Categories: Spettacolo e Cultura

Pinocchio e i Tarocchi: un viaggio affascinante nell’animo umano

L’opera di Lorenzo Maria Bottari, “Pinocchio nel Paese dei Tarocchi”, rappresenta un’affascinante esplorazione che intreccia la celebre favola di Carlo Collodi con il mondo simbolico dei Tarocchi di Marsiglia. Le 22 tavole di Bottari reinterpretano la storia del burattino, creando un dialogo profondo tra la narrazione e i 22 Arcani maggiori, trasformando il tutto in un percorso di autoconoscenza e riflessione interiore. Questo viaggio non è solo letterario, ma si rivela anche emotivo e psicologico, invitando il lettore a scoprire le proprie emozioni e esperienze.

L’importanza della creatività

L’autrice Silvana Lazzarino, nel suo libro “Emozioni e Counseling a mediazione artistica” (Kairos edizioni, 2024, euro 18.00, 224 pagine), offre un’analisi originale di questa connessione, recentemente presentata alla Galleria Arte Sempione di Roma. L’evento ha visto la partecipazione di diverse personalità del mondo della poesia e della cultura, tra cui la poetessa Silvia Cozzi e Pierpaolo Buzzacconi, che hanno sottolineato il valore della creatività come strumento di esplorazione personale.

Lazzarino, romana e ipovedente, ha saputo affrontare le sfide della sua disabilità, affermandosi nel mondo della scuola, dell’università e della scrittura. La sua opera è un invito a riscoprire il legame tra il sé e l’io, un viaggio di trasformazione che il personaggio di Pinocchio incarna perfettamente.

Un viaggio simbolico attraverso le emozioni

La narrazione di Pinocchio non è solo la storia di un burattino che desidera diventare un bambino vero, ma è anche un viaggio simbolico attraverso le emozioni, le scelte e le esperienze che tutti noi affrontiamo. Lazzarino suggerisce di osservare la vita attraverso la lente dei tarocchi, strumenti che possono aiutarci a comprendere il nostro passato e il nostro presente. I tarocchi, spesso considerati strumenti di divinazione, si rivelano come compagni di viaggio capaci di guidarci nella riflessione su noi stessi.

Nel libro, l’autrice esplora l’idea che le emozioni siano una bussola nel nostro cammino di vita. Attraverso la figura di Pinocchio, il lettore è invitato a considerare il proprio percorso evolutivo. Ogni esperienza, positiva o negativa, contribuisce a formare la nostra identità e a guidarci verso la crescita personale.

Riconoscimenti e importanza dell’opera

Il viaggio di Pinocchio, dalla morte alla rinascita, simboleggia un processo di autoscoperta che tutti possiamo intraprendere. Le sfide affrontate dal burattino sono paragonabili a quelle che incontriamo nella nostra vita, caratterizzate da tentazioni, paure e la continua ricerca di verità. Attraverso il counseling artistico, Lazzarino offre un metodo per esplorare queste dinamiche, utilizzando l’arte come veicolo di espressione e comprensione.

L’opera ha già ricevuto riconoscimenti significativi, tra cui il Premio Speciale della giuria al concorso Letterario Agenda dei Poeti 2024 e il Premio di merito al Premio Letterario Roma International. Questi premi evidenziano non solo il valore letterario del lavoro di Lazzarino, ma anche l’importanza della sua proposta di unire arte e psicologia per favorire la crescita personale.

In un’epoca in cui la ricerca di significato e comprensione di sé è più rilevante che mai, l’approccio di Lazzarino offre un’opportunità unica per riflettere sulla propria vita attraverso la lente di una favola che continua a parlare a generazioni di lettori. “Emozioni e Counseling a mediazione artistica” non è solo un libro, ma un percorso che invita a guardare dentro di sé, esplorando le proprie emozioni e il proprio passato con occhi nuovi e consapevoli.

In definitiva, l’unione tra Pinocchio e i Tarocchi rappresenta un’occasione per intraprendere un viaggio interiore. Ogni lettore può trovare spunti di riflessione e opportunità di crescita, in un’ottica che abbraccia l’arte, la psicologia e la bellezza della narrazione.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Palazzo Parlamento Sicilia si trasforma in un’elegante sala per cene dell’Aci Club

Sabato scorso, il Palazzo dei Normanni, sede storica dell'Assemblea regionale siciliana e riconosciuto come patrimonio…

1 ora ago

Orgoglio e pregiudizio: la docuserie che racconta la lotta per i diritti LGBTQI+

A 25 anni dallo storico World Gay Pride del 2000 a Roma, un evento che…

2 ore ago

Cosedil sotto accusa: condotta anti sindacale secondo Fillea e Feneal

Il recente intervento del Tribunale del lavoro di Catania ha segnato un'importante svolta nel panorama…

6 ore ago

Codacons lancia l’allerta: interventi per cataratta a rischio, pazienti in attesa negli ospedali

Negli ultimi giorni, un allarme interventi cataratta ha scosso il panorama sanitario della città di…

7 ore ago

Crotone-Catania: otto tifosi etnei colpiti da daspo, un campanello d’allarme per il calcio italiano

Il mondo del calcio è spesso visto come un'opportunità di festa e unità, ma può…

8 ore ago

Firenze si illumina con la nuova mostra di Regazzoni-Dalla

Firenze, una delle città più iconiche e ricche di storia d'arte al mondo, si arricchisce…

10 ore ago