Categories: Spettacolo e Cultura

Saviano svela il suo podcast sul kalashnikov e un sorprendente libro d’amore

Roberto Saviano, il celebre scrittore noto per il suo impegno contro la criminalità organizzata, ha recentemente svelato due importanti progetti che lo vedranno protagonista nel panorama culturale italiano. Il primo è un podcast intitolato “650 al minuto”, disponibile in esclusiva su Audible.it dal 16 dicembre. Saviano ha presentato il progetto durante la fiera “Più libri più liberi”, un’importante manifestazione dedicata alla piccola e media editoria, dove sarà presente fino all’8 dicembre. Il secondo progetto, che ha suscitato grande attesa, è il suo nuovo romanzo dal titolo “L’amore mio non muore mai”, che vedrà la luce a maggio e rappresenta il suo passaggio a Einaudi Stile Libero.

il podcast “650 al minuto”

Il podcast “650 al minuto” è un’opera audace che affronta un tema di grande rilevanza: il Kalashnikov, uno dei fucili d’assalto più famosi e controversi della storia. Saviano ha spiegato che il suo podcast si compone di dieci capitoli, ognuno dei quali narra almeno due storie collegate all’arma che ha cambiato il corso della storia umana.

  1. Si inizia con la vita del suo inventore, Michail Kalashnikov.
  2. Si approfondiscono le controversie che circondano la sua figura.

Saviano ha approfondito anche gli effetti devastanti che il Kalashnikov ha avuto nel mondo, citando episodi storici significativi, come il suicidio di Salvador Allende con un AK-47 donatogli da Fidel Castro, fino agli eventi che hanno portato al regime di Pinochet. Attraverso il suo podcast, lo scrittore intende portare alla luce il mercato delle armi, un settore che, secondo lui, è tornato a essere il principale mercato mondiale, ignorando spesso le sue implicazioni etiche e sociali.

l’amore mio non muore mai

Parallelamente al podcast, Saviano ha parlato con passione del suo nuovo romanzo, “L’amore mio non muore mai”, che ha descritto come un’opera che racchiude “tutti i colori dell’amore: la tragedia, l’ardore, la passione, lo slancio, il sogno”. La storia ruota attorno a Rossella Casini, una giovane studentessa fiorentina che, innamorata del ragazzo sbagliato, si troverà coinvolta in una spirale di violenza e ingiustizia.

  1. La sua vita si conclude tragicamente, a soli vent’anni.
  2. La storia è incredibile e vera, ricca di eventi inaspettati.

La scrittura di questo romanzo è stata un processo intenso e significativo per lo scrittore, che ha voluto trasmettere attraverso le pagine la forza dell’amore e la possibilità di resilienza anche nei momenti più bui. “Il titolo stesso, L’amore mio non muore mai, sintetizza la vitalità di questa narrazione”, ha sottolineato Saviano.

un’importante scelta editoriale

Saviano ha evidenziato come il passaggio a Einaudi Stile Libero sia una scelta frutto della consapevolezza e dell’impatto che questo libro ha avuto su di lui e sui suoi editori, Paolo Repetti e Francesco Columbo, che hanno fortemente voluto il progetto. Durante la fiera, Saviano ha anche affrontato le polemiche suscitate dall’invito al filosofo Leonardo Caffo, attualmente indagato per molestie, evidenziando l’importanza di affrontare questioni delicate e di promuovere un dialogo costruttivo.

Roberto Saviano, con il suo approccio unico alla scrittura e alla narrazione, continua a essere una voce fondamentale nella letteratura e nella cultura italiana contemporanea. Con il podcast “650 al minuto” e il romanzo “L’amore mio non muore mai”, esplora temi complessi e attuali, mettendo in luce la connessione tra amore, violenza e giustizia sociale.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Harry e Meghan: il nuovo capitolo della loro avventura con Netflix

Dopo mesi di speculazioni e voci riguardanti possibili tensioni tra il principe Harry e Meghan…

43 minuti ago

Un tributo a Paolo Giaccone: la memoria di un medico contro la mafia

Oggi, al Policlinico di Palermo, si è svolta una solenne cerimonia per commemorare Paolo Giaccone,…

7 ore ago

Scopri il fascino delle antiche botteghe artigiane di San Mauro Castelverde

A San Mauro Castelverde, un comune incantevole nel cuore delle Madonie, è stato recentemente inaugurato…

9 ore ago

Lenergy Pisa conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer

Il Lenergy Pisa beach soccer ha recentemente conquistato il titolo di campione d'Italia per la…

12 ore ago

Jackie Chan: il declino del cinema d’autore e l’era del business

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente partecipato al…

1 giorno ago

Jackie Chan svela il segreto della sua energia a 71 anni: posso ancora combattere!

Jackie Chan, icona del cinema d'azione e maestro delle arti marziali, ha recentemente ricevuto il…

1 giorno ago