo un jukebox ideale che celebra la vita e l’opera di Pino Daniele, scomparso dieci anni fa.

un calendario musicale

La struttura originale del libro abbina ogni mese dell’anno a una canzone di Pino Daniele, creando così un calendario musicale che invita il lettore a scoprire non solo i brani più celebri, ma anche quelli meno conosciuti. Questo approccio consente di approfondire l’arte di Daniele, un compositore e interprete che ha saputo mescolare diversi generi musicali, spaziando dal blues al jazz, dalla musica popolare napoletana al rock. L’intento di Valentino è chiaramente quello di far riscoprire l’universo sonoro di Daniele, sottolineando il suo ruolo di innovatore e pacifista, un artista capace di esprimere emozioni profonde attraverso le parole e la musica.

testimonianze di artisti

Uno degli aspetti più intriganti di “Feeling” è la varietà di voci e testimonianze che arricchiscono il testo. Valentino ha raccolto dichiarazioni e commenti di numerosi artisti, sia italiani che internazionali, che hanno condiviso esperienze con Pino Daniele nel corso della sua carriera. Tra i nomi noti, troviamo:

  1. Tullio De Piscopo
  2. Lino Vairetti
  3. Raiz

Queste testimonianze offrono al lettore un quadro complesso e sfaccettato dell’artista, rivelando aspetti inediti e retroscena che arricchiscono la narrazione.

un viaggio attraverso la musica

Gianni Valentino ha dichiarato: “In estate ho sentito che il libro era già pronto dentro me e dovevo soltanto srotolarlo in dodici capitoli e in 12 canzoni indispensabili, per capire più a fondo e connettersi all’avventura creativa di Pino Daniele”. Questo desiderio di esplorare la musica di Daniele in modo profondo e significativo è palpabile in ogni pagina del libro, dove si possono scoprire brani come:

  1. Pigro
  2. Toledo
  3. Stop bajon
  4. Stella nera
  5. Ca calore
  6. Via Medina
  7. Chillo è nu buono guaglione

Valentino ha scelto di includere anche titoli meno noti, rendendo così “Feeling” una risorsa preziosa sia per i fan di lunga data che per coloro che si avvicinano per la prima volta alla musica di Pino Daniele.

La presentazione ufficiale di “Feeling” si svolgerà mercoledì 22 gennaio alle 18 nell’aula Pino Daniele dell’istituto Diaz di via Tribunali a Napoli, un luogo carico di significato. Qui, infatti, Pino Daniele ha trascorso parte della sua giovinezza, fondando la sua prima band durante gli anni scolastici. Questo legame con il luogo della sua formazione rende la presentazione ancora più speciale e rappresentativa del percorso artistico dell’artista.

Oltre a essere un omaggio alla figura di Pino Daniele, “Feeling” si propone anche come un invito alla riflessione sull’importanza della musica nella nostra vita quotidiana. Le canzoni selezionate da Valentino non sono solo melodie da ascoltare, ma raccontano storie, emozioni e un patrimonio culturale che merita di essere preservato e valorizzato. In un’epoca in cui la musica è spesso consumata in modo veloce e superficiale, questo libro rappresenta un’occasione per riscoprire il valore di un artista che ha saputo toccare il cuore di milioni di persone.

In sintesi, “Feeling. Pino Daniele” non è solo un libro, ma un viaggio attraverso la musica e la vita di un grande maestro, un testo che invita a riscoprire le sue canzoni e a riflettere sul loro significato profondo. Con una narrazione coinvolgente e una selezione musicale che abbraccia vari aspetti della sua produzione, Gianni Valentino si conferma come un abile narratore della cultura musicale napoletana, offrendo ai lettori uno strumento prezioso per avvicinarsi all’opera di Pino Daniele in modo nuovo e stimolante.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Angelina Mango sorprende con l’uscita del nuovo album Caramé

L'uscita del nuovo album di Angelina Mango, intitolato Caramé, rappresenta un momento significativo nella carriera…

1 ora ago

Un addio straziante: il funerale del giovane ucciso a Palermo

Un dolore inconsolabile ha avvolto Palermo in occasione del funerale di Paolo Taormina, il ventunenne…

4 ore ago

La verità sulla scomparsa di Diane Keaton: il dramma della polmonite svelato dalla famiglia

Diane Keaton, una delle attrici più iconiche di Hollywood, è morta l'11 ottobre a causa…

9 ore ago

Palermo: un giovane perde la vita, l’indagato rimane in carcere

La cronaca di Palermo è segnata da un tragico episodio avvenuto nel fine settimana. Paolo…

22 ore ago

Vasco Rossi porta sorrisi ai bambini ricoverati al ‘Rizzoli’ di Bologna

Un pomeriggio indimenticabile ha avuto luogo all'Istituto Ortopedico 'Rizzoli' di Bologna, dove il famoso rocker…

23 ore ago

Sicurezza a Palermo: nuove zone rosse e più agenti in strada

La sicurezza a Palermo sta per essere rafforzata attraverso un'iniziativa strategica che mira a potenziare…

1 giorno ago