Categories: News locali Sicilia

Salvati 18 cuccioli di cane abbandonati in strada nel Nisseno: intervento dei carabinieri dopo segnalazione al 112

Caltanissetta, 26 novembre 2025 – Una pronta chiamata al **112** ha evitato ieri sera guai peggiori nel cuore di Caltanissetta. Intorno alle 18, una donna ha segnalato urla e rumori sospetti provenire da un appartamento del centro. In pochi minuti, una pattuglia dei **carabinieri** della compagnia locale è arrivata sul posto, pronta a intervenire.

## **Carabinieri in azione dopo una telefonata al 112**

La voce allarmata di una quarantenne ha fatto scattare l’allarme: “Ho sentito voci arrabbiate e oggetti spostati, sembrava una lite”, ha raccontato alla centrale operativa del **112**. La chiamata è stata subito presa sul serio e gli uomini in divisa non hanno perso tempo.

Arrivati davanti all’abitazione segnalata, i militari hanno bussato più volte al portone chiuso, mentre dall’interno continuavano a sentirsi rumori e una voce femminile che protestava. Dopo qualche minuto, si è fatto vedere un uomo visibilmente agitato. A quel punto, i carabinieri hanno chiesto di entrare per verificare che tutto fosse sotto controllo.

## **Verifiche nell’appartamento e prime ricostruzioni**

Dentro l’appartamento c’erano un uomo sulla cinquantina e una donna poco più giovane. L’ambiente era piuttosto sconvolto: bicchieri rovesciati a terra, una sedia spostata di traverso, oggetti sparsi sul tavolo. Dai racconti raccolti sembra si trattasse di un acceso diverbio su questioni familiari ancora da chiarire. Nessuno però mostrava segni evidenti di violenza fisica.

Uno dei due ha spiegato ai carabinieri: “Abbiamo litigato per problemi in famiglia”. La donna conferma parzialmente ma appare ancora scossa dall’accaduto. Nessuno ha richiesto soccorsi medici, ma la pattuglia ha comunque offerto ascolto e supporto.

## **Il contesto nel quartiere: reazioni e precedenti**

Nel palazzo di via Dante diversi vicini si sono affacciati incuriositi dall’arrivo delle forze dell’ordine. Un’anziana signora ha detto di aver già udito liti simili nei mesi scorsi, “ma mai così forti come ieri”. Un altro condomino ha aggiunto che fino a poco tempo fa i rapporti erano “sempre stati tranquilli”, finché non sono spuntate tensioni negli ultimi giorni.

I carabinieri della compagnia di Caltanissetta hanno avviato tutti gli accertamenti del caso. Non risultano denunce o precedenti episodi segnalati nella palazzina. Il comandante, tenente Marco Greco, assicura: “Le verifiche continueranno nelle prossime ore per capire se servono misure di tutela”.

## **Le procedure dei carabinieri e il ruolo delle segnalazioni**

Gli operatori ribadiscono quanto sia importante non ignorare segnali sospetti nelle proprie abitazioni o nei condomini. “Ogni chiamata al **112** è fondamentale”, dice uno dei militari intervenuti ieri sera, “può davvero fare la differenza tra evitare un problema serio o trovarsi davanti a qualcosa di grave”. In questo caso la rapidità dell’intervento ha riportato subito la calma.

Le forze dell’ordine invitano chiunque a non esitare nel chiamare il numero unico per le emergenze anche solo per rumori strani o situazioni insolite: “Meglio fare una telefonata in più che rischiare”, aggiunge un agente presente all’intervento. Non molto tempo fa un’altra segnalazione simile aveva evitato conseguenze peggiori nel centro storico.

## **Indagini in corso e clima nel quartiere**

Al momento non ci sono provvedimenti giudiziari. I carabinieri continuano a raccogliere testimonianze tra i residenti e tengono sotto controllo la situazione per evitare che possa ripetersi qualcosa di simile. Il quartiere però resta vigile: tanti si dicono “sollevati” dalla presenza tempestiva delle forze dell’ordine.

La centrale operativa ricorda che il numero **112** funziona 24 ore su 24 per tutte le emergenze ed esorta la cittadinanza a chiamare senza paura ogni volta che si nota qualcosa di sospetto o preoccupante. In via Dante ora c’è di nuovo silenzio, ma i carabinieri assicurano che questa storia “non resterà senza seguito”.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Riapre la Pinacoteca Podesti ad Ancona: 133 Opere Inedite con Tiziano, Lotto e Guercino

Ancona, 26 novembre 2025 – Il **6 dicembre** Ancona si prepara a ospitare una mostra…

40 minuti ago

Viaggio slow in Giappone: treni regionali tra paesaggi mozzafiato e meditazione in movimento

Milano, 26 novembre 2025 – Un gruppo di appassionati ha scelto di riscoprire la **meditazione**…

2 ore ago

Operaio cade da impalcatura al Policlinico di Palermo: grave con emorragia cranica in terapia intensiva

Roma, 25 novembre 2025 – Ieri pomeriggio, un uomo di **51 anni** è stato portato…

17 ore ago

Disneyland Parigi si espande: il 29 marzo apre la nuova area World of Frozen ai Disney Studios

Parigi, 25 novembre 2025 – A pochi passi dalla capitale francese, i **Disney Studios** hanno…

17 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: aumentano gli interventi d’emergenza con autobotti della Protezione Civile

Milano, 25 novembre 2025 – Dalle prime ore di oggi, **autobotti della Protezione civile** sono…

18 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: intensificati gli interventi con autobotti della Protezione Civile

Roma, 25 novembre 2025 – Da stamattina la **Protezione civile** ha messo in campo diverse…

18 ore ago