Categories: Spettacolo e Cultura

Scopri in esclusiva su Timvision This City Is Ours con Sean Bean

A partire dal 10 luglio, gli abbonati di TimVision in Italia potranno godere dell’anteprima esclusiva di This City Is Ours, una serie crime che promette di catturare l’attenzione degli spettatori grazie a una trama avvincente e a un cast di attori di grande talento, capitanato da Sean Bean e James Nelson-Joyce. Ambientata nella vivace e complessa città di Liverpool, la serie esplora non solo il crimine e la lotta per il potere, ma si addentra anche in temi profondi come le dinamiche familiari e l’amore, dimostrando che le scelte più difficili spesso si intrecciano con i legami più cari.

La trama di This City Is Ours

La trama ruota attorno a Michael, interpretato da James Nelson-Joyce, e al suo amico Ronnie, interpretato da Sean Bean. I due hanno trascorso anni a contrabbandare cocaina dalla Colombia, trasformando il loro affare in un impero criminale che si estende attraverso le strade di Liverpool. Tuttavia, il loro regno inizia a scricchiolare quando una spedizione di droga scompare misteriosamente. Questo evento segna un punto di svolta nella vita di Michael, costringendolo a dover affrontare le conseguenze delle sue azioni e le tensioni crescenti all’interno della loro organizzazione.

Ronnie, un uomo che ha dedicato la sua vita al crimine, inizia a considerare l’idea del ritiro, desiderando una vita più tranquilla e lontana dai pericoli del mondo criminale. Dall’altra parte, Michael si innamora per la prima volta e inizia a sognare una vita diversa, lontano dalla violenza e dall’illegalità. Questa nuova prospettiva lo porta a interrogarsi su cosa significhi davvero il potere e quali siano i sacrifici necessari per ottenerlo.

I conflitti generazionali

La tensione aumenta ulteriormente quando il figlio di Ronnie, Jamie (interpretato da Jack McMullen), inizia a prendere il controllo dell’organizzazione. Jamie ha le sue ambizioni e piani per modernizzare la gang, e il suo arrivo segna l’inizio di una lotta brutale per il potere tra lui e Michael. Questo scontro generazionale è emblematico delle sfide che affrontano le famiglie coinvolte nel crimine, dove la lealtà e la rivalità si intrecciano in modi complessi e talvolta devastanti.

Uno dei temi centrali di This City Is Ours è la lotta di Michael per proteggere Diana (interpretata da Hannah Onslow), la donna che ama, e il figlio che ha sempre desiderato. La sua ricerca di una vita migliore lo costringe a prendere decisioni difficili e a confrontarsi con la realtà del suo mondo. La serie si distingue per la sua capacità di esplorare non solo le dinamiche del crimine, ma anche le relazioni umane e i sacrifici che vengono compiuti per amore e protezione della famiglia.

Un cast di talento

Il cast di This City Is Ours è un altro punto di forza della serie. Sean Bean, noto per i suoi ruoli in produzioni di successo come The Lord of the Rings e Game of Thrones, porta sullo schermo la complessità di Ronnie, un uomo che ha vissuto a lungo nel mondo del crimine e ora si trova a dover confrontarsi con le sue scelte passate. James Nelson-Joyce, giovane attore emergente, offre una performance intensa nei panni di Michael, un personaggio che evolve nel corso della storia, mostrando vulnerabilità e forza.

Le interpretazioni di Hannah Onslow, Jack McMullen e Julie Graham arricchiscono ulteriormente la narrazione. Onslow, vista in Empire of Light, porta una freschezza al personaggio di Diana, mentre McMullen, noto per i suoi ruoli in Hijack e Ford v Ferrari, incarna la determinazione e l’ambizione di Jamie. Julie Graham, famosa per il suo lavoro in Shetland e Time, aggiunge profondità al cast, rendendo ogni interazione significativa.

In sintesi, This City Is Ours si preannuncia come una serie avvincente e intensa, capace di catturare l’attenzione degli spettatori grazie a una trama intrisa di conflitti morali e dinamiche familiari, il tutto incorniciato in un contesto di criminalità organizzata. Con l’arrivo del 10 luglio, gli abbonati di TimVision avranno l’opportunità di immergersi in questa storia avvincente, scoprendo le sfide e le complessità dei protagonisti.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Mediterranea: migranti in porto per difendere la loro dignità

L'immigrazione nel Mediterraneo è un tema di grande attualità e rilevanza, che tocca questioni fondamentali…

8 ore ago

Fuori concorso al Lido: un viaggio tra cronaca, commedia e horror

Il Festival del Cinema di Venezia, che si svolge annualmente al Lido, rappresenta un evento…

9 ore ago

Ambra: il mio passato tra verità e mistero

Castiglione della Pescaia, un affascinante comune della Maremma toscana, ha recentemente ospitato Ambra Angiolini, una…

10 ore ago

Fincantieri presenta il nuovo traghetto per la Regione siciliana: il varo è imminente

Manca poco meno di un mese al varo del nuovo traghetto costruito da Fincantieri per…

13 ore ago

Palermo inarrestabile: la vittoria schiacciante contro la Reggiana

Il Palermo ha iniziato il suo cammino nel campionato di Serie B con una prestazione…

18 ore ago

Rof: una Messa emozionante per Rossini in omaggio a Mariotti

La conclusione della 46ª edizione del Rossini Opera Festival (Rof) ha visto un trionfale epilogo…

1 giorno ago