Categories: Cronaca

Scoperta choc a picanello: arresto tra droga e misteriosi pozzi segreti

Catania, una città spesso al centro di notizie legate al traffico di droga, ha recentemente visto un’operazione della Polizia di Stato che ha messo in luce un nuovo caso di spaccio nel quartiere di Picanello. Un 43enne pluripregiudicato ha tentato di eludere le forze dell’ordine attraverso un sistema audace e ingegnoso, rivelando la complessità del fenomeno del narcotraffico nella regione.

Un controllo sospetto

Durante un normale controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volanti hanno notato un andirivieni sospetto davanti all’abitazione del sospettato. Insospettiti, hanno deciso di approfondire la situazione. La scoperta è avvenuta quando, bussando alla porta, hanno sentito il rumore dello scarico del water. Il proprietario, visibilmente agitato, ha aperto la porta rivelando un forte odore di marijuana nell’aria. Questo ha subito fatto scattare l’allerta tra i poliziotti, esperti nel riconoscere i segnali di attività illecita.

La scoperta del pozzo nero

Seguendo le tracce d’acqua sul pavimento, gli agenti sono giunti alla lavanderia, dove un dettaglio ha attirato la loro attenzione: una botola al centro della stanza. Sollevando il coperchio, hanno trovato un pozzo nero modificato, progettato per disfarsi rapidamente della droga. Questo ingegnoso meccanismo avrebbe dovuto permettere al 43enne di gettare la sostanza nel water e recuperarla in caso di controlli. Tuttavia, gli agenti hanno prontamente utilizzato un retino per recuperare:

  1. 450 grammi di marijuana
  2. 15 grammi di cocaina, parte della quale era già mescolata con i liquami del pozzetto

Questa scoperta non solo dimostra la creatività del sospettato, ma anche la sua disperazione nel tentativo di continuare la sua attività illecita.

Un arresto significativo

Durante la perquisizione dell’appartamento, gli investigatori hanno rinvenuto un’importante somma di denaro, circa 27 mila euro, ritenuta il provento di un’intensa attività di spaccio. È importante notare che il 43enne non risultava impegnato in alcuna attività lavorativa legittima e aveva un curriculum criminale con numerosi precedenti per spaccio e associazione per delinquere.

Inoltre, la presenza di un sofisticato sistema di videosorveglianza attorno all’abitazione ha dimostrato quanto fosse preparato il sospettato nel tentativo di evitare i controlli. Questo evidenzia quanto sia radicata la cultura della clandestinità nel traffico di droga, dove la tecnologia viene utilizzata per proteggere attività illecite.

La lotta contro il traffico di droga a Catania richiede un impegno collettivo. Solo attraverso un’azione sinergica tra istituzioni, associazioni e cittadini sarà possibile affrontare e sconfiggere questo fenomeno che affligge non solo Catania, ma molte altre città italiane. La determinazione e le risorse sono fondamentali per costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri le mostre imperdibili del 1 maggio: da Alda Merini a El Greco

Il ponte del 1 maggio si avvicina, portando con sé una serie di mostre straordinarie…

11 ore ago

Monreale in lutto: l’ultimo gol del bomber Miceli si trasforma in tragedia

La tragica sparatoria di Monreale ha lasciato una ferita profonda nella comunità, colpendo non solo…

13 ore ago

Mauro Corona: un viaggio tra arte, scrittura e montagne in un docu-film emozionante

La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…

14 ore ago

Scoprire l’infinito attraverso l’obiettivo di Saul Leiter

L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…

15 ore ago

Funerali commoventi per i tre ragazzi vittime della strage di Monreale

Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…

15 ore ago

Scopri i tesori dell’arte: ingresso gratuito nei musei e siti statali il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025 si avvicina e con essa torna l'atteso appuntamento con la #domenicalmuseo,…

17 ore ago