Scopri la grande musica in arrivo su Tivùsat questo settembre - ©ANSA Photo
Settembre si preannuncia come un mese ricco di emozioni per gli amanti della musica. Grazie all’offerta di Tivùsat, gli spettatori potranno godere di una selezione straordinaria di concerti e opere sul canale Mezzo (numero 49). Questo mese sarà caratterizzato da eventi dedicati a compositori di fama mondiale e a interpretazioni magistrali che celebrano la grande tradizione musicale.
Uno dei momenti clou di settembre sarà la retrospettiva dedicata a Dmitri Shostakovich, uno dei più influenti compositori della musica del Novecento. In occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, Mezzo ha messo in programma diversi lavori significativi del maestro. Tra questi, spiccano:
Shostakovich è noto non solo per la sua maestria compositiva, ma anche per la sua capacità di riflettere le tensioni politiche e sociali del suo tempo, rendendo la sua musica un’importante testimonianza storica.
Il canale Mezzo dedicherà particolare attenzione al compositore estone Arvo Pärt, che sarà il “compositore del mese”. In occasione del suo novantesimo compleanno, Mezzo presenterà una serie di concerti e un documentario inedito intitolato “The Lost Paradise”, trasmesso lunedì 8 settembre alle 20:30. La musica di Pärt, caratterizzata da una spiritualità unica, ha avuto un impatto duraturo sulla scena musicale contemporanea.
La programmazione di settembre non si limita ai compositori russi ed estoni, ma si rivolge anche a figure di spicco della musica contemporanea, come Jordi Savall e Bruno Monsaingeon. Ecco alcuni appuntamenti imperdibili:
Usufruire della programmazione di Tivùsat è semplice: basta dotarsi di una parabola, un decoder o una Cam e seguire una rapida procedura di attivazione. Con un’offerta così variegata e di alta qualità, Mezzo si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati della musica classica e contemporanea. Settembre si preannuncia quindi come un mese di grande musica e cultura, capace di incantare e ispirare gli spettatori di ogni età.
Torna a Palermo, dal 24 al 26 ottobre, l'attesissima mostra mercato di piante e fiori…
Oggi, il Tribunale di Ragusa apre un caso che ha generato un ampio dibattito sia…
Nino D'Angelo, uno dei volti più iconici della musica napoletana e italiana, si prepara a…
Una tragedia ha colpito la comunità di Gioia Tauro, in Calabria, dove un crollo di…
La mostra dedicata a Henri Rousseau presso la Barnes Foundation di Philadelphia rappresenta un evento…
Dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026, la Reggia di Portici, storica residenza reale…