Categories: Arte

Scopri il campus estivo al Maxxi: un’esperienza di creatività e divertimento per i bambini

Il Maxxi di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si prepara ad accogliere un’entusiasmante iniziativa estiva dedicata ai più piccoli. Dal 9 giugno al 25 luglio e dal 1° al 12 settembre, il museo ospiterà il Campus estivo per bambini dai 5 agli 11 anni, un’opportunità unica per vivere la creatività in un ambiente stimolante e divertente. Quest’anno, il Campus offre una varietà di attività che combinano apprendimento e divertimento, permettendo ai bambini di esplorare il mondo dell’arte, dell’architettura, della musica e del design.

Attività coinvolgenti per i bambini

Uno dei punti salienti del Campus è il workshop di inglese, realizzato in collaborazione con il British Council. Questo laboratorio non solo aiuterà i bambini a migliorare le loro competenze linguistiche, ma lo farà in un modo coinvolgente e ludico, attraverso giochi e attività interattive che stimolano l’uso della lingua in contesti creativi. Imparare l’inglese in un ambiente divertente è un modo efficace per incoraggiare i bambini a comunicare e a sentirsi a loro agio con una lingua che è sempre più importante nel mondo globale di oggi.

In aggiunta ai laboratori di lingua, il Campus prevede anche sessioni di musica in collaborazione con la Next Music Academy. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare diversi strumenti musicali e di scoprire il mondo della musica in modo pratico e divertente. Attraverso giochi musicali e attività di gruppo, i bambini non solo impareranno a conoscere la musica, ma svilupperanno anche competenze sociali e di lavoro di squadra, fondamentali per la loro crescita personale.

Laboratori creativi e progettazione

Un’altra attesissima attività è il corso di fumetto tenuto dall’illustratore Alessio Spataro. Questo laboratorio permetterà ai bambini di esprimere la loro creatività attraverso il disegno e la narrazione visiva. Spataro, noto per il suo approccio innovativo e il suo stile vivace, guiderà i piccoli artisti in un viaggio nel fantastico mondo del fumetto, insegnando loro a raccontare storie attraverso le immagini. La creazione di un fumetto non solo stimola l’immaginazione, ma incoraggia anche i bambini a pensare in modo critico, a pianificare e a organizzare le loro idee.

Oltre a queste attività, il Campus estivo del Maxxi propone un ciclo di “mini-concorsi” di progettazione, dedicati agli oggetti del nostro quotidiano. I bambini avranno l’opportunità di ideare e progettare oggetti come:

  1. Valigie giramondo
  2. Occhiali ficcanaso
  3. Telefoni tuttofare

Questi concorsi non solo favoriscono la creatività, ma incoraggiano anche il pensiero innovativo e la capacità di problem-solving. I partecipanti saranno stimolati a pensare al design in modo critico, considerare le funzionalità e l’estetica, e a lavorare su progetti che potrebbero diventare realtà.

Un ambiente sicuro e stimolante

Il Campus estivo è concepito per essere un luogo di incontro e socializzazione, dove i bambini possono stringere nuove amicizie in un contesto sicuro e stimolante. Ogni giornata sarà caratterizzata da attività diverse, permettendo ai piccoli partecipanti di esplorare diversi aspetti del mondo artistico e culturale. In un momento in cui i bambini sono sempre più abituati a interagire attraverso schermi, il Campus offre l’opportunità di tornare a esperienze dirette e personali, favorendo l’interazione sociale e la condivisione di idee.

Le iscrizioni al Campus inizieranno il 12 maggio e il numero di partecipanti è limitato a 25 bambini per garantire un’esperienza di qualità. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, permettendo così ai genitori di conciliare i propri impegni lavorativi con le esigenze dei loro figli. Il Maxxi, con il suo approccio innovativo e la sua missione di educare e ispirare, si conferma come uno dei punti di riferimento per la cultura e l’arte a Roma, e il Campus estivo rappresenta un’estensione naturale di questa missione.

In conclusione, il Campus estivo del Maxxi non è solo un’opportunità per i bambini di divertirsi durante le vacanze, ma è anche un momento di crescita personale e culturale. Attraverso laboratori creativi e attività coinvolgenti, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare il proprio potenziale artistico e di scoprire nuove passioni, tutto mentre si divertono insieme a nuovi amici. Con un programma così ricco e variegato, il Maxxi si conferma un luogo ideale per stimolare la creatività e l’allegria dei più piccoli.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Anteprima esclusiva in live streaming del nuovo film di Martone

Mercoledì 21 maggio 2023, il Cinema Teatro Ariston di Sanremo ospiterà un'anteprima speciale del film…

7 ore ago

Chung a la Scala: la scelta che segna una nuova era per Ortombina

La nomina di Myung-Whun Chung come direttore musicale della Scala segna un momento cruciale per…

8 ore ago

Maurizio Nichetti riceve il premio alla carriera al Festival Italia Film Fedic

L'Italia Film Fedic, giunto alla sua 75ma edizione, si svolgerà a Montecatini Terme dal 21…

9 ore ago

Un anno di magia a Borgo Arquà Petrarca: cultura, musica e sapori da scoprire

Dal maggio 2025 al marzo 2026, Arquà Petrarca, un incantevole borgo situato nei Colli Euganei…

10 ore ago

CopenPay: la rivoluzione danese che premia la sostenibilità

Copenaghen, capitale della Danimarca, si sta affermando come un faro di innovazione nel campo del…

12 ore ago

Eurovision: un terzo del mercato mondiale rappresentato dai Paesi in gara

L'Eurovision Song Contest 2025 si prepara a diventare uno degli eventi musicali più attesi dell'anno,…

13 ore ago