Categories: Cronaca

Politici in visita al porto di palermo per incontrare la sea watch

Nel pomeriggio di oggi, il porto di Palermo sarà il palcoscenico di un incontro significativo dedicato alla solidarietà e ai diritti umani. Una delegazione di politici locali e rappresentanti della società civile si dirigerà verso il molo Fincantieri, dove è attualmente ormeggiata la nave Sea-Watch 5. Questa imbarcazione, simbolo di salvataggio e lotta per i diritti dei migranti, ha attirato l’attenzione di diverse forze politiche e sociali in Sicilia.

Un messaggio di solidarietà

L’incontro avrà un’importanza particolare, poiché la delegazione porterà un messaggio di solidarietà non solo ai membri dell’equipaggio, ma soprattutto ai 32 naufraghi ancora a bordo. Questi individui hanno affrontato un viaggio drammatico e pericoloso, e la Sea-Watch 5 ha svolto un ruolo cruciale nel loro salvataggio. Negli ultimi giorni, 17 migranti, tra cui diversi minorenni e persone vulnerabili, sono stati sbarcati, ma la situazione rimane critica per coloro che sono ancora a bordo.

Appello della Ong Sea-Watch

La Ong Sea-Watch, attivamente impegnata nel salvataggio di migranti nel Mar Mediterraneo, ha lanciato un appello per evitare che i naufraghi siano costretti a un ulteriore viaggio verso Ravenna per essere sbarcati. Questo viaggio, come sottolineato dalla Ong, sarebbe “troppo lungo e faticoso per chi è già stremato dopo tanti giorni in mare”. La salute fisica e mentale di questi migranti è una priorità, e la situazione richiede un intervento immediato e umano.

La delegazione al porto

La delegazione che si recherà al porto è composta da figure di spicco della politica locale e rappresentanti di organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani. Tra i membri della delegazione figurano:

  1. Antony Barbagallo – Segretario Regionale del Partito Democratico e Deputato, noto per il suo impegno nelle questioni sociali.
  2. Fabio Giambrone – Consigliere Comunale di Palermo per il gruppo AVS.
  3. Mariangela Di Gangi – Consigliera Comunale di Palermo per il Partito Democratico.
  4. Alberto Mangano – Consigliere Comunale AVS.
  5. Fausto Melluso – Rappresentante dell’ARCI.
  6. Alessandra Sciurba – Clinica Legale Migrazioni e Diritti dell’Università di Palermo.
  7. Giorgia Linardi – Portavoce della Sea-Watch.

La presenza di queste personalità politiche e sociali al porto di Palermo dimostra la volontà della città di affrontare i problemi legati all’immigrazione e ai diritti umani. La Sicilia è spesso al centro del dibattito sull’accoglienza dei migranti, e questo incontro rappresenta un’opportunità per riaffermare i valori di solidarietà e accoglienza che caratterizzano la cultura siciliana.

In un contesto in cui il tema dell’immigrazione è frequentemente strumentalizzato, la presenza di una delegazione così rappresentativa al porto di Palermo evidenzia che ci sono ancora voci pronte a sostenere i diritti dei più vulnerabili. L’incontro non sarà solo un momento di ascolto, ma anche un’occasione per discutere delle politiche migratorie e delle pratiche di accoglienza sul territorio.

La Sea-Watch 5 non è solo un mezzo di salvataggio, ma un simbolo di un movimento più ampio che lotta contro l’indifferenza e la crisi umanitaria nel Mediterraneo. La delegazione si farà portavoce di un appello al governo italiano e all’Unione Europea affinché vengano adottate politiche più giuste e umane riguardo ai migranti, garantendo loro diritti e dignità.

L’incontro al porto di Palermo rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle responsabilità collettive verso chi fugge da guerre, persecuzioni e povertà. La presenza di politici e attivisti al molo Fincantieri non è solo una visita simbolica, ma un atto concreto per il rispetto dei diritti umani e la promozione di una società più inclusiva. Mentre la Sea-Watch 5 rimane ormeggiata nel porto, l’attenzione di tutti è rivolta a garantire che i migranti a bordo ricevano la protezione e l’assistenza di cui hanno urgente bisogno.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Salvati 18 cuccioli di cane abbandonati in strada nel Nisseno: intervento dei carabinieri dopo segnalazione al 112

Caltanissetta, 26 novembre 2025 – Una pronta chiamata al **112** ha evitato ieri sera guai…

39 minuti ago

Riapre la Pinacoteca Podesti ad Ancona: 133 Opere Inedite con Tiziano, Lotto e Guercino

Ancona, 26 novembre 2025 – Il **6 dicembre** Ancona si prepara a ospitare una mostra…

39 minuti ago

Viaggio slow in Giappone: treni regionali tra paesaggi mozzafiato e meditazione in movimento

Milano, 26 novembre 2025 – Un gruppo di appassionati ha scelto di riscoprire la **meditazione**…

2 ore ago

Operaio cade da impalcatura al Policlinico di Palermo: grave con emorragia cranica in terapia intensiva

Roma, 25 novembre 2025 – Ieri pomeriggio, un uomo di **51 anni** è stato portato…

17 ore ago

Disneyland Parigi si espande: il 29 marzo apre la nuova area World of Frozen ai Disney Studios

Parigi, 25 novembre 2025 – A pochi passi dalla capitale francese, i **Disney Studios** hanno…

17 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: aumentano gli interventi d’emergenza con autobotti della Protezione Civile

Milano, 25 novembre 2025 – Dalle prime ore di oggi, **autobotti della Protezione civile** sono…

18 ore ago