Categories: Spettacolo e Cultura

Scopri la grande musica in arrivo su Tivùsat questo settembre

Settembre si preannuncia come un mese ricco di emozioni per gli amanti della musica. Grazie all’offerta di Tivùsat, gli spettatori potranno godere di una selezione straordinaria di concerti e opere sul canale Mezzo (numero 49). Questo mese sarà caratterizzato da eventi dedicati a compositori di fama mondiale e a interpretazioni magistrali che celebrano la grande tradizione musicale.

La retrospettiva su Dmitri Shostakovich

Uno dei momenti clou di settembre sarà la retrospettiva dedicata a Dmitri Shostakovich, uno dei più influenti compositori della musica del Novecento. In occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, Mezzo ha messo in programma diversi lavori significativi del maestro. Tra questi, spiccano:

  1. Lady Macbeth del Distretto di Mcensk
  2. Sinfonia n. 7 “Leningrado”
  3. Sinfonia n. 8
  4. Concerto per violoncello
  5. Jazz Suite

Shostakovich è noto non solo per la sua maestria compositiva, ma anche per la sua capacità di riflettere le tensioni politiche e sociali del suo tempo, rendendo la sua musica un’importante testimonianza storica.

Arvo Pärt: il compositore del mese

Il canale Mezzo dedicherà particolare attenzione al compositore estone Arvo Pärt, che sarà il “compositore del mese”. In occasione del suo novantesimo compleanno, Mezzo presenterà una serie di concerti e un documentario inedito intitolato “The Lost Paradise”, trasmesso lunedì 8 settembre alle 20:30. La musica di Pärt, caratterizzata da una spiritualità unica, ha avuto un impatto duraturo sulla scena musicale contemporanea.

Eventi imperdibili della programmazione

La programmazione di settembre non si limita ai compositori russi ed estoni, ma si rivolge anche a figure di spicco della musica contemporanea, come Jordi Savall e Bruno Monsaingeon. Ecco alcuni appuntamenti imperdibili:

  • 5 settembre: “Jazz Suite” di Shostakovich alle 21:20
  • 6 settembre: “Lady Macbeth del Distretto di Mcensk” alle 20:30
  • 7 settembre: Sinfonia n. 7 “Leningrado” alle 20:30
  • 14 settembre: Sinfonia n. 8 alle 22:00
  • 12 settembre: “Pärt in Parnu” alle 20:30
  • 16 settembre: opere di Gluck e Haydn da parte di Savall
  • 29 settembre: “Dietrich Fischer-Dieskau, Last Words” alle 20:30

Usufruire della programmazione di Tivùsat è semplice: basta dotarsi di una parabola, un decoder o una Cam e seguire una rapida procedura di attivazione. Con un’offerta così variegata e di alta qualità, Mezzo si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati della musica classica e contemporanea. Settembre si preannuncia quindi come un mese di grande musica e cultura, capace di incantare e ispirare gli spettatori di ogni età.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri L’Altra Milano: un viaggio verso l’inaspettato

Milano è una metropoli che non smette mai di sorprendere, un luogo dove la modernità…

52 minuti ago

La bandiera palestinese sventola su Monte Pellegrino: un messaggio di solidarietà a Palermo

Nella notte appena trascorsa, un gesto simbolico ha catturato l'attenzione della città di Palermo: una…

2 ore ago

Rauschenberg: un viaggio nell’arte a cent’anni dalla nascita

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per il mondo dell'arte, segnando il centenario dalla nascita…

5 ore ago

Omicidio a Catania: un parcheggiatore abusivo perde la vita in un agguato sanguinoso

Nella serata di ieri, un tragico episodio ha scosso la tranquilla routine del centro di…

7 ore ago

Drake realizza un sogno: il suo primo concerto in Italia

Un sogno che si avvera, quello di Drake, il celebre rapper e cantante canadese, che…

8 ore ago

Touzani al lido: un messaggio forte contro il genocidio a Gaza

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha offerto un palcoscenico straordinario per artisti e…

12 ore ago