Categories: Arte

Scopri la magia della fotografia d’arte con Immagini sul Lago

La manifestazione “Immagini sul Lago”, svoltasi dal 7 al 15 giugno 2023, ha rappresentato un’importante occasione per celebrare la fotografia d’arte e la cultura nella suggestiva cornice del lago di Bracciano. Questo evento, riconosciuto dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) e patrocinato da istituzioni locali come la Regione Lazio e i comuni di Trevignano Romano, Bracciano e Anguillara Sabazia, ha visto una crescente partecipazione della comunità e delle autorità, evidenziando l’importanza della fotografia come strumento di espressione e connessione tra i tre comuni rivieraschi.

inaugurazione e partecipazione

L’evento è stato inaugurato presso la sede del Consorzio Lago Bracciano, con la presenza dei sindaci di Trevignano e Anguillara, Claudia Maciucchi e Angelo Pizzigallo, e dell’assessore alla Cultura di Bracciano, Biancamaria Alberi. Durante l’inaugurazione, è stato sottolineato il valore del progetto, con un intervento significativo dell’assessore alla Cultura di Ronciglione, Alessandra Ortenzi, che ha espresso l’intenzione di includere il lago di Vico nelle future edizioni, ampliando così l’orizzonte di questa iniziativa culturale.

mostre e laboratori

La formula dell’edizione 2023 ha presentato otto mostre fotografiche in altrettanti luoghi, accompagnate da concorsi e workshop. Gli ideatori, Osvaldo Sponzilli del progetto “Il Lago Incantato” e Michele Bonanni de “Il Vivaio delle Immagini”, hanno lavorato a stretto contatto con un comitato organizzativo composto da esperti del settore, tra cui Letizia Sonzio e Andrea De Ieso. Tra i laboratori, ha destato particolare interesse quello dedicato alla Polaroid, un simbolo di un’epoca passata che continua a esercitare un fascino intramontabile.

concorsi e vincitori

L’aspetto competitivo della manifestazione ha visto la partecipazione a concorsi tematici come “Salute: il ritorno al naturale” e “Vento”. La giuria, composta da esperti, ha premiato i migliori scatti:

  1. Concorsi Tematici:
  2. “Salute: il ritorno al naturale”:
    • 1° premio: Elisa Crestani
    • 2° premio: Ada Friello
    • 3° premio: Silvia Sassucci
  3. “Vento”:
    • 1° premio: Gianni Ciampi
    • 2° premio: Giovanni Firmani
    • 3° premio: Cristina Bacchi

Inoltre, il concorso fotografico per le scuole “Un fotoracconto in tre scatti” ha visto vincitrice Asia Spinucci, con Gioele Merlini al secondo posto. I premi, offerti da Foto Video Mecarini di Viterbo, hanno rappresentato un incentivo per i giovani talenti.

La manifestazione “Immagini sul Lago” ha offerto un’importante opportunità per ammirare opere fotografiche e ha rappresentato un momento di incontro e crescita culturale per la comunità locale. Con la crescente partecipazione e l’interesse dimostrato dalle istituzioni, l’evento si prepara a diventare un appuntamento imperdibile nel panorama della fotografia d’arte in Italia, continuando a promuovere la bellezza e la cultura del lago di Bracciano.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Il costo del ponte: 60 volte superiore all’autostrada più costosa

L'argomento del ponte sullo Stretto di Messina continua a suscitare vivaci polemiche, in particolare dopo…

5 ore ago

Harry e Meghan: il nuovo capitolo della loro avventura con Netflix

Dopo mesi di speculazioni e voci riguardanti possibili tensioni tra il principe Harry e Meghan…

6 ore ago

Un tributo a Paolo Giaccone: la memoria di un medico contro la mafia

Oggi, al Policlinico di Palermo, si è svolta una solenne cerimonia per commemorare Paolo Giaccone,…

12 ore ago

Scopri il fascino delle antiche botteghe artigiane di San Mauro Castelverde

A San Mauro Castelverde, un comune incantevole nel cuore delle Madonie, è stato recentemente inaugurato…

14 ore ago

Lenergy Pisa conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer

Il Lenergy Pisa beach soccer ha recentemente conquistato il titolo di campione d'Italia per la…

17 ore ago

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

1 giorno ago