Categories: Spettacolo e Cultura

Robbie Williams conquista Trieste e si proclama ‘re’ della musica

Robbie Williams ha recentemente incantato il pubblico di Trieste, confermandosi come “the king” dell’intrattenimento. Con il suo carisma e la sua presenza scenica inconfondibile, l’ex membro dei Take That ha realizzato il sogno di diventare “il migliore intrattenitore del pianeta”. Sul palco del Nereo Rocco, ha presentato un mix travolgente di musica, danza e interazione con i fan, dimostrando di essere un vero maestro dell’intrattenimento.

Un inizio spettacolare

Robbie è apparso in una tuta spaziale futuristica bianca e nera, con le iniziali RW ben visibili. Con occhiali da sole e un sorriso che illuminava il palco, ha dato il via al concerto con “Let Me Entertain You”, una canzone che incarna perfettamente il suo approccio alla musica. La sua energia contagiosa ha subito catturato l’attenzione del pubblico, che ha risposto con entusiasmo al suo saluto: “Ciao Trieste”.

Un repertorio per tutte le generazioni

Il palcoscenico, lungo 62 metri, è diventato il regno di Williams, che ha presentato una carrellata di successi attraverso le generazioni. Ecco alcuni dei momenti salienti del concerto:

  1. Brani iconici come “Strong”, “Feel” e “Millennium”.
  2. Battute irriverenti che hanno mantenuto alto il coinvolgimento del pubblico.
  3. Momenti di comicità, come le sue osservazioni sulla pasta italiana.
  4. Un omaggio a Liza Minnelli con “New York, New York”.

Robbie ha anche dedicato “Love My Life” ai suoi affetti personali e ha condiviso riflessioni sulla vita, mostrando un lato più intimo e vulnerabile. Ha parlato della madre che soffre di demenza e del padre con il morbo di Parkinson, rivelando la sua umanità e la capacità di connettersi con gli ascoltatori.

Un’interazione coinvolgente

Durante lo spettacolo, Robbie ha continuato a interagire con il pubblico, invitando i presenti a cantare insieme a lui. Tra le canzoni eseguite, spiccavano:

  • “Something Beautiful”
  • “YMCA”
  • “Sweet Child O’ Mine”

Particolarmente apprezzata è stata la sua performance di “Relight My Fire”, un grande successo con i Take That, eseguita mentre si muoveva tra la folla. Un momento divertente è stato quando ha dedicato “She’s the One” a una giovane fan, Chiara, scherzando sulla differenza di età, prima di dedicare il brano alla madre presente nel pubblico.

La serata si è conclusa in grande stile con “Angels”, mentre il pubblico cantava all’unisono, creando un’atmosfera di connessione e celebrazione. Williams, vestito di bianco e illuminato da paillettes, ha rappresentato l’apice di un sogno che si è avverato: diventare il più grande intrattenitore del pianeta.

Il concerto di Robbie Williams rientra nel cartellone di Go!2025&Friends, un’importante rassegna promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia per supportare Nova Gorica e Gorizia come Capitale Europea della Cultura 2025. L’evento, organizzato in collaborazione con Fvg Music Live e VignaPr, ha reso questa serata indimenticabile non solo per i fan presenti, ma anche per la città di Trieste, che ha avuto l’onore di ospitare uno dei più grandi artisti del nostro tempo.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Perrelli e d’Errico dicono addio a Sky: cosa significa per il futuro dell’azienda?

Sky Italia ha ufficialmente annunciato l'uscita di due figure chiave della sua dirigenza: Marzio Perrelli,…

1 ora ago

Gardaland festeggia 50 anni di magia e avventure indimenticabili

Il Parco Gardaland, un vero e proprio simbolo di divertimento, avventura e magia, festeggia un…

2 ore ago

Il libro possibile sbarca a Vieste: un viaggio tra cultura e bellezza

Un'incredibile opportunità per gli amanti della letteratura si profila all'orizzonte con "Il libro possibile", la…

4 ore ago

Un capolavoro di Raffaello in arrivo a Roma da Città di Castello

Recentemente, uno dei tesori artistici più significativi della nostra storia è stato trasferito a Roma…

5 ore ago

Giuli svela i segreti della memoria dell’acqua con una mostra a Bolsena

Oggi, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha inaugurato con entusiasmo la mostra "La memoria…

10 ore ago

Il ponte ad arco San Giuliano riapre al traffico: novità e opportunità per la città

Oggi, la viabilità siciliana compie un significativo passo avanti con l'apertura al traffico del ponte…

22 ore ago