Categories: Cronaca

Paziente con ossa di cristallo in pericolo: intervento tempestivo del 118 a palermo

Un recente intervento di soccorso a Palermo ha messo in luce la complessità e le sfide nel trattare pazienti affetti da osteogenesi imperfetta, una rara condizione nota anche come “ossa di cristallo”. Un uomo, vittima di un incidente domestico, ha subito gravi fratture al bacino e alle gambe a causa della fragilità ossea associata a questa malattia. Il pronto intervento del 118 è stato fondamentale per garantire un soccorso efficace e tempestivo.

La gravità dell’osteogenesi imperfetta

L’osteogenesi imperfetta è una malattia genetica che colpisce circa 1 persona su 20.000, caratterizzata da una fragilità ossea estrema. Le persone affette da questa condizione possono subire fratture anche in assenza di traumi significativi. Quando i soccorritori del 118 sono stati allertati, hanno subito compreso la gravità della situazione. Le fratture multiple e la fragilità del paziente rendevano impossibile il trasporto in ambulanza.

L’intervento del 118

Il coordinamento dell’intervento è stato affidato a Fabio Genco, direttore della centrale operativa del 118 della Sicilia occidentale. Ecco i passaggi chiave del soccorso:

  1. Valutazione della situazione: I soccorritori hanno analizzato le condizioni del paziente e la complessità del trasporto.
  2. Attivazione dell’elisoccorso: È stato deciso di utilizzare un’eliambulanza per garantire un trasporto rapido e sicuro.
  3. Utilizzo di una barella speciale: Questa è stata progettata per garantire la massima stabilità e sicurezza durante il trasferimento di pazienti con fragilità ossea.

Grazie a un’equipe di soccorso altamente specializzata, il trasferimento all’ospedale Civico di Palermo è avvenuto rapidamente, evitando il traffico e garantendo che il paziente ricevesse le cure necessarie nel minor tempo possibile.

La gestione delle fratture

All’arrivo in ospedale, i medici hanno effettuato una serie di esami per valutare l’entità delle fratture e pianificare un intervento chirurgico. La gestione delle fratture in pazienti con osteogenesi imperfetta richiede particolare attenzione e competenza. Gli specialisti dell’ospedale Civico sono esperti nel trattare casi complessi e hanno iniziato immediatamente le procedure per stabilizzare il paziente.

Questo episodio ha riacceso l’attenzione sulle sfide quotidiane delle persone affette da malattie rare. La fragilità ossea non impatta solo le capacità fisiche, ma anche la vita sociale e psicologica degli individui. È fondamentale promuovere la consapevolezza riguardo a queste condizioni e fornire supporto a pazienti e famiglie.

In conclusione, l’incidente del paziente affetto da ossa di cristallo a Palermo sottolinea l’importanza di un intervento rapido e specializzato in situazioni di emergenza. La collaborazione tra i professionisti del 118 e i medici dell’ospedale ha dimostrato come un sistema sanitario efficace possa fare la differenza nella vita di pazienti vulnerabili.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri le mostre imperdibili del 1 maggio: da Alda Merini a El Greco

Il ponte del 1 maggio si avvicina, portando con sé una serie di mostre straordinarie…

3 ore ago

Monreale in lutto: l’ultimo gol del bomber Miceli si trasforma in tragedia

La tragica sparatoria di Monreale ha lasciato una ferita profonda nella comunità, colpendo non solo…

5 ore ago

Mauro Corona: un viaggio tra arte, scrittura e montagne in un docu-film emozionante

La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…

5 ore ago

Scoprire l’infinito attraverso l’obiettivo di Saul Leiter

L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…

7 ore ago

Funerali commoventi per i tre ragazzi vittime della strage di Monreale

Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…

7 ore ago

Scopri i tesori dell’arte: ingresso gratuito nei musei e siti statali il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025 si avvicina e con essa torna l'atteso appuntamento con la #domenicalmuseo,…

9 ore ago