Categories: Arte

Petra torna su Sky: la terza stagione con Paola Cortellesi in arrivo a ottobre

La poliziotta più amata della televisione italiana sta per tornare. Paola Cortellesi riprende il suo ruolo iconico di Petra Delicato nella terza stagione della serie, in arrivo ad ottobre su Sky. Con la sua personalità vivace, il carattere diretto e la brillantezza che l’hanno resa un personaggio unico, Petra si prepara ad affrontare nuove sfide sullo sfondo della suggestiva Genova.

L’attrice, amatissima dal pubblico per la sua versatilità e il suo talento, è affiancata dal fidato Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi. Insieme, formano una coppia di investigatori capace di affrontare anche i casi più complessi, con un mix di professionalità e umanità che rende ogni episodio avvincente. La direzione artistica è affidata a Maria Sole Tognazzi, un nome di spicco nel panorama cinematografico italiano, nota per il suo approccio originale e coinvolgente.

le novità della terza stagione

Oggi è stato rilasciato il teaser trailer della terza stagione di “Petra”, e le aspettative sono già alle stelle. Gli spettatori possono anticipare due nuove storie, frutto della collaborazione tra Sky Studios e Cattleya, parte di ITV Studios, e il coinvolgimento di Beta Film e del Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Questo progetto ha ricevuto un contributo fondamentale dal Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo, sottolineando l’importanza di sostenere la produzione cinematografica e televisiva in Italia.

Le trame di questa nuova stagione si basano sulle opere di Alicia Giménez-Bartlett, in particolare su “Il silenzio dei chiostri” e “Gli onori di casa”, entrambe edite in Italia da Sellerio. Gli autori Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia hanno lavorato a stretto contatto con Paola Cortellesi per dare vita a sceneggiature che promettono di essere sia avvincenti che ricche di spessore emotivo.

le indagini di petra

Le riprese della terza stagione si sono svolte a Genova e nei suoi incantevoli dintorni, con il supporto della Genova Liguria Film Commission. La città, con i suoi vicoli storici, il porto affascinante e la sua atmosfera unica, diventa un vero e proprio personaggio della serie, contribuendo a creare un contesto visivo straordinario per le indagini di Petra.

In questa nuova avventura, Petra Delicato si trova a fronteggiare una situazione familiare inaspettata, che la porterà a riflettere su aspetti della sua vita personale che finora erano rimasti sullo sfondo. Le novità nella sua vita privata non ostacoleranno certo il suo impegno come ispettrice di polizia; anzi, sembrano dare nuovo impulso alla sua determinazione nel risolvere i casi.

I due casi che dovrà affrontare in questa stagione sono particolarmente intriganti:

  1. Un omicidio avvenuto all’interno di un convento, legato a un furto di reliquie, un tema che porta con sé un carico di mistero e spiritualità.
  2. L’assassinio di un importante imprenditore, il quale sembra avere legami con la mafia.

Petra e Antonio Monte si ritroveranno così coinvolti in un intricato gioco di potere e corruzione, dove ogni mossa potrebbe rivelarsi fatale.

l’evoluzione del personaggio

Mentre si addentrano nei meandri di questi casi, Petra e Antonio dovranno anche affrontare nuovi incontri, trasferte professionali e il ritorno di vecchie conoscenze. Questi elementi non solo arricchiscono la trama, ma permettono anche di esplorare più a fondo la psiche di Petra, che si troverà a riflettere sul suo futuro e sulla sua personale ricerca della felicità.

La terza stagione di “Petra” si preannuncia quindi come un mix perfetto di giallo, introspezione e colpi di scena, mantenendo alto il livello di tensione e coinvolgimento. La serie si distingue per il suo approccio realistico e la capacità di affrontare temi complessi, rendendola non solo un intrattenimento, ma anche un’opportunità di riflessione su questioni sociali e morali.

Con l’arrivo di ottobre, i fan di Petra Delicato possono già prepararsi a tornare a Genova, pronti a seguire le avventure di un personaggio che ha saputo conquistare il cuore del pubblico italiano. L’attesa è alta e la curiosità per le nuove storie promette di tenere incollati gli spettatori allo schermo, in un mix di suspense e emozioni che solo una serie di successo come “Petra” può offrire.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Mongolfiere colorano il cielo francese: il raduno Enenvol incanta i visitatori

Il cielo di Chambley-Bussières, in Lorena, si è trasformato in un'opera d'arte vivente grazie al…

6 ore ago

Dalla Stretto di Messina alle nuove prospettive del Cipess: un viaggio tra opportunità e sfide

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina sta finalmente prendendo forma concreta, rappresentando una…

7 ore ago

Salvini annuncia il via libera al progetto definitivo del ponte Stretto la prossima settimana

L'idea di un ponte che colleghi la Sicilia al continente è un sogno che affascina…

8 ore ago

Tre nuove domus de janas svelano i segreti dell’antica Sardegna

La recente scoperta di tre nuove domus de janas nel complesso archeologico di Sant'Andrea Priu,…

9 ore ago

Il Circolo dei lettori di Torino: un viaggio tra 71 mila partecipanti e 1.000 incontri stimolanti

Il Circolo dei lettori di Torino rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per…

11 ore ago

La Carinzia: scopri il paradiso nascosto tra laghi e montagne

Situata nell'Austria meridionale, la Carinzia è una regione che incanta per la sua bellezza naturale…

17 ore ago