Categories: Spettacolo e Cultura

Riapre la Pinacoteca Podesti ad Ancona: 133 Opere Inedite con Tiziano, Lotto e Guercino

Ancona, 26 novembre 2025 – Il **6 dicembre** Ancona si prepara a ospitare una mostra d’arte che, secondo le prime anticipazioni degli organizzatori, si annuncia come un appuntamento di primo piano per tutta la regione Marche. **Le tele di Tiziano, Lotto e Guercino**, insieme ad altri artisti dell’epoca, saranno protagoniste nelle sale del Palazzo degli Anziani, proprio nel cuore della città dorica. Un evento che segna un momento importante per Ancona, sia dal punto di vista culturale che turistico.

## **I grandi maestri arrivano ad Ancona**

L’iniziativa è promossa dal Comune di **Ancona**, con il supporto della Regione Marche e di alcune fondazioni bancarie locali. L’obiettivo è semplice: mettere in luce il patrimonio artistico custodito nei musei delle Marche. Nelle sale affacciate su piazza Stracca saranno esposte circa una ventina di opere tra dipinti, bozzetti e disegni. Oltre ai nomi famosi come **Tiziano Vecellio**, **Lorenzo Lotto** e **Giovanni Francesco Barbieri** (il celebre **Guercino**), ci saranno anche altri pittori del Cinquecento e Seicento attivi tra Venezia, Roma e la sponda adriatica.

“Portare questi capolavori nel centro della città – ha detto ieri l’assessore alla Cultura, **Paola Bellini** – vuol dire restituire agli anconetani e ai visitatori un pezzo prezioso della nostra storia. Vogliamo avvicinare il pubblico alle radici artistiche delle Marche e dare una spinta al turismo culturale in un periodo solitamente tranquillo”. La mostra sarà aperta per tre mesi, fino a marzo 2026; gli orari esatti verranno comunicati la prossima settimana.

## **Le opere da non perdere: da Tiziano a Guercino**

Tra i pezzi più attesi c’è la celebre **Madonna col Bambino** di Tiziano, prestito dalla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. A fianco spiccano un ritratto di gentildonna attribuito a Lotto e una “Sacra Famiglia” di Guercino proveniente da collezioni private del Fermano. Oltre ai grandi nomi, trovano spazio anche artisti meno conosciuti ma fondamentali per capire i legami tra le corti e i mercati artistici dell’Adriatico nei secoli scorsi.

“Non abbiamo cercato solo i capolavori – ha raccontato uno dei curatori, **Luca Marini** – ma anche quelle opere che mostrano come è cambiato il gusto locale nel dialogo con Venezia e Roma”. La selezione è stata fatta con l’aiuto di storici dell’arte delle università marchigiane; alcune opere sono state restaurate appositamente grazie ai fondi della Fondazione Cariverona.

## **Sicurezza e accessibilità al centro**

Per quanto riguarda la sicurezza, il Comune ha assicurato che tutte le opere saranno protette da sistemi d’allarme e sorveglianza costante. Il trasporto dei dipinti più delicati sarà curato da specialisti tra il 29 novembre e il 2 dicembre. “Abbiamo lavorato fianco a fianco con la Soprintendenza per garantire le migliori condizioni possibile – ha aggiunto Bellini –, controllando temperatura e umidità nelle sale”.

Sono stati pensati anche percorsi dedicati alle scuole della provincia, visite guidate su prenotazione e interventi per eliminare ogni barriera architettonica nel Palazzo degli Anziani. Il biglietto intero costerà 10 euro; ridotto a 5 euro per studenti e over 65.

## **Ancona pronta a fare il pieno anche in bassa stagione**

C’è attesa tra gli operatori turistici. “Ogni iniziativa che porta visitatori fuori stagione è importante”, commenta **Luigi Fabbri**, titolare di un hotel vicino al porto antico. Secondo la Camera di Commercio, negli ultimi tre anni gli eventi culturali hanno fatto crescere del 12% la presenza turistica nei mesi invernali.

La città si prepara dunque a una stagione fuori dal comune: “Questa mostra – conclude l’assessore Bellini – può diventare un modello anche per altre città marchigiane”. I biglietti saranno disponibili dal 1° dicembre sul sito del Comune e al botteghino.

**Tiziano**, **Lotto** e **Guercino** sono pronti ad accogliere il loro pubblico ad Ancona. Gli organizzatori sperano che non arrivino solo appassionati d’arte ma anche curiosi e famiglie: un’occasione concreta per riscoprire insieme – a due passi dal mare – tutta la ricchezza delle Marche.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Salvati 18 cuccioli di cane abbandonati in strada nel Nisseno: intervento dei carabinieri dopo segnalazione al 112

Caltanissetta, 26 novembre 2025 – Una pronta chiamata al **112** ha evitato ieri sera guai…

39 minuti ago

Viaggio slow in Giappone: treni regionali tra paesaggi mozzafiato e meditazione in movimento

Milano, 26 novembre 2025 – Un gruppo di appassionati ha scelto di riscoprire la **meditazione**…

2 ore ago

Operaio cade da impalcatura al Policlinico di Palermo: grave con emorragia cranica in terapia intensiva

Roma, 25 novembre 2025 – Ieri pomeriggio, un uomo di **51 anni** è stato portato…

17 ore ago

Disneyland Parigi si espande: il 29 marzo apre la nuova area World of Frozen ai Disney Studios

Parigi, 25 novembre 2025 – A pochi passi dalla capitale francese, i **Disney Studios** hanno…

17 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: aumentano gli interventi d’emergenza con autobotti della Protezione Civile

Milano, 25 novembre 2025 – Dalle prime ore di oggi, **autobotti della Protezione civile** sono…

18 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: intensificati gli interventi con autobotti della Protezione Civile

Roma, 25 novembre 2025 – Da stamattina la **Protezione civile** ha messo in campo diverse…

18 ore ago