Salvataggio spettacolare: 15 turisti polacchi in difficoltà dopo un volo in parapendio finito in mare - ©ANSA Photo
Agrigento, 9 novembre 2025 – Quindici turisti polacchi sono stati salvati oggi pomeriggio dopo una brutta caduta tra mare e scogli durante una sessione di parapendio a Torre Monterosso, nella zona delle Pergole di Realmonte. L’incidente è avvenuto intorno alle 15.30. Il gruppo, probabilmente, ha sottovalutato il vento o ha commesso qualche errore nelle manovre. Solo grazie all’intervento rapido dei soccorritori non ci sono stati danni più gravi.
Secondo i vigili del fuoco di Agrigento, i turisti – tutti polacchi, alcuni con esperienza nel volo libero – si erano dati appuntamento a Torre Monterosso, un posto noto per la vista mozzafiato e le correnti favorevoli. Ma qualcosa è andato storto. “Abbiamo visto i parapendii calare all’improvviso, poi alcuni sono finiti in mare e altri sugli scogli”, racconta un residente che ha assistito alla scena.
Le prime ipotesi parlano di un cambio improvviso del vento, magari sottovalutato dal gruppo. Oppure, potrebbero esserci stati errori mentre cercavano di atterrare. “Qui il vento cambia direzione in pochi minuti”, spiega un istruttore locale. “Chi non conosce bene la costa rischia grosso”.
L’allarme è scattato verso le 15.45. Sul posto sono arrivati in fretta i vigili del fuoco, i carabinieri di Agrigento, il 118, la Protezione civile di Siculiana e la guardia costiera. Le operazioni sono state complicate: due turisti sono stati trovati in mare, davanti a La Spiaggetta di Realmonte, mentre altri sono riusciti a nuotare fino a riva.
Altri ancora sono stati recuperati vicino a Giallonardo, a circa un chilometro dal punto di lancio. “Erano infreddoliti e con qualche graffio”, racconta un soccorritore, “ma nessuno in condizioni critiche”. L’elisoccorso del 118, arrivato da Caltanissetta, è rimasto in attesa per mezz’ora prima di tornare alla base, senza bisogno di trasporti urgenti.
I quindici turisti, tra i 25 e i 50 anni, sono stati subito assistiti dai sanitari. Alcuni hanno raccontato di aver temuto il peggio, quando hanno capito di non riuscire più a controllare il parapendio. “Pensavo proprio di finire sugli scogli”, ha detto uno di loro, ancora scosso ma sollevato.
Dopo le prime cure – coperte termiche, acqua e disinfettanti – sono stati portati al presidio sanitario vicino per controlli più approfonditi. Nessuno ha riportato ferite gravi, solo qualche contusione e diversi graffi su braccia e gambe.
Torre Monterosso e le Pergole di Realmonte sono mete molto frequentate dagli amanti degli sport all’aperto, soprattutto nel weekend. Ma il tempo può cambiare in fretta, e questo rende il volo pericoloso anche per chi ha esperienza. “Non è la prima volta che succede qualcosa del genere”, ammette un operatore turistico locale, ricordando altri interventi di soccorso per parapendisti in difficoltà.
Le autorità stanno pensando di aumentare i controlli sulle attività sportive nella zona e di migliorare le segnalazioni sui rischi causati dal vento e dalle correnti improvvise.
I carabinieri hanno aperto un’inchiesta per chiarire esattamente cosa sia successo e verificare che tutto fosse in regola. Nel frattempo, la Protezione Civile invita chi pratica sport estremi lungo la costa agrigentina a controllare sempre il meteo e a non sottovalutare i segnali di cambiamento del vento.
“È andata bene”, ha detto uno dei soccorritori ai giornalisti, scrollando le spalle. “Ma basta poco perché una giornata di sport diventi un incubo”.
Vienna, 9 novembre 2025 – Con l’apertura del villaggio natalizio di Stephansplatz, proprio nel cuore…
Palermo, 9 novembre 2025 – Gianfranco Miccichè ha fatto sapere che chiederà a Raffaele Lombardo…
Palermo, 9 novembre 2025 – Una pioggia incessante ha bagnato il centro storico di Palermo,…
Parigi, 9 novembre 2025 – Charles Aznavour, uno dei volti più noti della musica francese…
Roma, 9 novembre 2025 – Per tutto novembre, le biblioteche italiane e di molti altri…
New York, 9 novembre 2025 – Sotheby’s ha aperto oggi il suo nuovo quartier generale…