Categories: Spettacolo e Cultura

Paolantoni svela la sua audace promessa scudetto in pelliccia a Ferragosto

Francesco Paolantoni, il noto comico partenopeo, ha mantenuto una promessa che ha catturato l’attenzione di tutti. Durante una puntata del celebre programma ‘Che tempo che fa’, condotto da Fabio Fazio, Paolantoni aveva dichiarato: “Se il Napoli vince lo scudetto, mi sfilo in pelliccia a Ferragosto”. E così, il 15 agosto, mentre Napoli si godeva una giornata di sole, l’attore ha onorato il suo impegno in modo spettacolare.

Un gesto memorabile sul lungomare

Alle 13, Paolantoni si è presentato in via Caracciolo, avvolto in una pelliccia che, nonostante le temperature estive, lo ha reso il protagonista di una scena esilarante. Con un costume da bagno sotto e la pelliccia addosso, ha percorso alcuni metri, condividendo momenti di ilarità con i presenti, molti dei quali armati di smartphone per immortalare la scena. Questo gesto di follia ha rapidamente catturato l’attenzione dei social, diventando virale in poche ore.

  1. Paolantoni ha annunciato che la sua passeggiata sarebbe durata “dalle 13 alle 13.01”.
  2. Ha scherzato sulla sua resistenza al caldo estivo con la pelliccia “naturale e ecologica”.
  3. La sua presenza sul lungomare ha unito i tifosi del Napoli in un clima di festa.

La determinazione di mantenere le promesse

“Oggi, venerdì 15 agosto, ci saranno 35 gradi, ma sono qui per mantenere la promessa fatta a Fabio Fazio se il Napoli avesse vinto lo scudetto”, ha esordito Paolantoni, sottolineando l’importanza di mantenere le promesse. Nonostante il caldo, la sua determinazione ha reso il momento ancora più memorabile. Dopo la breve sfilata, un ristoratore locale lo ha rifocillato con una bevanda fresca, dimostrando che anche nelle performance più stravaganti è importante prendersi cura di sé.

Questa non è la prima volta che Paolantoni si lancia in iniziative simili. Due anni fa, per celebrare un’altra vittoria del Napoli, si era presentato sullo stesso lungomare quasi completamente nudo, coperto solo da un enorme pentolone di pasta e patate. La sua capacità di unire divertimento e passione per la sua città lo ha reso un personaggio amato e rispettato.

La risposta della comunità

Ma cosa succederà se il Napoli dovesse vincere un quinto scudetto? Paolantoni, interpellato dai giornalisti, ha dichiarato: “Non ci ho ancora pensato, ma il nudo no, ho già dato”. La sua risposta ha suscitato una risata collettiva, evidenziando la sua autoironia e il suo spirito giocoso. In effetti, il comico ha saputo trasformare le sue promesse in eventi memorabili, creando un legame speciale con i tifosi e i cittadini.

In un contesto in cui il calcio gioca un ruolo fondamentale nella cultura napoletana, il gesto di Paolantoni rappresenta un modo per celebrare l’unità e la passione di un’intera città. La vittoria dello scudetto ha risvegliato in tutti i napoletani un senso di orgoglio e appartenenza, e il comico ha saputo catturare l’essenza e lo spirito della festa.

La calorosa risposta dei cittadini di Napoli, accorsi per assistere all’evento, dimostra quanto sia forte il legame tra sport e vita quotidiana. La gente ha accolto Paolantoni con sorrisi e applausi, rendendo l’evento ancora più speciale. Questo legame tra l’attore e il suo pubblico è un chiaro segno di quanto la comunità napoletana tenga alle tradizioni e alle celebrazioni collettive.

In un mondo dove le promesse possono facilmente svanire, Francesco Paolantoni ha dimostrato che la parola data ha ancora un valore. Con la sua pelliccia indossata in un giorno di Ferragosto, ha reso omaggio a Napoli e ai suoi tifosi, ricordando a tutti che le promesse, se mantenute con un sorriso, possono trasformarsi in momenti indimenticabili.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Imprenditore mafioso: revocata la libertà vigilata, cosa succederà ora?

Il tribunale di sorveglianza di Bologna ha recentemente deciso di revocare la misura della libertà…

1 ora ago

Jolie denuncia i diritti umani violati: perché non interveniamo per Gaza?

Angelina Jolie, attrice e attivista di lunga data per i diritti umani, ha recentemente espresso…

14 ore ago

Tre arresti dopo il furto audace in una banca di Troina

Un audace furto con spaccata ha scosso la tranquillità di Troina, un comune situato nel…

15 ore ago

Fiorella Mannoia: un appello toccante ai giovani per un futuro migliore

In un momento di profonda riflessione, Fiorella Mannoia ha rilasciato dichiarazioni toccanti durante l'evento "La…

16 ore ago

Gassmann: l’importanza dell’educazione sentimentale nelle scuole

In un contesto sociale sempre più complesso, Alessandro Gassmann, noto attore e regista italiano, ha…

17 ore ago

Freno a mano disinserito: un tragico incidente con il proprio furgone

Questa mattina a Niscemi, un comune della provincia di Caltanissetta, si è verificato un tragico…

18 ore ago