Categories: News locali Sicilia

Palermo-Montecarlo: il trionfo di Black Jack e la perfezione della squadra

La regata offshore Palermo-Montecarlo ha visto una performance straordinaria del maxi yacht monegasco Black Jack, che ha dominato la competizione stabilendo un record incredibile. Black Jack ha tagliato il traguardo nel Principato di Monaco poco prima delle tre di notte, con un tempo finale di 38 ore, 53 minuti e 13 secondi. Questo risultato ha abbattuto il precedente record di oltre cinque ore, sottolineando la superiorità della barca e dell’equipaggio in questa edizione della regata.

La competizione e i partecipanti

La regata, che si svolge ogni anno e attira velisti da tutto il mondo, ha visto la partecipazione di varie imbarcazioni, ma il Black Jack ha fatto gara a sé, dimostrando una velocità e una strategia eccezionali. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per velisti e appassionati di vivere l’emozione di navigare lungo le splendide coste della Sicilia e della Costa Azzurra, con panorami mozzafiato e condizioni di mare che variano notevolmente.

Poco dopo mezzogiorno, sulla linea d’arrivo, si è assistito a una volata emozionante per il secondo posto, con tre barche che sono arrivate praticamente insieme nel giro di soli 16 minuti. Ecco i dettagli delle imbarcazioni che hanno completato la regata:

  1. TP52 turco Arkas Blue Moon Sailing Team – ha tagliato il traguardo alle 12.21.
  2. Catamarano Falcon di Matteo Uliassi, con il noto velista Shannon Falcone a bordo – è arrivato alle 12.26.
  3. VO65 oceanico austriaco Sisi – ha chiuso la sua performance alle 12.37, compromettendo le sue possibilità di un piazzamento migliore a causa di un buco di vento.

Atmosfera di festa e celebrazione

L’atmosfera di festa e celebrazione è stata palpabile al termine della regata, con i festeggiamenti per i vincitori che hanno incluso bottiglie di champagne, birra e un ricco buffet a disposizione di tutti gli equipaggi. L’emozione di tagliare il traguardo è stata accompagnata da un senso di comunità tra i partecipanti, che hanno condiviso momenti di gioia e soddisfazione dopo una competizione così intensa.

Lo skipper di Black Jack, Tristan Lebrun, ha commentato con entusiasmo le sfide affrontate durante la regata: “Abbiamo avuto tutte le condizioni possibili. Abbiamo usato tutte le vele che avevamo a bordo… I ragazzi sono stati perfetti.” Le parole di Lebrun evidenziano non solo le capacità tecniche dell’equipaggio, ma anche l’importanza di una preparazione meticolosa e di una strategia ben pianificata per affrontare le insidie del mare.

Un evento di rilevanza turistica

Remon Vos, armatore di Black Jack, ha aggiunto: “Più che una regata, questo è un evento bellissimo. L’accoglienza a Palermo e Montecarlo è meravigliosa… Fare una regata così difficile in questo modo è il frutto di un insieme di cose: barca, vele, uomini, fortuna.” Vos ha espresso il desiderio di vedere una competizione ancora più accesa l’anno prossimo, auspicando la presenza di avversari di alto livello tra i maxi yacht.

La regata Palermo-Montecarlo non è solo una sfida sportiva, ma rappresenta anche un’importante occasione di promozione turistica per entrambe le località, che si preparano ogni anno ad accogliere velisti, appassionati di nautica e turisti da tutto il mondo. Le competizioni veliche attraggono un pubblico variegato e contribuiscono a valorizzare le bellezze paesaggistiche e culturali del Mediterraneo.

In conclusione, l’edizione di quest’anno della Palermo-Montecarlo ha messo in luce non solo le abilità straordinarie del Black Jack e del suo equipaggio, ma ha anche ribadito l’importanza della competizione e della passione per la vela in un contesto di bellezze naturali senza pari. La regata rappresenta un perfetto connubio tra sport, avventura e cultura, un evento che continua a scrivere pagine importanti nella storia della vela.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Francesco Demuro riceve il prestigioso riconoscimento del Mamuthone e Issohadore

Mamoiada, un centro ricco di tradizioni e cultura in Sardegna, si prepara a celebrare un…

30 minuti ago

Uomo carbonizzato scoperto dai pompieri durante le operazioni di spegnimento del rogo

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Santa Cristina Gela, un comune situato nel…

1 ora ago

Tiziana Baudo: un tributo commovente al papà, un uomo d’eccezione

Con un'emozione palpabile, Tiziana Baudo ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che…

6 ore ago

Marsala in prima linea contro i trasgressori: confisca dei mezzi per chi abbandona rifiuti

L'amministrazione comunale di Marsala sta assumendo un ruolo pionieristico nella lotta contro l'inciviltà legata all'abbandono…

6 ore ago

Scoprire la magia del Parco Nazionale del Circeo attraverso passeggiate poetiche

Le Passeggiate Poetiche nel Parco Nazionale del Circeo sono un'iniziativa affascinante che invita a riscoprire…

12 ore ago

Cittadini uniti: un nuovo scooter per il bangladese derubato

In un momento di difficoltà, la solidarietà può rivelarsi un potente strumento di cambiamento. A…

24 ore ago