Rugby in esclusiva: scopri Sei Nazioni e Nations Championship su Sky - ©ANSA Photo
Roma, 21 novembre 2025 – Sky si aggiudica in esclusiva i diritti per trasmettere il Sei Nazioni e il nuovo Nations Championship a partire dal 2026. Una mossa che rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per gli appassionati di rugby in Italia. La notizia, diffusa questa mattina, ha subito catturato l’attenzione di addetti ai lavori e tifosi, pronti a seguire tutte le partite delle principali competizioni internazionali direttamente sui canali della pay-tv.
La 132ª edizione del Sei Nazioni scatterà nel weekend tra il 5 e il 7 febbraio 2026. L’Italia sarà al via per la ventisettesima volta di fila, insieme a Inghilterra, Scozia, Irlanda, Galles e Francia. Il torneo si chiuderà sabato 14 marzo. Le partite si giocheranno negli stadi storici d’Europa, con il pubblico che, come sempre, riempirà l’Olimpico di Roma e le altre arene tradizionali.
Oltre al torneo maschile, Sky trasmetterà anche il Sei Nazioni Under 20 e il Sei Nazioni femminile, coprendo così tutte le categorie principali. “Un passo avanti importante per il rugby italiano”, ha commentato un dirigente della Federazione Italiana Rugby, sottolineando come la visibilità in tv possa aiutare la crescita del movimento.
La vera sorpresa è il debutto del Nations Championship nell’estate 2026, un torneo destinato a cambiare il calendario internazionale. Questa nuova competizione metterà insieme le sei squadre europee del Sei Nazioni, le quattro del Rugby Championship (Argentina, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica), più Giappone e Fiji.
Il torneo inizierà con tre giornate tra il 4 e il 18 luglio. L’Italia affronterà Giappone, Nuova Zelanda e Australia in sequenza. Dopo una pausa di qualche mese, si riprenderà dal 6 al 21 novembre, con gli Azzurri impegnati contro Sudafrica, Argentina e Fiji. Il weekend finale è in programma tra il 27 e il 29 novembre. “Sarà una sfida dura ma stimolante”, ha detto uno dei tecnici della nazionale, sottolineando il valore degli avversari.
Con questa acquisizione, Sky potenzia la sua offerta per gli appassionati di rugby. Oltre al Sei Nazioni e al Nations Championship, restano confermati i diritti dello United Rugby Championship (dove giocano Benetton Treviso e Zebre Parma) e del campionato francese Top 14. Un pacchetto che permette agli abbonati di godersi quasi ogni weekend le sfide più importanti tra club e nazionali.
Fonti interne all’emittente parlano di un progetto per “offrire una copertura completa e approfondita”, con studi pre e post partita, interviste esclusive e analisi tecniche. Non si escludono investimenti ulteriori per migliorare la qualità delle trasmissioni e l’esperienza davanti alla tv.
L’accordo ha suscitato entusiasmo tra i tifosi. Sui social si sono moltiplicati i messaggi di gioia per poter seguire tutte le partite in diretta. Anche ex giocatori hanno espresso apprezzamento: “È un segnale di attenzione importante per il nostro sport”, ha detto un ex capitano azzurro.
Per la Federazione Italiana Rugby, la visibilità garantita da Sky è un’opportunità preziosa per far crescere il movimento, soprattutto tra i giovani e nel settore femminile. “Speriamo che sempre più ragazzi scelgano il rugby”, ha detto un dirigente federale.
Il prossimo grande appuntamento è a febbraio 2026, quando l’Italia tornerà in campo nel Sei Nazioni con l’obiettivo di confermare i passi avanti fatti negli ultimi anni. Poi, da luglio, con il debutto nel Nations Championship, gli Azzurri affronteranno il meglio del rugby mondiale.
Varsavia, 21 novembre 2025 – Isaac Bashevis Singer torna in libreria con un romanzo inedito…
New York, 21 novembre 2025 – Un autoritratto di Frida Kahlo ha fatto segnare ieri…
Parigi, 20 novembre 2025 – Il Musée Marmottan-Monet di Parigi si prepara a ospitare, nella…
Torino, 20 novembre 2025 – La Sacra di San Michele, simbolo indiscusso del Piemonte, sta…
Catania, 20 novembre 2025 – È tornato sotto i riflettori il tema dell’accesso ai Crateri…
Palermo, 20 novembre 2025 – Sport paralimpico all’aperto e stand informativi nel cuore di Villa…