Categories: News locali Sicilia

Scoperti botti pericolosi a palermo, tra cui la temuta ‘bomba del presidente’

Nella città di Palermo, la Guardia di Finanza ha condotto un’importante operazione che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di botti illegali, tra cui spicca un ordigno noto come “bomba del presidente”. Questo micidiale artificio esplosivo, dotato di 200 grammi di esplosivo, ha destato particolare preoccupazione, dato che la sua potenza è comparabile a quella di una bomba anticarro, la quale ne contiene generalmente 350 grammi. L’operazione ha avuto un esito significativo, con il sequestro complessivo di 288.413 artifici pirotecnici per un peso totale di 1.774 chili.

Le indagini che hanno portato a questi sequestri sono il risultato di un’analisi approfondita dei traffici commerciali che attraversano il capoluogo siciliano e la sua provincia. La Guardia di Finanza ha messo in atto un monitoraggio costante delle vendite illegali, in particolare attraverso canali digitali e social media, dove si sono registrati numerosi casi di commercio non autorizzato di materiale esplodente.

i principali interventi

  1. Primo intervento al porto: Le forze dell’ordine hanno ispezionato un furgone che trasportava 19 colli contenenti 188.108 artifici pirotecnici per un totale di 178 chili. Gli occupanti del veicolo, tre persone, sono stati denunciati per la mancanza delle necessarie autorizzazioni per il trasporto di materiale esplosivo e per aver messo a rischio la sicurezza dei trasporti pubblici.

  2. Controlli in provincia: Tra Carini e Partinico, sono stati effettuati controlli su diverse filiali di ditte di spedizioni. Qui, sono stati sequestrati ulteriori colli provenienti dalla Campania, contenenti 17.124 artifici pirotecnici per un peso complessivo di 620 chili. Anche in questo caso, i destinatari dei materiali esplosivi sono stati denunciati.

  3. Scoperta di magazzini: Le autorità hanno scovato un magazzino a Carini e un deposito a Palermo in cui erano conservati ulteriori 919 chili di fuochi d’artificio, destinati alla vendita al pubblico, ma privi dei prescritti presidi antincendio o non conformi alle normative nazionali ed europee sulla sicurezza dei prodotti.

In totale, sono stati sottoposti a vincolo giudiziale preventivo ben 182.738 artifici pirotecnici, con i responsabili deferiti alla locale autorità giudiziaria.

il traffico di esplosivi e i social media

Un altro caso degno di nota è quello di un uomo che, tramite i social network, vendeva 440 candelotti artigianali, per un peso complessivo di oltre 20 chili di esplosivo. Questo dimostra come la vendita e la distribuzione di materiale esplosivo illegale non si limitino ai canali tradizionali, ma trovino terreno fertile anche nel mondo digitale.

la lotta contro il commercio illegale

Non solo botti di grande calibro, ma anche manufatti artigianali estremamente pericolosi sono stati sequestrati durante l’operazione. Tra questi, tre pericolosi manufatti contenenti un totale di 500 grammi di massa attiva (polvere da sparo), destinati a essere inviati in Olanda, sono stati intercettati e messi sotto sequestro. Questa scoperta mette in luce la portata del problema legato al traffico di esplosivi e alla loro potenziale diffusione in contesti non autorizzati.

La Guardia di Finanza ha dimostrato un impegno costante nella lotta contro il commercio illegale di materiale esplosivo, una questione che non riguarda solo la sicurezza pubblica, ma che ha anche implicazioni legate alla criminalità organizzata e al terrorismo. Le operazioni di controllo, sia nei porti che nei territori, rappresentano una risposta concreta a un fenomeno che, seppur spesso sottovalutato, può avere conseguenze devastanti per la comunità.

Con questi sequestri, le autorità palermitane hanno non solo sottratto al mercato un ingente quantitativo di materiale esplosivo pericoloso, ma hanno anche lanciato un chiaro messaggio sulla loro determinazione a combattere il traffico di armi e materiali esplosivi. L’operazione è indicativa di una strategia più ampia volta a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire possibili atti di violenza legati all’uso improprio di tali sostanze. La lotta contro il commercio illegale di esplosivi, quindi, prosegue con vigore e determinazione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Achille Lauro conquista Firenze con la firma delle copie del suo nuovo album

Firenze ha accolto con entusiasmo Achille Lauro, il poliedrico artista italiano, per un evento che…

3 ore ago

Scopri le meraviglie di Western Australia: spiagge da sogno e una cultura affascinante

Nel remoto angolo sud-occidentale dell'Australia si trova Perth, la capitale del Western Australia, una città…

4 ore ago

Il Far East Film Festival 27 di Udine celebra la vittoria della parità di genere

Si è conclusa ieri a Udine la 27ª edizione del Far East Film Festival, un…

5 ore ago

Familiari dei piloti chiedono giustizia dopo la sciagura di Montagna Longa

Il 5 maggio 2025 segna il 53° anniversario della tragica sciagura aerea di Montagna Longa,…

6 ore ago

Giulio Aristide Sartorio e il mistero de Il Poema della vita umana

Giulio Aristide Sartorio è uno dei più significativi artisti italiani del XX secolo, noto per…

7 ore ago

Un gaucho argentino conquista il Trento Film Festival con la sua straordinaria resistenza

Il 73° Trento Film Festival ha celebrato le storie di resistenza, avventura e scoperta, con…

10 ore ago