Categories: News locali Sicilia

Ricordare le vittime della strage sul lavoro: una cerimonia toccante a Casteldaccia

Il 6 maggio scorso, Casteldaccia ha vissuto un momento di profondo dolore a causa della tragica perdita di cinque lavoratori in un incidente sul lavoro. Questo evento ha scosso non solo le famiglie delle vittime, ma l’intera comunità locale. Per onorare la loro memoria, è stata organizzata una cerimonia di commemorazione, un’importante occasione di riflessione e rispetto, che ha visto la partecipazione di familiari, rappresentanti sindacali e autorità locali.

La cerimonia di commemorazione

L’evento è stato organizzato dai sindacati Feneal UIL, Filca Cisl e Fillea Cgil, con la presenza dei segretari Pasquale De Vardo, Francesco Danese e Piero Ceraulo, insieme ai segretari regionali Potenza, D’Anca e Pistorio. Durante la cerimonia, è stata svelata una targa dedicata ai lavoratori Epifanio Alsazia, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, Ignazio Giordano e Giuseppe La Barbera. Questa targa non rappresenta solo un tributo ai lavoratori scomparsi, ma anche un simbolo della lotta per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Momento di riflessione e preghiera

La cerimonia è proseguita con una messa celebrata nella chiesa di SS. Immacolata di P.zza Matrice a Casteldaccia, dove i partecipanti si sono uniti in preghiera per le vittime. Questo momento spirituale ha offerto l’opportunità di riflettere sull’importanza della vita e sulla necessità di proteggere i lavoratori in ogni settore.

Dibattito sulla sicurezza sul lavoro

Successivamente, si è svolto un dibattito sulla sicurezza sul lavoro, un tema di fondamentale importanza, soprattutto dopo la tragedia. Tra i relatori, il magistrato Bruno Giordano, ex direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito una prospettiva legale, evidenziando le lacune normative e la necessità di maggiore vigilanza. Altri interventi significativi sono stati quelli del prof. Alessandro Bellavista, che ha sottolineato l’importanza della formazione e della sensibilizzazione per i lavoratori, e del penalista Fabio Lanfranca, che ha trattato la creazione di reti di supporto per le famiglie delle vittime.

Un appello all’azione

A chiudere l’evento sono stati i segretari nazionali di Feneal, Filca e Fillea, che hanno ribadito l’impegno dei sindacati nella lotta per una maggiore sicurezza sul lavoro. Hanno espresso solidarietà ai familiari delle vittime e hanno esortato tutti i lavoratori a unirsi per promuovere una cultura della sicurezza. Questa cerimonia non è stata solo un momento di ricordo, ma anche un forte richiamo all’azione. La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità, e ogni incidente deve servire da lezione per migliorare le condizioni lavorative e proteggere la vita dei lavoratori. La comunità di Casteldaccia ha dimostrato di essere unita nel lutto e determinata a non dimenticare, continuando a lottare per la giustizia e la sicurezza.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Paolantoni svela la sua audace promessa scudetto in pelliccia a Ferragosto

Francesco Paolantoni, il noto comico partenopeo, ha mantenuto una promessa che ha catturato l'attenzione di…

4 ore ago

Fabio Concato rivela la sua battaglia contro il tumore e annulla i concerti

Fabio Concato, uno dei cantautori più amati della musica italiana, ha recentemente condiviso una notizia…

13 ore ago

Eleven Madison Park torna alle origini: il ritorno della carne nel menu

Il celebre ristorante Eleven Madison Park, situato nel cuore del Flatiron District a New York,…

16 ore ago

Inzaghi lancia un ultimatum: Voglio risultati concreti

Il Palermo si prepara a un esordio di stagione carico di attese e speranze. Il…

1 giorno ago

Fedez in guerra: scontro con Tony Effe, Elodie e Ilaria Salis

La scena musicale italiana ha recentemente vissuto un momento di grande fermento, grazie a un…

1 giorno ago

Stallone on stage: un riconoscimento inaspettato al Kennedy Center di Trump

Sylvester Stallone, l’icona di Hollywood nota per i suoi ruoli in film epocali come "Rocky"…

1 giorno ago