Riparte viecce!, il podcast che svela i segreti dei quartieri romani - ©ANSA Photo
Il 22 novembre 2023 rappresenta una data significativa per gli appassionati della cultura romana e per chi desidera esplorare i quartieri di Roma. Dopo il successo della prima stagione, torna “Viecce!”, il podcast di Roma Capitale che offre un’affascinante esplorazione della vita nei vari quartieri della Capitale. Attraverso aneddoti, storie personali e curiosità, “Viecce!” invita gli ascoltatori a intraprendere un viaggio semiserio tra vicoli, piazze e locali, scoprendo la ricchezza e la diversità culturale che caratterizzano ogni angolo della città eterna.
Questa nuova stagione è ricca di novità, con cinque talenti che guideranno gli ascoltatori nei loro quartieri del cuore. Michela Giraud, Saverio Raimondo, Diana Del Bufalo, Ilenia Pastorelli e Luca Ravenna sono i protagonisti di questa edizione, ognuno con una storia unica da raccontare e un legame speciale con il territorio. A fare da filo conduttore ci sarà Giorgio Maria Daviddi, noto romano e voce del Trio Medusa, che con il suo carisma renderà ogni episodio ancora più coinvolgente.
Il 6 dicembre, Ilenia Pastorelli parlerà di Torre Angela e di Tor Bella Monaca, condividendo esperienze che mettono in luce la bellezza e le sfide della vita nei quartieri più periferici di Roma. Infine, il 10 dicembre, Luca Ravenna chiuderà la stagione raccontando il suo legame con San Lorenzo, un quartiere noto per la sua vitalità e creatività.
“Viecce! La vita nei quartieri di Roma” è un progetto voluto da Roma Capitale, prodotto da MNcomm e Dopcast, con l’obiettivo di valorizzare e raccontare la vita quotidiana nei vari quartieri della città. Attraverso le voci di artisti, comici e personalità del mondo dello spettacolo, il podcast celebra l’eterogeneità romana e il profondo legame tra i cittadini e le loro comunità.
Ogni episodio sarà disponibile sulle principali piattaforme di streaming e sul sito ufficiale di Roma Capitale, offrendo un’opportunità unica per scoprire la Roma meno conosciuta, quella che vive nei cuori e nelle storie dei suoi abitanti. Con “Viecce!”, non resta che mettersi comodi e lasciarsi trasportare in questo viaggio sonoro tra le meraviglie di Roma.
Un importante passo per il calcio siciliano è stato compiuto grazie all’imprenditore palermitano Angelo Casa,…
Il ponte del 1 maggio si avvicina, portando con sé una serie di mostre straordinarie…
La tragica sparatoria di Monreale ha lasciato una ferita profonda nella comunità, colpendo non solo…
La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…
L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…
Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…